|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
29-08-2016, 04:05 #2041
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
29-08-2016, 07:05 #2042
Sta cosa che dopo un ora stampa lo schermo mi sembra assurda, qualsiasi programma partita o che sia stamperebbe il logo del canale, per non parlare dei videogiochi,
Altra cosa assurda è il salto di corrente e la garanzia: a me un 3/4 volte all'anno salta più che per fulmini per sovraccarico , sante donne con forno e phon, rischio così di rompere un tv da 5000 euro? come fanno ad accorgersi che il tv ha un difetto dato dal salto di corrente???
-
29-08-2016, 07:16 #2043TV: SONY A1 65" OLED; VPR: JVC DLA-RS4100/DLA-NZ9; Schermo: Screenline fashion velvet 2.35:1 143"; Sonde calibrazione: Spettrofotometro x-Rite i1pro2 e colorimetro x-Rite i1d3; TV Box: Apple TV 4K; Lettore Bluray: Oppo BDP-95EU; Lettore UHD: Panasonic UB9000; Sinto A/V: Denon X8500H; Diffusori: Klipsch Thx Ultra 2 7.2
-
29-08-2016, 07:21 #2044
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Non so che dirti, io ti ho riportato quello che è scritto sul manuale uso e manutenzione del 950V.
Per la ritenzione d'immagine (non parliamo di stampaggio definitivo), ti garantisco che sono rimasto sorpreso quando l'ho vista, e ho forzato 3 cicli di compensazione, dopo il secondo era andata via quasi del tutto, e con il terzo non si vedeva più nulla.
Ma basta che tu fai una prova con una schermata near black scura, apri il menu delle impostazioni mentre guardi il nera black lo lasci attivo per 1 o 2 minuti, e appena lo chiudi vedrai gli aloni sullo schermo, che svaniscono molto molto lentamente.
Tutto sempre con schermata near black al 4%, mentre è ovvio che nella normale visione questo difetto o problema (chiamatelo come vi pare) si nota molto meno, è probabile che con immagini colorate i pixel si aggiornano più velocemente e sparisce prima.
Non dico che sia una cosa grave, ma riporto i fatti come sono.
Nella normale visione ancora non mi è sembrato che i loghi rimangano stampati, ma non avendo ancora sky che ha delle scritte in alto, posso solo fare il paragone con alcune scritte di youtube.
-
29-08-2016, 07:22 #2045
Ultima modifica di jamal; 29-08-2016 alle 07:25
TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
29-08-2016, 07:47 #2046
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Ciao, premetto che l'ho usato ieri per la prima volta.
Ho riprodotto "the Martian in 3D" senza nessun problema, a parte che non vedevo i sottotitoli quando parlano in cinese, ma forse non sono stati aggiunti alla trascodifica, non saprei.
Il server ce l'ho installato sul pc però, non ho un nas.TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
29-08-2016, 07:50 #2047
-
29-08-2016, 08:00 #2048
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Cmq riporto le mie prime impressioni: ASSOLUTAMENTE IMPRESSIONANTE!
Andiamo per gradi: sabato sono andato a ritirare il televisore da Euronics. Il ragazzo è stato molto disponibile, mi ha spiegato un po' la "serenissima 6" che però ho deciso di non fare perchè un po' troppo costosa. Il costo è del 6,4% del costo della tv... quindi stiamo parlando di circa 190 euro. A questo punto ho deciso di fare l'estensione LG.
Arrivato a casa, montato il piedistallo (purtroppo non ho la possibilità di appenderlo, magari in futuro) attaccato tutto e fatti i vari settings.
Come sapete venivo d un plasma HD Ready, quindi la differenza è enorme, ma sono rimasto sbalordito. E non solo io... anche mia moglie ha detto: "col cavolo che andiamo ancora al cinema!"
Sabato sera purtroppo era tardi, quindi ho solo fatto qualche prova e guardato "The prisoners" su Netflix.
Ieri son stato via tutto il giorno e poi ieri sera guardato "The Martian 3D" usando plex.
Beh, devo dire che il film 3D è proprio un'esperienza. Io non me lo aspettavo proprio così incredibilmente bello.
Anche la simulazione 3D devo dire che non va affatto male, l'ho provata per un po' sulla prima puntata di "Stranger things" e sembrava quasi nativo.
Ho comparto un blu ray di gravity in 3D, che mi guarderò una di queste sere.
Per quanto riguarda i test near black volevo aspettare qualche giorno e qualche ciclo di compensazione: in teoria dovrebbe averne già fatti due, perchè sia sabato sera che domenica l'ho tenuta accesa per 3 ore circa.TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
29-08-2016, 08:04 #2049
Grossi problemi di uniformità del pannello, mi hanno negato la sostituzione anche se il tecnico era d'accordo con me che fosse eccessiva, ma per LG è una caratteristica e non un difetto. Ad ogni modo ho interessato il venditore Unieuro che è con lui che mi devo rapportare e mi ha garantito che mi fa sostituire il pannello o il prodotto, vi tengo aggiornati.
-
29-08-2016, 08:04 #2050
Cioe' rispetto a tutti i difetti elencati da giorni, VB e Vignetting che in molti casi vanno cercati con il lanternino, lo stampaggio dello schermo con tanto di rischio irrimediabile in caso di salto della corrente mi sembra la cosa più grave.
Ben per te, quindi il problema non e' da additare al salto di corrente che verificano nei menu' di sitema ma a un problema di fondo.Ultima modifica di Shingetta74; 29-08-2016 alle 08:07
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
29-08-2016, 08:08 #2051
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
quando si discute di questa cosa mi viene sempre da sorridere... non è assolutamente vero che se salta una volta la corrente si stampa lo schermo, cosa che invece avviene se si spegne sempre staccando la corrente, come avviene nei CC.
A volte in questo forum siamo esagerati!Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
29-08-2016, 08:13 #2052
Spiega meglio Win, perchè trovo assurdo un difetto del genere
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
29-08-2016, 08:18 #2053
E' semplice: staccando sempre la corrente non viene fatto mai il ciclo di compensazione.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-08-2016, 08:20 #2054
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Se si spegne la tv con il tasto, il ciclo di compensazione parte? Immagino di no... quindi in pratica è sempre meglio metterla in "stand by".
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
29-08-2016, 08:31 #2055
Da quel che ho capito spegnendo con il telecomando il ciclo parte si!
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W