|
|
Risultati da 9.856 a 9.870 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
24-08-2016, 00:22 #9856
-
24-08-2016, 00:45 #9857
Mi sbagliavo, lo vedi dal grafico, siamo sui 2,18 17 come valore minimo in media, un pochino più calante il blu...
Domani provo il gamma 3, grazie della dritta.
P.S. Guardando la tua gamma 1, somiglia abbastanza direi...
Evidentemente la 3 è più lineare, se in media è troppo alta provo ad abbassare con il gain RGB....
Thanks.
Domani ti aggiorno.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-08-2016, 07:05 #9858
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Ho provato la Utente di BARXO e tutto sommato va molto bene, i colori sono forse un po' troppo carichi ma alla fine insieme alla resa pulita e incisiva conferiscono quel non so che di LCD che alla fine non mi dispiace, non so se è un risultato cercato seguendo il gusto o il frutto di dover assemblare i vari compromessi tipici della Utente.
Il punto forte rimane comunque la pulizia e l'incisività delle immagini, direi nel suo genere quasi unico, perché il più delle volte ho notato sempre una rumorosità latente, al punto che nel caso dell'incisività, sono andato a ricontrollare se avevo per caso attivato il DRE o alzato la definizione e nel caso della pulizia se avevo attivato qualche filtro.
Un aspetto curioso invece è stato quello che ricontrollando con i vari test, clipping nero, clipping bianco, near black, il test del clipping del nero sui colori quello dell'SD era perfetto, mentre quello dell'HD era sballato, al punto che mi viene il dubbio che forse la calibrazione è stata fatta con un DVD upscalato a 1080p e non con un disco test BR.Ultima modifica di plasmator; 26-08-2016 alle 09:38
-
26-08-2016, 13:09 #9859
la calibrazione è stata fatta con disco pattern GCD, cercando la linearità di gamma e grigi.
riguardo ai colori ho preso come riferimento 75sat 75lum...
se posso usare franchezza, tu stai dimenticando la cosa principale...
che qua parliamo del solito TV, ma con migliaia di ore sulle spalle, ed un reset (nel mio caso)
e tu continui ad affrontare la condivisione di setup, tra l'altro in modo anche a tuo modo tecnico.
se un giorno ti verrà il pallino della sonda, capirai che il tuo occhio funziona, ma per certe cose serve uno strumento.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-08-2016, 13:27 #9860
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Da quello che hanno sempre detto parecchi utenti i 5090h tra loro non si discostano di molto ma è logico che comunque una controllata grosso modo la do e per darla uso quei pochi test che abbiamo a disposizione, infatti sul mio ho dovuto alzare la luminosità a 1, perché il near black 1% era totalmente nero, era intrinseca comunque una domanda ma hai calibrato con un DVD o con un BR? Cioè il disco pattern GDC in che formato è stato masterizzato?
Il fatto che i colori appaiono più saturi del solito a me personalmente non dispiace, anzi la trovo come una cosa positiva e comunque non so se si è capito ma sta già inserita nelle AV.Ultima modifica di plasmator; 26-08-2016 alle 13:39
-
26-08-2016, 13:50 #9861
1080p, chiaramente...
pio sinceramente preferisco la pulizia e linearità della FILM, il grosso vantaggio della utente è la ampia disponibilità di nits...
appena misurato, con contrasto a 40, a 100 IRE siamo a oltre 130 cd/m2...
ma se non servono tutti quei nits, ovvero si guarda al buio, i colori della film sono tutti a target senza sorprese...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-08-2016, 13:52 #9862
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Nella Utente che hai postato però il contrasto è a 30.
Ultima modifica di plasmator; 26-08-2016 alle 13:54
-
26-08-2016, 14:01 #9863TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
28-08-2016, 15:35 #9864
Ciao, sapete indicarmi qualche negozio vicino a Lissone che possa calibrare il Kuro?
Comprerei io la sonda ma non saprei da che parte iniziare
GrazieVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
02-09-2016, 18:22 #9865
Se ti vuoi cimentare poi la febbre sale e ti diverti pure, ma preparati a nottate perse....
Questo thread ti può aiutare per capire se può essere nelle tue corde...
Per quanto riguarda il mio kuro, ho finalmente ricevuto la chiave di sblocco di controlcal.
Lavorata la ISF giorno (poi posterò qualche grafico) vi dico che sono MOOOOLTO soddisfatto.
Linearità RGB eccellente, gamma medio 2,23....
Essendo la ISF DAY ho provato ad esagerare con la luminanza max (140 cd/m2) tenendo conto che la userei di giorno.
Per avere la barra 17 visibile ho portato la luminosità a +1...
In questo modo il gamma è sceso fino a 2,13...
Con l'eccezionale controllo gamma della ISF ho tolto due tacche a tutti e 9 gli step, raggiungendo un ottimo 2,23, appena sopra il riferimento, ma l'ho considerato ok tenendo conto che ho una luminanza sovrabbondante, l'effetto punch è davvero eccezionale.
Colori ottimi, tutti molto vicini al target, davvero un risultato che mi soddisfa.
Ora qualche altro affinamento e poi mi dedicherò alla ISF notte.
Che ne dite, non vado oltre i 120 cd/m2, e mi tengo un gamma sui 2,20, oppure tengo la linea della DAY con qualche nits in meno?
Dai dai, consigli....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-09-2016, 19:03 #9866
Il picco di luminanza è una questione molto personale (120-125 cd/m2 dovrebbero bastare per una visione Day).
Un gamma lineare 2.23 va benissimo.
Per la Night, personalmente sto tra 100 e 105 cd/m2.
Questione gamma: a parte i gusti personali, io di solito scelgo (grazie alle LUT + eeColor) fra 2.22 e 2.40 a seconda del film che vedo.
Bisognerebbe conoscere le intenzioni del regista ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
02-09-2016, 20:03 #9867
Ma infatti non avrei mai pensato ad un setup così tanto luminoso, ma la ISF è davvero molto...stimolante, per così dire...
Tenete conto che appena ho avuto accesso alla day, in fase di sistemazione degli RGB, ho visto il picco ai 100 nits, da non credere, 162 nits!!!
Alla faccia dei plasma mosci!!
Ora provo qualche giorno cosi, poi vediamo...
La notte, al buio, così è davvero troppo dinamico, stancante...
Con una piccola luce ambiente...
Comunque per la night, ho in mente un 120 con gamma alto, non meno di 2,22...
Vi tengo informati...
Ma che TV, è uno spettacolo nonostante le primavere...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
03-09-2016, 09:36 #9868
Direi di si ...
Ultima modifica di Zimbalo; 03-09-2016 alle 17:10
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-09-2016, 11:57 #9869
Ok, sistemata anche la isf night.
Come previsto, diminuendo il picco max e attestandomi sui 120 a 100 ire, il gamma è andato a posto quasi subito, 2,22 perfetto e lineare.
Mi sono visto qualcosa di conosciuto e il risultato è strabiliante.
Revenant che con gamma appena piu basso sembrava un pochino slavato, da davvero sensazioni eccezionali...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-09-2016, 08:58 #9870
Grazie mille, inizio a leggermelo e studiare...mi sa che mi intrippo 😁😁😁