|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
25-08-2016, 21:46 #1921
Betullo sono molto interessato alle tue impressioni dato che vieni dal kuro. Comunque il nero è nero
come un TV spento
-
25-08-2016, 21:47 #1922
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Io personalmente con lo ZT non mi lamento affatto e per l'attuale Sky-HD e BD va stra bene, però:
- sto già giocando col PC a 4K su monitor Asus 32" e mi va stetto
- sono arrivati i BD-UHD
- a breve dovrebbe arrivare Sky 4K
- é arrivato l'HDR
-
25-08-2016, 21:52 #1923
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
E dimentichi lo streaming UHD HDR via Ntflix.
Per me l'HDR è la rivoluzione che farà la differenza con i tv del passato, adesso è ancora una novità, ma appena lo standard sarà consolidato, inizieremmo a vedere film fantastici.
A proposito di neri dell'Oled che sono stupendi su 8 film su 10.
Filotto devi farmi un favore appena torni a casa, oltre ovviamente al test del Near Black dopo uno o due cicli di compensazione, ti chiedo di provarmi un film che ha messo in crisi il 950, voglio vedere come reagisce un E6 con un film che ha dei neri ridicoli come Batman Begins.
Ecco dove devi farmi la foto:
Non prendete paura, il pannello è difettoso e la tv verrà sostituita presto da LG, ma anche cosi è migliorabile impostando gamma 2.4 e gamma colore wide, e se non basta si può abbassare la luminosità, ma con i settaggi che si vedono in questa foto altri film hanno dei neri perfetti, è questo film che mette particolarmente in crisi i neri.Ultima modifica di KIRK1970; 25-08-2016 alle 22:02
-
25-08-2016, 21:53 #1924
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
-
25-08-2016, 21:55 #1925
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 21:57 #1926
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 21:58 #1927
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 22:06 #1928
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
il minuto 45 e 40 secondi, ma non prendere paura sul tuo ZT si vedrà meglio credo, considera che il mio pannello deve essere cambiato, ha troppo VB e vignetting.
Però anche la foto aumenta un pochino i difetti, infatti ho appena riguardato il film e adesso stranamente non notavo gli stessi problemi, ma considera che conta anche la luce ambiente, adesso non ero al buio totale.
Come settaggi io ho Oled 35, contrasto 80, Luminosità 50, gamma colore standard, gamma 2.2, livello nero basso.
Come dicevo se li modifico migliora ancora, ma avendo di base un pannello che ha VB e vignetting ti mette in risalto tutti i difetti.
Quindi provalo al buio pesto.Ultima modifica di KIRK1970; 25-08-2016 alle 22:09
-
25-08-2016, 22:20 #1929
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 22:25 #1930
Kirk, non mettermi troppa carne al fuoco se no è un macello. Allora devo innanzitutto rifare il near black con i valori di luce oled, luminosita e contrasto che mi hai indicato, così paragoniamo cosa viene fuori con i valori che mi hai detto rispetto ai miei (farò un post preciso dove inseriró settaggi di entrambe le sequenze. Poi dopo 2/3 cicli ripetere il near black (hai preferenze di settaggi?) e invece questa schermata di Batman begins in che ordine temporale ti interessa? Prima o dopo 2/3 cicli di compensazione? Inoltre, devi indicarmi il minuto esatto del fotogramma se possibile. Considerazione personale: ok il vignetting si vede decisamente troppo in quel fotogramma. Altra considerazione personale: non hai troppa luce oled o luminosità troppo alta? Se la risposta è no deduco che quello non è nero ma appunto un fotogramma con molto "vicino al nero" o meglio near black, che esalta il tutto.
Porcaccia eva non vedo l'ora che arrivi domenica...
Poi dimmi una cosa: hai almeno fatto un serraggio di luminosità e contrasto coi pattern? Sono applicati alla modalità in cui hai scattato la foto? Li hai fatti dalla stessa sorgente che ha generato questa immagine?Ultima modifica di filotto; 25-08-2016 alle 22:29
-
25-08-2016, 22:28 #1931
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 22:29 #1932
-
25-08-2016, 22:35 #1933
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
A questo punto per avere un parametro devi lasciare tutto come le prime 3 foto, stesse condizioni ambientali, macchina fotografica e settaggi, cerca di ripetere l'esperimento per capirci, in modo da avere un immagine il più simile alla prima, e cosi possiamo capire quanto margine di miglioramento ci sono dopo i cicli di compensazione.
E' questo diciamo l'obiettivo finale del test, vedere quanto è uniforme un E6, e quanto può diventarlo con il tempo.
Per Batman Begins fallo pure dopo i cicli con calma, considera che la mia TV ha circa 100 ore quindi hai tempo per farlo.
Al minuto 45:40 con questi settaggi: Oled35, contrasto 80, Luminosità 50, gamma 2.2, livello nero basso, gamma colore standard.
E le foto falle al buio in questo caso.
Si ho fatto dei test con il pattern e ho settato la tv al meglio che ho potuto, ma sinceramente con questo pannello difettoso che devono cambiarmelo non mi sono applicato troppo.
PS: si il vignetting sul mio pannello è assurdo ecco perché sono in attesa di sostituzione della tv, se vuoi puoi vedere le altre foto di Batman Begins con settaggi diversi e del mio Near Black qui: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...5ef950/page179Ultima modifica di KIRK1970; 25-08-2016 alle 22:41
-
25-08-2016, 22:43 #1934
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-08-2016, 22:50 #1935
Luce oled e luminosita erano già in linea con i tuoi parametri, solo il contrasto l'avevo messo quasi al massimo, solo che se dite che è meglio per un 200 ore tenerlo un po più basso in via cautelativa lo tengo più basso. Comunque nel momento del set fotografico lo rialzo giusto il tempo di fare la foto. Comunque da ex appassionato di fotografia sono sicuro che quello che vedi ad occhio non è quello che si vede in foto, penso che il sensore della macchina fotografica sia il problema.
Lo dici anche tu che la foto aumenta un pochino i difetti, ed in effetti è così, senza ragionarci troppo dico che è l'incapacità del sensore di riprodurre in immagine così scura (prova a fotografare qualcosa molto molto in ombra, un ombra paragonabile a quella del video per intenderci, poi dimmi cosa vedi...) ed allo stesso tempo nella stessa inquadratura qualcosa di più chiaro. Non ha la capacità di riprodurre tutti gli stop necessari a garantire fedeltà. Vedi che alla fine dicevo bene, quotando qualcuno su avsforum, che queste foto non sono molto rappresentative... Ripeti la stessa foto con una reflex a bassi ISO e senza sovraesporre (lo farò domenica sera stessa capperi) secondo me il risultato, come la mia banca, è differente (battuta squallida, è l'ora)