Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 129
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143

    Secondo voi, interporre un buffer valvolare fra l'oppo e il finale, nel mio caso fra il BDP-103D e il finale Rotel RMB-985, potrebbe migliorare il suono o addirittura peggiorarlo?
    Avevo pensato ad esempio al buffer valvolare Yaqin SD-CD3.
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da 213 Visualizza messaggio
    ....labtek...
    La modiifca Labtek è sui due canali stereo..sempre che non ne facciano altre a richiestaa......ma visto che abiti così vicino a Labtek potresti andare a parlarne con loro e meglio ancora ad ascoltare con le tue orecchie il 105 normale, il 105 modificato Labtek ed il 105 modiificato Audiocom (che pure loro distribuscono in Italia) e mi risulta son disponibili a farli provare.... poi facci sapere

    P.s. comunque ha ragione Steven....esiste il tread delle modifiche sul 105
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Vi posso segnalare ottimi risultati per ascolto di musica stereo (liquida qualità CD e anche HD: FLAC 24 bit 96 KHz, DSD64) che sto ottenendo da alcuni giorni con Oppo 105D collegato direttamente a due monitor da studio nearfield attivi Genelec 8050B tramite cavi XLR (senza subwoofer che secondo me non serve, almeno per la mia stanza). Ho regolato la sensibilità in ingresso delle Genelec al minimo (cioè +6 dBu) in modo da tenere il volume dell'Oppo al massimo (usualmente lo tengo da 30 a 50 su un massimo di 100).
    Suono molto brillante, trasparente, realistico e ottimi bassi. Il controllo del volume digitale del Oppo è secondo me ottimo e non c'è alcun motivo di aggiungere componenti per avere un controllo analogico. Se volete approfondire vi segnalo:
    http://www.esstech.com/PDF/digital-v...me-control.pdf
    http://www.oppodigital.co.uk/UserFil...ction%20V2.pdf
    http://www.soundstageultra.com/index...olume-controls

    Per le casse:
    http://www.genelec.com/products/8050b/
    Ultima modifica di campus; 13-11-2014 alle 08:30

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    vorrei conoscere altre esperienze in merito al collegamento tra Oppo 105/105D e diffusori attivi (ad es. Genelec, Neumann, ATC, PMC, Focal, Dynaudio, Emotiva, MKSound etc..). Commenti in merito alla resa sonora? Differenze con diffusori passivi+amplificatore? Dai fatevi sotto!!!
    Ultima modifica di campus; 13-04-2015 alle 12:43

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Rispondo a questa vecchia discussione con ciò celebrando il mio rientro su queste pagine dopo circa un anno di assenza o più (per ragioni mie personali; non ero stato sospeso o bannato, insomma... ) per segnalare che con il mio Oppo 105 piloto un finale multicanale a valvole Ming-Da MC5-s in un sistema full Klipsch (Heresy III - RC-7 - RS-7 e sub Velodyne DD-15). Il risultato sonoro non mi soddisfa molto in stereo ma per le prestazioni come lettore del 105, che reputo insoddisfacenti, non certamente per il collegamento diretto che ha almeno migliorato la mia situazione rispetto alla precedente che prevedeva l'utilizzo di un pre Krell HTS 7.1 modificato...

    Il confronto tra le due opzioni l'ho fatto purtroppo solo in stereo ma l'esito è stato quello di cui sopra e... ho venduto l'HTS...
    Ultima modifica di Giova3419; 07-12-2015 alle 17:09
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #96
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessante, la questione. In controtendenza con un mio amico che ottiene un volume di ascolto piuttosto basso (in particolare sull'audio da SKY), malgrado la poderosa potenza del finale, e che sta pensando proprio ad acquistare un pre.

    Perché non ci dici qualcosa in più sulle tue impressioni?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Interessante, la questione. In controtendenza con un mio amico che ottiene un volume di ascolto piuttosto basso (in particolare sull'audio da SKY), malgrado la poderosa potenza del finale, e che sta pensando proprio ad acquistare un pre.

    Perché non ci dici qualcosa in più sulle tue impressioni?
    Ciao ADS, non so che impianto (finale, diffusori...) ed ambiente abbia il tuo amico ma io stesso utilizzo senza problemi di volume o altro il decoder di Sky (MySky HD) collegato ad uno dei due ingressi hdmi dell'Oppo.

    Sì che ho diffusori sensibili ma non è solo questo. Ad esempio, in una mia configurazione precedente con gli stessi diffusori utilizzavo un finale Sunfire Grand Cinema 400 (400 Watts canale RMS 8 Ohm) collegato ad un pre analogico multicanale Arcam C30 ed il volume d'ascolto era proporzionalmente inferiore all'attuale, nel senso che dovevo insistere molto di più sul volume per arrivare ad un certo livello.

    In altre parole, in una scala da -72dB a 0 dB cominciava a suonare ad un volume abbastanza elevato a -25dB, complice anche un livello d'uscita bassino del lettore (allora Labtek HiEnd). Questo perché l'Arcam per la quasi totalità della corsa fungeva da attenuatore quindi ci voleva un lettore con uscita bella "robusta" se si voleva tanto volume. Nel mio caso poi recuperavo con potenza del finale e sensibilità dei diffusori ma in una condizione più normale con un finale anche potente (che so, 200Watts) e diffusori non così sensibili si sarebbe fatto fatica ad arrivare a determinati livelli d'ascolto..

    Ricordo che, non convinto di ciò ed ipotizzando problemi al finale Sunfire, feci una prova da Audioreference (precedente importatore Sunfire) a confronto con un finale pass X 250 che, pilotato dal mio pre e collegato ad una coppia di ProAc serie (D 80, mi pare) non produceva elevatissimi livelli neppure con il pre al massimo (0 dB).

    Tutto questo per dire che nel caso del tuo amico può essere facilmente un problema di abbinamenti elettrici; magari di livello di sensibilità in ingresso del finale e/o diffusori poco sensibili. In questo caso non è detto che un pre risolva; dipende dal pre perché, come detto, nel mio caso l'Arcam usciva ad un livello probabilmente inferiore all'Oppo...

    Certo, con un pre che esce a 16V risolve ma poi deve anche essere musicale...

    Ad esempio, quando avevo l'HTS collegato al Sunfire riuscivo ad utilizzarlo non oltre e 15/16 di volume perché collegato in bilanciato l'HTS (come praticamente tutti i pre) esce a voltaggio doppio rispetto alle sbilanciate ed il Sunfire per la particolare circuitazione che ha richiede in ingresso dalle XLR un voltaggio dimezzato rispetto alle rca (diversamente dalla quasi totalità dei pre che lo richiedono doppio).

    Questa quadruplicazione del volume era...devastante...solo che, come detto, non suonava bene (con lo stesso finale sicuramente molto peggio dell'accoppiata Labtek+Arcam) ed era comunque utilizzabile solo fino ad un certo livello perché oltre forse introduceva solo rumore...

    Quindi ogni configurazione ed anche ogni pre fa storia a sé...

    Se posso essere utile in altro modo dimmi pure...
    Ultima modifica di Giova3419; 07-12-2015 alle 17:57
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Interessante, molto interessante Giova... tutte prove ed esperienze molto utili e con prodotti particolari...
    quasi quasi allora invece del pre Emotiva Xmc1 prendo un Oppo 105 ( o 115)!

    Se ho ben capito, hai il finale MingDa multicanale valvolare ... anche tu un Here(sy)tico come me con le valvole in multicanale (ho un pre multicanale valvolare Copland Cva 306)... prima o poi prenderò un terzo mono Beard a valvole x un front full tubi !
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Per la mia breve esperienza con un collegamento del genere cioè lettore-finale la differenza nel suono la fa soprattutto il lettore per cui se il suono timbricamente non convince il problema è nella sezione di conversione/uscita del lettore.
    Circa il problema degli accoppiamenti e dell'impedenza la cosa si può risolvere con i pre a trasformatori che sono totalmente trasparenti ma permettono un accoppiamento lineare sui livelli di uscita.
    Io personalmente sono arrivato a questa soluzione in stereo e ne sono molto soddisfatto mentre in ambito multicanale ancora sono ad un pre totalmente analogico ma diciamo tradizionale.
    Della soluzione adottata apprezzo proprio la totale trasparenza della parte pre che mi permette di valutare le differenze nella sezione di uscita del lettore nel mio caso Pioneer PDS 06 e finale Rotel RB 1070.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Utilizzo questa discussione per non andare ad aprirne una nuova:

    ho deciso di aggiungere un preamplificatore alla mia catena, ma non ho la più pallida idea di come collegarlo al lettore blu ray ed all'amplificatore. In teoria dovrebbe essere così, corregetemi se sbaglio:

    - tramite RCA, dall'amplificatore agli RCA pre out del preamplificatore;

    - tramite HDMI, da un HDMI out del pre ad un HDMI in dell'Oppo;

    - tramite HDMI, da un HDMI in dell'Oppo ad una porta HDMI della TV.

    Sono corretti i collegamenti?

    Oppure è corretto così:

    - tramite RCA, dall'amplificatore agli RCA pre out del preamplificatore;

    - tramite HDMI, da un HDMI in del pre ad una porta HDMI out dell'Oppo;

    - tramite HDMI, da un HDMI out del pre ad una porta HDMI della TV.


    Considerando i DAC dell'Oppo e i DAC del Nad T187, vi sembra la giusta soluzione?
    Ultima modifica di 213; 28-12-2015 alle 20:44
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Siete spariti tutti?
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  12. #102
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La questione è piuttosto complessa, in realtà, perché dipende da QUALE pre usi.
    Comunque qui faccio il caso del mio. (Non so se tra quelle signe NAD c'è quella di un pre).

    Collegamenti analogici (altrimenti perché comprare un 105?)

    SORGENTE ) PRE
    Oppo esce in analogico multicanale con 6 RCA sbilanciati ed entra allo stesso modo negli ingressi analogici multicanale del pre.
    Inoltre, Oppo esce in stereo con due connettori bilanciati Cannon/XLR ed entra allo stesso modo nei due connettori bilanciati del pre.

    PRE ) FINALE
    Il pre esce in multicanale con 6 connettori bilanciati Cannon/XLR, uno dei quali va direttamente al sub amplificato e gli altri 5 agli analoghi ingressi bilanciati Cannon/XLR del finale.
    Ultima modifica di adslinkato; 03-02-2016 alle 18:26
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    L'ho collegato oggi in digitale, in quanto con il pre posso calibrare l'impianto, diversamente dall'utilizzo dell'Oppo come pre. Non ho ancora ben chiaro però se la parte video video trattata dell'Oppo (come spero) o dal pre e come si fa a capire, in quanto su pre non riesco a trovare la voce passthrough nella parte video.
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da 213 Visualizza messaggio
    L'ho collegato oggi in digitale, in quanto con il pre posso calibrare l'impianto, diversamente dall'utilizzo dell'Oppo come pre. Non ho ancora ben chiaro però se la parte video video trattata dell'Oppo (come spero) o dal pre e come si fa a capire, in quanto su pre non riesco a trovare la voce passthrough nella parte video.
    Quello puoi capirlo consultando il manuale del Nad...ma al di là di questo un 105 tiè completamente inutile se lo utilizzi collegato così...il suo plus rispetto ad altri lettori è la sezione analogica...se non la utilizzi tanto vale spendere 1/3 e prendere un lettore in digitale comunque valido...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419 Visualizza messaggio
    Quello puoi capirlo consultando il manuale del Nad...ma al di là di questo un 105 tiè completamente inutile se lo utilizzi collegato così...il suo plus rispetto ad altri lettori è la sezione analogica...se non la utilizzi tanto vale spendere 1/3 e prendere un lettore in digitale comunque valido...
    Si hai ragione, ma il pre l'ho comprato 2/3 anni dopo. So che il 105D è un'ottima macchina, ma credo che un pre dedicato faccia meglio.
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •