|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
23-08-2016, 23:41 #1801
-
24-08-2016, 00:04 #1802
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Scusa ho copiato male il link, eccolo:
https://drive.google.com/file/d/0B9F...t?pref=2&pli=1
-
24-08-2016, 00:06 #1803
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ragazzi su mettevi sotto vogliamo vostri test e pareri
Gli unici difetti che vengono riscontrati su questa TV rispetto ai concorrenti da forum d'oltre mare sono:
- possibili difetti di uniformità
- black crush
- non ottimo upscaling di contenuti SD
- motion problem
- HDR-10 lievemente meno buono come sugli avversari dovuto al picco di luminosità inferiore (ma qui c'è anche il Dolby Vision che gli altri non hanno)
Ma molti sembrano risolvibili:
- l'uniformità sembra migliorare molto dopo la procedura di aggiustamento
- il black crush può essere risolto con una calibrazione fatta bene
- HDR-10 dovrebbe ancora essere ottimizzato tramite aggiornamenti del firmwareUltima modifica di Luca T; 24-08-2016 alle 00:10
-
24-08-2016, 00:10 #1804
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Praticamente gli stessi dei modelli 2015, ma direi un pochino troppo critici oltre mare.
Penso che il TV può migliorare molto con i cicli di compensazione e con il rodaggio, soprattutto con le fonti meno nobili, come Sky e DDT.
-
24-08-2016, 00:40 #1805
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 47
Sento dire da molti rodaggio e cicli di compensazione cosa sono? In che modo vanno eseguiti? Chi mi può dare consigli sulla calibrazione
-
24-08-2016, 00:46 #1806
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
I cicli di compensazione puliscono lo schermo da ritenzioni d'immagine, e riallineano le bande verticali che formano il pannello.
Il TV li fa in automatico quando lo spegni dopo 2 ore di visione, iniziano 1 minuto dopo che l'hai spento e durano circa 10 minuti.
Il rodaggio non è altro che un consiglio che viene dato per non sollecitare troppo i pixel, usandolo con una luce oled troppo forte che potrebbe rovinarlo o creare stampaggi.
Per tanto viene consigliato di mantenere la luce Oled sotto il valore 40, per le prima 100 ore.
Per settare la TV ti consiglio di usare l'impostazione ISF Expert 1, modifichi quella usando i settings fatti da chi ha testato il TV e l'ha settato dopo la calibrazione, però ricordati che ogni pannello fa storia a se, quindi dovrai adattarli al tuo tv.
-
24-08-2016, 01:04 #1807
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
24-08-2016, 01:18 #1808
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Diciamo che i cicli di compensazione non possono eliminare il vignetting o risolvere gravi problemi di VB, ma fanno un ottimo lavoro su pannelli con difetti leggeri.
Questo per me non è un tv che digerisce bene i segnali poveri, ma va anche detto che non ha molto senso almeno secondo me, spendere 5.000 euro o 3.500 per vedere trasmissioni sul digitale terrestre, penso che chi ha una tv come questa si può permettere un abbonamento come quello di Sky HD, e io qui guardo quasi solo canali HD ora mai, tolti un paio come AXN Sci.FI (non posso rinunciare al mio amato Star Trek, anche se spesso in 4:3)
Per il resto è una TV per guardare Film in BD a 1080p, per lo streaming in HD o UHD da Netflix, e per guardare appunto Sky HD.
Al massimo per qualche canale HD sul DDT.
Sapete che resto stupito che ci sia ancora qualcuno in questo forum che la prima cosa che fa è guardare il DDT?
Io non ho il digitale terrestre da anni ora mai, da quando il telecomando del TV si è rotto e non ho più potuto risintonizzarla, e non ne sento la mancanza da quando ho Sky.
Che cosa dovrei vedere di interessante sul DDT Mastrotta che vende i materassi, o quello che vende i tappetti persiani?
Non so parlate tanto spesso di segnali SD ma tutte le sere su SKY guardo serie televisive in HD, film in HD, TG in HD, documentari in HD.
Che cosa rimane in SD?
Anche Masterchef ora mai lo fanno in HD e con tanto di faccione di Cannavacciolo in primo piano.
Comunque per quanto mi riguarda l'upscaling di questo tv (almeno del mio oled 950V) è strepitoso, ho visto film in 720P diventare simili alla versione UHD, basta che il master sia decente.
Poi se non upscala bene i segnali SD ma chi se ne frega, sia perché non è che se vedo malino Maria de Filippi su amici mi cambia la vita, e poi penso sia questione di pochi mesi che almeno i più importanti canali televisivi saranno solo in HD.
Il motion non lo trovo un fulmine di guerra, ma sinceramente i film li vedo fluidi anche da chiavetta usb.Ultima modifica di KIRK1970; 24-08-2016 alle 01:25
-
24-08-2016, 06:10 #1809
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Startrek l'ho preso tutto in BD (film e serie) non potevo esimermi
Riguardo ai contenuti SD beh io ho una tonnellata di DVD tra film e anime (roba mia fatta in BD) anche se tutti vengono visti tramite htpc con mpc-hc e MadVR che fa un lavoro egregio e sullo ZT si vedono in modo eccellente (ma é FullHD ed il salto é più contenuto)!Ultima modifica di Luca T; 24-08-2016 alle 06:14
-
24-08-2016, 08:13 #1810
Sottoscrivo. Se uno compra un televisore come questo e ci "investe" una discreta quantità di denaro, deve avere una visione prospettica. Lasciano stare i limiti intrinseci del DDT, limiti che si porterà dietro anche nella T2, ormai è chiaro che il trend sarà quello di fornire trasmissioni almeno in 1080i.
Detto questo, la TV fa un buon upscaling, ma non perdona molto. Ieri stavo provando un film di Woody Allen (Tutti dicono I love you) che avevo in 720p... mai notato gravi difetti sul SONY 40". Bè, su questo LG i difetti si vedono, e di brutto. Probabilmente il file non sarà super, ma su 65" e risoluzione UHD le incertezze escono tutte.
In ogni caso, il futuro è nel cavo e streaming. Io a casa non ho Sky, ma ho un abbonamento a Sky a mio nome in un'altra casa dove ho installato la fibra TIM con la sperimentazione a 1000 (io a casa ho fibra Vodafone300). Siccome in quella casa facevano storie per la parabola, ho optato per la ricezione Sky su fibra. Cosa dire, è fantastico. Meno cavi per casa, nessuna sensibilità al meteo, tutto comodo ed immediato.Ampli AV: Marantz 7010 Finale stereo: Advance Acoustics X-A160 Diffusori: Davis Acoustics Vinci HD LE Centrale: Davis Acoustics Centrale Davhani SUB: 2x SVS SB2000 SURROUND/HIGH: 4x Davis Acoustics Eva (SURR e SURR HIGH) - Canton Pro Xl.3 (FRONT HIGH) TV: LG OLED65E6V UHD source: Oppo UDP-203 NAS: Synology 2413+ Mini HiFi: Marantz M-CR611 + Q Acoustics Concept20
-
24-08-2016, 08:19 #1811
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
beh, io non ho sky che, per l'uso che ne farei, lo reputo davvero un salasso come tariffe (se vuoi "tutto" sono 70 euro...) e col DTT qualche evento sportivo me lo guardo (europei, olimpiadi, F1 quando si degnano di trasmetterla) certo eventualmente potrei farmi una tvsat dato che ho anche la parabola nel mio palazzo (mai usata)
ad esempio netflix lo reputo di prezzo consono, e sono abbonato, anche se serie a parte credo di aver gia visto tutto quello che mi interessa, e sto pensando di sospendere l'abbonamento
certo che inizio ad essere curioso di sto movimento dell'oled. Peccato non ho mai guardato un film per giudicare. Anche se, considerato che io mi guardo i film senza neanche il cinema smooth di samsung, che secondo alcuni e' fondamentale, penso che il movimento dell'oled per me sarebbe perfettoVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
24-08-2016, 08:24 #1812
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Io vado un po' controcorrente (forse anche perché non sono un calciofilo) e l'abbonamento a Sky l'ho cassato definitivamente.
Le mie visioni sono DDT, un po' di Netflix e qualche film 720p o 1080p: i film di Sky Cinema o non mi piacciono o li ho già visti, di Masterchef non me ne frega nulla e tanto meno dei vari reality e altre fesserie che propinano a volontà.
Potrebbe interessarmi la formula uno, ma non pago un abbonamento accessorio per addormentarmi davanti alla TV (senza considerare che la maggior parte dei week end sono fuori casa).
Eccetto Netflix ed i film HD che guardo saltuariamente, per me le trasmissioni SD costituiscono ancora buona parte della visione e pertanto l'upscaler degli LG UHD non lo digerisco proprio. Fattore, invece, in cui il mio Sony eccelle notevolmente, così come nella gestione del moto.
Quindi, o LG inizia a migliorare anche upscaler e motion control, oppure dovrò aspettare Loewe & C per decidere se sia finalmente arrivato il momento di passare all'OLED.
-
24-08-2016, 08:40 #1813
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ma voi cosa intendete come gestione del moto? Io faccio fatica a capire quale sia il problema...
-
24-08-2016, 08:42 #1814
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
A me lo dici che forse ho 4 scattoloni di VHS, decine di porta DVD pieni, ma sinceramente sono già anni che non guardo più un DVD, ma come fai scusa a mettere su Matrix in formato DVD, quando puoi guardarlo in 1080P su BD?
Come fai a riguardarti la trilogia il signore degli anelli, con tanto di cofanetto super e versione estesa che dura 9 ore, in qualità DVD, quando già su Sky HD si vede meglio?
No ora mai i DVD per me sono li a prendere polvere, figuriamoci se mi sogno di guardarli su questo TV.
Il lettore DVD non penso neanche di collegarlo alla nuova TV, sto riprendendo tutto in BD.
E appena arriva la PS4 NEO prendo solo UHD, per me che sono un super cinefilo da sempre, la qualità è tutto.
PS: un altro appassionato di Star trek?
Che dici Sam forse non è il tv per te?
Però vorrei sapere ma cosa mandano ancora d'interessante su DDT?
Io guardo serie televisive, telefilm nuovi e vecchi, Film, e tantissimi documentari. non trovo nulla di tutto questo sul DDT se non telefilm troppo vecchi per piacermi ancora (escluso Startrek).
-
24-08-2016, 08:54 #1815
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
risposta un po OT, ma su DTT ad es. Focus non è male, anche se dovrebbero smetterla di fare "come è fatto" a qualsiasi ora. Io quando con pigrizia voglio guardare qualcosa una mezz'oretta senza l'imbarazzo della scelta, metto quello...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro