Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 258 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2851
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Watch Dogs PC Footage: 4K resolution + 3D + 60 FPS Using TriDef software!https://youtu.be/2dMVAdhWzwY

  2. #2852
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Hai provato ad attivare un pelino di trumotion?Trovo che sia fantastico su questi OLED,e senza settarlo ovviamente al MAX che dà l'effetto telenovela,dà un ottima fluidità!NON ho mai notato problemi di scatti.
    No il trumotion è la prima cosa che ho disinserito come tutti gli altri filtri che secondo me rovinano solo l'immagine. Credo di aver sbagliato termine nel dire che la fluidità è un "problema", perchè non è così grave da poterlo definire tale.
    Quindi correggo la mia affermazione e dico: la fluidità è l'unico aspetto dell'oled inferiore ai miei "vecchi" plasma.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  3. #2853
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Ottima news kirk, allora mi manca solo qualche mega per far si che funzioni anche dalla mia app!

    Per il 3d UHD vedremo se è come dici tu ma secondo me i lettori bd 4k lanciati fino ad ora non lo supporteranno così come i vecchi lettori blu ray non supportavano i bd 3d, magari il tv si, è come dici tu, ma magari si inventeranno qualche metadato c..........[CUT]
    Scusa miky forse ho capito male, ma l'articolo parla di un possibile/futuristico 3d 8k senza occhialini (questo potrebbe interessare anche me) e della SPERANZA che venga rilasciato uno standard 3d uhd cosa tutt'altro che facile. A me non interessa di sicuro ma a chi piace il 3d ed aspetta il 4k 3d, mi sa che dovrà aspettare parecchio, anche perchè la tecnologia costerà molto e non so quanti saranno disposti a spendere ancora di più. Boh io lo spero per gli amanti di questa tecnologia, ma la vedo dura.
    Sono d'accordo con te che sicuramente per poterlo vedere si inventeranno qualche sigla nuova, nuovo cavo, nuovo caxxo , quindi nuovo TV!
    Ultima modifica di hmontanara; 17-08-2016 alle 09:34
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #2854
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Intanto volevo segnalarvi che è arrivato l aggiornamento di netflix che attiva l HDR!!!!

  5. #2855
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Segnalo anch'io l'aggiornamento disponibile per netflix, chi ha la possibilità di testarlo con i 4k hdr grazie ad una connessione decente ci dica come va.
    Anche youtube è stato aggiornato.

    Per il 3d uhd magari sono stato troppo ottimista ma si parla di una definizione di un unico standard 4k uhd a settembre a berlini per la uhd alliance.
    In un altro articolo si parla con cameron del nuovo/nuovi Avatar che saranno girati in 4K 3d

    Per la grestione del movimente il plasma era più fluido sia nei film che nello sport, su l'oled personalmente non uso artefatti ad eccezione del 3d dove lascio attivo il truemotion
    Ultima modifica di Mikyoled; 17-08-2016 alle 11:11

  6. #2856
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Ghilbert guarda come si vede perfettamente Netflix sul suo 55EF950V che ha gli stessi settaggi che ho io Luce Oled esclusa, io me la scordo una visione cosi perfetta:

    Minuto 10:17 https://youtu.be/EWblOd_P0Bk

    Nessun VB e niente Vignetting, avranno selezionato un TV per lui?

    Dimenticavo, sono riuscito finalmente a vedere alcuni vid..........[CUT]
    ma pure da me all inizionera perfetto...
    cmq ormai il tecnico l ho chiamato, spero solo che mi riconosca il difetto e non si impunti... ovviamente l ho fatto vedere a mia moglie che ha liquidato la cosa con un alzata di spalle... sul 3d ho notato che le immagini in asse sono perfette, ma quelle che fuoriescono dallo schermo si sdopuano cmq un pochino.. nulla di fastidioso ma per esempio se ci sono dei sottotitoli hanno sempre uba sorta di effetto ghost... attendere fino a fine mese con questa incertezza (se mi riconoscono il problema oppure no) è dura... intanto mi sono messo a fare le prove di oscurazione della sala per garantirci una visione al nero assoluto.. speriamo non si spaventi

  7. #2857
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442
    intanto aggiornamento sul lettore... collegato con un cavo hama hdmi 2.0a (18gps) e non ci sono più problemi... ringrazio kirk per i suggerimenti ma come detto mi interessava averlo subito e nella settimana di ferragosto io per scelta preferisco non farmi fare spedizioni... l ho pagato 22 euro e mi pare un prezzo onesto. Dell estetica del lettore samsung avevo sentito parlare piuttosto male, ma dal vivo a me non dispiace... Certo è curvo e non ci azzecca una fava col resto, ma se questo deve essere un limite allora chi ha un tv curvo non dovrebbe prendere ps4 e similari. La mancanza del display per me è un vantaggio; non mi crea luci extra che mi disturbano durante la visione in ambietbte buio. l unica pecca è il telecomando, ma configurando le porte del tv si può usare senza problema alcuno il magic remote e funziona benissimo. calcolando che per 319 euro ho preso il lettore e mi regalano 3 film uhd direi che si è trattato di un buon affare. ora non mi resta che provare la ps4 col tv... consigli per settaggi?
    Ultima modifica di Ghilbert; 17-08-2016 alle 12:21

  8. #2858
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Ottima notizia, se lo standard richiede 18 gps è perchè servono, quindi non è vero cheTUTTI gli hdmi high speed vanno bene come sosteneva qualcuno ma devono supportare almeno quella velocità.

    Ottimo affare per il prezzo e con 3film inclusi!

    Se c'è qualcuno interessato ho trovato chi mi calibra il tv, la prima settimana di settembre farò fare il lavoro poi potrò ritenermi soddisfatto della mia zona home cinema!

  9. #2859
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Ho fatto L'aggiornamento ed effettivamente l'HDR viene attivato quando faccio partire Marco polo. Adesso sembrerà strano, ma io ho una aDSl 20M che arriva al Max ad 11Mb e quando premi il tasto info durante la trasmissione vedo 2160, che effettivamente dovrebbe essere lo streaming a 4K. Ci è arrivato gradualmente partendo dai 1080 poi 1440p e infine stabile a 2160.

  10. #2860
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    38
    provaato anche io, con adsl a portante 14mega, 12 effettivi nei vari test..parte a 420 e rimane li fermo....stasera riprovo...

  11. #2861
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Oiraddino Visualizza messaggio
    Ho fatto L'aggiornamento ed effettivamente l'HDR viene attivato quando faccio partire Marco polo. Adesso sembrerà strano, ma io ho una aDSl 20M che arriva al Max ad 11Mb e quando premi il tasto info durante la trasmissione vedo 2160, che effettivamente dovrebbe essere lo streaming a 4K. Ci è arrivato gradualmente partendo dai 1080 poi 1440p e infin..........[CUT]
    E' probabile che riesci a fare lo streaming con film molto lunghi anche con meno di 14 mega, però è la compressione che sarà spinta al massimo.

    Tecnicamente con 14 mega ci metti circa 70 minuti a scaricare un film da 7gb che è il limite che indica Netflix.
    Ultima modifica di KIRK1970; 17-08-2016 alle 15:16

  12. #2862
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Oiraddino Visualizza messaggio
    Ho fatto L'aggiornamento ed effettivamente l'HDR viene attivato quando faccio partire Marco polo. Adesso sembrerà strano, ma io ho una aDSl 20M che arriva al Max ad 11Mb e quando premi il tasto info durante la trasmissione vedo 2160, che effettivamente dovrebbe essere lo streaming a 4K. Ci è arrivato gradualmente partendo dai 1080 poi 1440p e infin..........[CUT]
    OTTIMA NEWS!
    a settembre se mi mettono la 30MB atttiverò netflix 4k e potrò godere del HDR, speriamo nel mentre aggiungano altri titoli con quella opzione

  13. #2863
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Confermo anche io funziona e purtroppo non è disattivabile, ricordatevi di cambiare gamma colore su wide, anche se il nostro pannello non lo copre completamente, forse è per questo che a me non piace per niente anzi. Io ho fibra 100 e mi ero già visto tutto Marco polo e lo preferivo probabilmente i nuovi pannelli saranno più performanti coprendo il gamut esteso.

  14. #2864
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.731
    Io non ho ancora aggiornato, ma non cè possibilità di vedere in 1080p e HDR con soli 7 mega vero?
    Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2

  15. #2865
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Hanno cambiato anche il logo di Netflix, mi sa che LG si sarà lamentata con loro perché evidenziava in modo drammatico VB e Vignetting, adesso si vede bene il logo, resta un leggerissimo VB, ma il Vignetting è sparito, segno che hanno cambiato tipo di sfondo.

    @scottex non puoi basarti però su un solo film o serie, e comunque prova a modificare le impostazioni video, magari migliora, fallo prima di lanciare il film HDR, altrimenti dopo non puoi più modificare tutti i parametri.
    Ultima modifica di KIRK1970; 17-08-2016 alle 19:48


Pagina 191 di 258 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •