Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 151 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2253
  1. #1006
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Benissimo, sono felice per te.....difficile che subwoofer svs deludano l'acquirente.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  2. #1007
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Ciao a tutti
    Da ieri sono un nuovo possessore di svs sb2000, chi mi aiuta settarlo? Quali sono i setting migliori? Volume tagli ecc ecc? Ha bisogno di un rodaggio? Insomma aiutatemi a capire.
    Grazie mille
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  3. #1008
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    8
    ciao a tutti, avrei bisogno di un subwoofer che abbia la risposta in frequenza 20 Hz. Non voglio spendere molto dato che è per una installazione artistica che durerà 3 giorni. Qualcuno può dirmi come posso fare? Grazie!!!

  4. #1009
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Impossibile rispondere a questa domanda senza sapere i 20hz a che volume devono essere riprodotti e in che luogo.
    Riprodurre i 20hz a volumi adeguati di solito richiede sub non propriamente economici.

  5. #1010
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    8
    deve funzionare come un "asciugacapelli" ossia mi interessa lo spostamento d'aria non il suono

  6. #1011
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Spostamento di aria di che entita'? Da percepire a che distanza? Per quanto tempo?

    Ci sono due rischi concreti:

    Primo fondere il sub per surriscaldamento, riprodurre continuativamente i 20hz a volume tale da creare un evidente spostamento di aria non e' cosa da poco

    Secondo l'emissione ad alto volume di suoni a frequenze infrasoniche (non e' che il sub riproduca solo i 20hz) puo' provocare nei presenti nausea, fastidio, senso di disagio e simili, visto che si attiva l'orecchio medio anche se ti pare di non sentire alcun suono...

    Io cercherei altre vie...

  7. #1012
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    8
    ok grazie

  8. #1013
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973

    SB-2000 ritardo/delay

    Ho appena istallato il mio nuovo SB-2000. Lo comando attraverso un MRX-510, il cui sistema di calibrazione (ARC) a differenza dell'Audyssey, non calcola le distanze dei dagli altoparlanti (va inserito a mano).
    So che l'amp digitale/circuiteria del sub introduce un ritardo che andrebbe aggiunto a quello misurato con un metro (ed è il motivo per cui Audissey indica di non sorprendersi se la distanza del sub misurata automaticamente è superiore a quella reale).

    Vorrei valutare questo ritardo da aggiungere. Non ho trovato misure che lo valutino.

    Credo che un buon approccio sarebbe se qualcuno che ha il mio stesso sub e Audyssey mi indicasse quanto si scosti la distanza reale da misurata. Quindi se qualcuno a voglia di passarmi qualche dato.

    Riferimenti ad altri approcci per valutare questi ritardo che non richiedano strumenti sono comunque benvenuti.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #1014
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Solitamente il ritardo e' di 2-3 ms, corrispondenti a 60-90cm (da aggiungere) e sui vecchi svs che possedevo la fase era effettivamente in quella zona.

    Non e' detto che le misure fatte da altri siano adatte anche a te ma le puoi usare come punto di partenza.

    Senza strumenti puoi usare l'approccio piu' volte spiegato con segnali test.

  10. #1015
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Solitamente il ritardo e' di 2-3 ms, corrispondenti a 60-90cm (da aggiungere) e sui vecchi svs che possedevo la fase era effettivamente in quella zona.

    Non e' detto che le misure fatte da altri siano adatte anche a te ma le puoi usare come punto di partenza.

    Senza strumenti puoi usare l'approccio piu' volte spiegato con segnali test.
    Diciamo che se c'è un delta sistematico nella misura Audyssey (cioè distanza reale - distanza rilevata) la potrei applicare alla mia misura reale. Ho visto chi con YPAO, però un sb12 NSD indicava una differenza di 1.5 m (http://www.avmagazine.it/forum/112-d...94#post4505194).


    Ho cercato l'approccio spiegato con segnali di test ma con scarso successo . Qualche link/stringa di ricerca mi sarebbe utile
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #1016
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il delta e' legato al tipo di sub, 1,5m sono tanti ma bisogna vedere se in quel caso c'era un errore di lettura (una lettura sola non fa test) o il sub aveva il passa basso attivo (cosa da non fare normalmente) etc. etc.

    La spiegazione e' stata piu' volte riportata, in pratica trovi un segnale test (es. video su youtube che prevede segnale da 20 a 120hz con frequenza riprodotta visibile a video) che riproduca la frequenza del tuo crossover dei frontali (es. 80hz) e almeno 40hz sotto e sopra.

    Regoli il volume del sub in modo che sia parificato a quello dei frontali, inverti i cavi dei frontali (tutte e due le casse, inserisci il cavo + nel morsetto - e il cavo - nel morsetto +), riproduci piu' volte il segnale partendo da valore distanza corretta su ampli e salendo di 20-30cm alla volta.

    Il sub e' in fase corretta quando all'ascolto nella frequenza di taglio (intorno +/- 10hz) noti una riduzione del volume riprodotto, piu' si riduce piu' e' corretta; se il sub e' vicino ai diffusori e stessa parete metti fase 0° su di esso, se e' dietro fase 180°. Ricorda che a orecchio non e' molto preciso e che se il sub e' laterale puo' essere difficile notare differenze.

    Quando hai finito rimetti i cavi a posto, buon lavoro

  12. #1017
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    OK, grazie. Ci ho provato.
    Ho cominciato con un segnale di test di etube https://www.youtube.com/watch?v=dX9qy9IP0Jk. Con un po' di tentativi mi sono posizionato tra i +0.9 e 1.2 metri. A questo punto mi sono fatto aiutare da dei segnali puri e da un SPL meter che ho trovato su Android Market Place. Ho provato a 60, 80, 100 e 120 Hz. Direi che la maggior varianza era sugli 80 e 100 Hz (non sorprende considerano le frequenze di taglio a 80 Hz sui frontali e a 100 Hz sul sub. L'SPM meter ha confermato la sensazione. Alla fine il risultato migliore è per 1.2 metri (corrispondente a un ritardo di ca 3.5 msec, per il quale occorre considerate almeno una imprecisione di ca 1 msec, derivante da ritardi definibili sull'MRX - quanti di .3 metri).

    Per verifica ho fatto una prova con il fili messi a posto: a 100 Hz si ha un segnale più forte di 12 dB

    Aggiungo qualche riflessione:
    usare un suono singolo mi ha permesso di fare un confronto più facile: durante l'ascolto variavo la distanza ed avvertivo ad orecchio le variazioni di volume.
    1. usare un suono singolo mi ha permesso di fare un confronto più facile: durante l'ascolto variavo la distanza ed avvertivo ad orecchio le variazioni di volume.
    2. usare un SPL meter su cellulare è stato utile: non è non paragonabile ad un microfono tarato, ma per misure di singoli toni è utile. Occorre ovviamente capire che la risposta in frequenza è limitata (insomma se lo spettro non indica un qualche segnale sulla frequenza emessa non ha senso fare misure), ma le misure relative confermano quanto sente l'orecchio.
    Ultima modifica di ebr9999; 21-08-2016 alle 09:04
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #1018
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Aggiungo al post precedente i risultati di un nuovo test che ho fatto:
    Ho provato con toni a da 70 a 110 Hz lavorando anche sul caso di valore che differiscono di poco
    Ho trovato un minimo nelle seguenti condizioni:

    Hz Metri
    75 praticamente piatto
    80 1.5-1.8
    85 1.5-2.1
    90 1.5-2.1
    95 1.2-1.5
    100 0.9-1.2
    110 Praticamente piatto

    A questo punto il dubbio è stato la scelta del valore. Ho messi i fili a posto e ho verificato l'effetto con 1.8 e 2.1 m: 1.8 m ottimizza da 80 a 90 Hz e lavora bene a 95 e 100 Hz. 2.1 invece influisce molto sul caso 80 Hz e 95 e 100 Hz. Alla fine la scelta è andata per 1.8 m (corrispondente ad un ritardo di ca 5.3 msec)

    In pratico con questo approccio sono passato da un valore di 1.2 a 1.8 m.
    Direi risultato dell'utilizzo di più toni e di maggiore attenzione nell'ascolto dei segnali
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #1019
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ciao a tutti, per una stanza 5x5 metri, impianto costituito da Marantz 7010 e diffusori 5.0 sulla fascia B&W 683 S2 HT, Focal Aria 926 HT, Canton Chrono 519 DC HT (frontali a torre tutti) cosa consigliate? Volumi di ascolto da ppartamento mi raccomando eh! SB1000 o SB2000 (madonna quella griglia che fastidio). Tenete in considerazione anche un buon fattore WAF!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #1020
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    Fottitene dell'estetica......i subwoofer SVS sono prodotti di ottima qualità, vedere firma.
    Anche i NAD esteticamente fanno pena......ma puntano, come gli SVS, sulla loro indubbia qualità.
    Io ti consiglio l' SVS SB2000......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 68 di 151 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •