|
|
Risultati da 2.386 a 2.400 di 2657
Discussione: TV OLED LG 55EG920V 4K
-
27-07-2016, 15:18 #2386
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
problema risolto.. ho semplicemente fatto la prova con un altro cavo e adesso mi da HDR BT.2020 ;-)
-
27-07-2016, 15:27 #2387
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
Ciao ragazzi volevo chiedervi un'informazione.. ho ordinato dei cavi HDMI 2.0a in un negozio di alta fedeltà per collegarli al lettore Panasonic UB900 ovvero uno dei lettori 4K Ultra HD usciti di recente in modo da collegare il lettore al 920 e per il momento utilizzo dei cavi 1.4 per diciamo accomodare..
Ho notato che mettendo i film in base alla scena c'è qualche sgranatura e ho pensato che succede perchè non ho i cavi 2.0 che vanno a 18gbts e 600 Hertz anzi che 1.4 da 10gbts e 340 Hertz che vanno ovviamente bene solo per il Full HD o al massimo per il 4K 30p, ciò che volevo chiedervi è se mi confermate che non appena monterò i cavi 2.0 o meglio 2.0a oltre ad avere HDR risolverò pure questo effetto sgranatura o pixellamenti diciamola così delle immagini in base alla scena del film..
-
27-07-2016, 15:53 #2388
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Ma dove la vedi l'impostazione BT.2020, che sul mio non la trovo?
@stebok ma allora devono spiegarci a cosa serve la finzione mobile TV on se l'app LG plus funziona ancora.
Servirà pure a qualcosa o no?
Anche io avevo parlato con Matt.
@Ignazio non è detto, alcune sicuramente su altre potrebbero essere un problema della gestione del near black da parte della TV stessa, perché io vedo la squadrettatura anche via USB.
Comunque i cavi di qualità contano.Ultima modifica di KIRK1970; 27-07-2016 alle 15:59
-
27-07-2016, 15:53 #2389
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Se intendi sgranature nelle zone scure con scene a bassissime luminosità, si chiama gestione del near black ed è un po' il tallone di achille di questi oled. Non penso che centri il cavo. In ogni caso i cavi non penso esistano 2.0a. Vengono classificati come 2.0 e stop
-
27-07-2016, 16:08 #2390
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
non è un'impostazione del tv.. in pratica premendo sul tasto playback info del telecomando del lettore 4K Panasonic UB900, sullo schermo appaiono le info del film per quanto riguarda la risoluzione e l'audio e sotto ciò che il cavo HDMI collegato supporta con scritto HDMI:HDR BT.2020/4:4:4/12bit, cosa che prima con il cavo che avevo montato prima non mi dava e mi diceva SDR.709/4:2:0/8bit ma a prescindere in base alla scena del film in 4K che sto guardando mi fa vedere un pò pixellato perchè è un cavo 1.4 che può quindi supportare al massimo il 4K 30p o 30 Hertz e non il 4K 60p o 60 Hertz e penso che appena monto un cavo almeno 2.0 o meglio 2.0a tutto ciò sparirà dandomi l'immagine perfettamente nitida in qualsiasi scena, per quanto riguarda avere il wide color gamut più espanso quindi adatto per il 4K devi mettere nelle impostazioni gamma colore anzi che standard, wide.
-
27-07-2016, 16:35 #2391
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Buono a sapersi, io guardavo via USB i film e le Demo 4K con gamma color Standard e non Wide.
Posso consigliarti di prendere i cavi della Ricable che arrivano fino a 27 Gbps?
https://www.amazon.it/gp/product/B00...A2UDE0MMG6SKTUUltima modifica di KIRK1970; 27-07-2016 alle 16:39
-
27-07-2016, 17:23 #2392
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
si conosco questo bel cavo HDMI.. ma sai se con questo cavo risolverei il pixellame diciamo visto che ciò mi succede con il cavo 1.4 nonostante sia un cavo Cambridge audio 714 Series?? Ovviamente mi riferisco a quando guardo un film in Ultra HD Blu-ray fisico nel lettore Panasonic
-
27-07-2016, 17:46 #2393
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Come dicevo sopra sicuramente migliori la visione, ma bisogna vedere che problemi hai, perché la squadrettatura è normale purtroppo su l'oled fino a quando non migliorano la gestione del near black, con i film UHD migliora molto, ma penso servirà un aggiornamento del firmware per avere dei miglioramenti degni di nota.
Comunque un buon cavo fa la differenza.
-
27-07-2016, 18:09 #2394
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
io invece ti dico che i cavi che supportano fino a 2.0a ci sono e li ho trovati da MediaWorld della Hama e sono 18 gbts e 600 Hertz
-
27-07-2016, 18:18 #2395
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
le sgranature che intendo io non sono nelle zone scure con scene a bassissime luminosità ma in generale di più per quando riguarda le scene con più profondità o cose del genere o anche scene normali ma non sempre perchè in base alla scena, l'immagine è perfetta ed è come se fosse tipo un disturbo o rumore che sia che di norma puoi eliminare andando nelle impostazioni del tv andando in opzioni immagini e mettendo poi sia in riduzione rumore che riduzione rumore MPEG auto e risolvi il problema..
Con i normali Blu-ray Full HD funziona bene.. con i Blu-ray in 4K invece non tanto almeno per ora perchè ho momentaneamente montato si un ottimo cavo della Cambridge audio me è un cavo 1.4 e quindi supporta il 4K fino a 30p o 30 Hertz a 10 gbts 340 Hertz, se fosse un cavo almeno 2.0 o 2.0a che va almeno a 18 gbts e 600 Hertz sono sicuro che migliorerebbe tutto eliminando pure i cosiddetti rumori o disturbi che siano in quanto passano più metadati e quindi c'è più espansione di colori in quanto da 30p andrebbe a 60p
-
27-07-2016, 18:25 #2396
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 85
per farti l'esempio prima di montare il cavo che ho momentaneamente montato in attesa che mi arrivino i cavi 2.0a, avevo montato un cavo che mi aveno prestato assicurandomi che fosse HDR ma questo cavo anzi che darmi HDR BT.2020 mi dava SDR BT. 709 ovvero il normale strandard dei Blu-ray Full HD e dopo aver messo il mio cavo nonostante fosse 1.4, mi dava HDR BT.2020 anche perchè il cavo che ho supporta il 4K color però giustamente non essendo almeno 2.0 da massimo 30p e non 60p che però mi ha migliorato un pò il video e ho pure meno pixellamenti chiamiamoli così che comunque si presentano in base alla scena a prescindere dalla luminosità.. quindi io penso che se monto i cavi non più 1.4 ma 2.0 o meglio 2.0a tutto questo scompare e ho solo un'ottima immagine senza più sgranature.. che ne pensi dopo ciò che ho fatto presente?
-
29-07-2016, 10:20 #2397
Per i modelli 920v 'EUROPEI' ci sono problemi con TIVU'Sat o basta modificare il settaggio su 'Italiano' ?
LG OLED 55 E6V - PS4PRO
-
29-07-2016, 13:55 #2398
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 124
Oggi ennesimo aggiornamento dell'app di netflix... non ho notato differenze ed in particolare niente HDR :-(
-
30-07-2016, 08:48 #2399
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 110
Con cam certificata e card oro nessun problema...sono riuscito a vedere anche gli europei in 4k
-
30-07-2016, 15:18 #2400