Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 29 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 430
  1. #181
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

    Ciao, oppure l'alternativa al dac (visto che già possied il dacmagic 100) è questo
    https://www.hifiberry.com/digiplus/
    Valuta quale può essere la soluzione migliore.
    Io mi sono trovato meglio con Runeaudio, per via di configurazioni più semplici (con altri ho avuto difficoltà a configurare il nas e altro).
    Ciao Marco

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Grazie Marco anche a te per la risposta.

    In questo caso raspberry e digi+ verrebbero collegati al dac magic e quest'ultimo al sinto.

    Anche questa soluzione non è da escludere...mi risparmierei computer e foobar sempre accesi
    Ultima modifica di RynCooper; 22-07-2016 alle 17:00
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Puoi usare Moode, Volumio o Rune.
    Rune è ottimo, ma l'uscita I2s per il digiberry va impostata modificando il config.txt via ssh, tramite un altro computer collegato alla stessa rete. Procedura assurdamente cervellotica, visto che in Moode e Volumio si fa direttamente dalla configurazione standard.

    Il display, se hai già smartphone e/o tablet, è abbastanza inutile
    Ultima modifica di il Carletto; 22-07-2016 alle 23:29
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Grazie Carletto anche a te per l'aiuto.

    Rune e Volumio li conoscevo, ma Moode mai sentito.

    In Volumio per abilitare l'i2s ho trovato questa semplicissima guida:
    https://www.hifiberry.com/guides/configuring-volumio/

    Per RuneAudio niente...continuerò a cercare.

    A questo punto penso che userò Volumio...meno sbattimenti, anche se Rune, di cui ho visto qualche video su youtube, m'intriga.

    Come display ho solo lo smarthphone, il monitor touchscreen devo ancora acquistarlo.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Per Runeaudio avevo linkato come fare per abilitare i2s, cerco e ti mando. Ha ragione Carletto che bisogna modificare il file .txt, ma nulla di difficile; inserisci la scheda microsd nel pc, apri il file config.txt e devi inserire una stringa, poi rimetti nel raspberry e trovi i2s nella configurazione.
    Ciao Marco

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

  7. #187
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Grazie Marco...
    in fondo in fondo non è tutto sto sbattimento....meglio così
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Nel mio caso, usando il mio dac lo stesso driver dell'Hifiberry ed essendo lo stesso driver già presente nel config.txt, mi è bastato "decommentare" la stringa relativa cancellando solo un #

    Se non ricordo male, nell'ultima versione di Rune, il driver è già presente anch'esso nel config.
    Ultima modifica di il Carletto; 23-07-2016 alle 13:03
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    Grazie Marco...
    in fondo in fondo non è tutto sto sbattimento....meglio così
    ...non sarà uno sbattimento, ma in Moode scelgo dal menu in alto a destra "Configure/System" e scelgo dalla lista dei device i2s.....


  10. #190
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Perfetto Franz....

    Con Moode semplicissimo davvero.

    Mi sa che devo farmi tre sd con tutti e tre i software ( esagerato lo sò )

    Comunque scherzi a parte, penso che acquisterò il digi+ consigliatomi da marco pedro, voglio provare con il mio dac come si comporta.

    Poi, se non dovessi essere soddisfatto, provvederò a cambiare dac con qualcosa di valvolare che amo tantissimo, ma questo molto dopo.

    Ora la sd, che dimensioni mi consigliate? Avevo in mente una 16gb.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    .......Mi sa che devo farmi tre sd con tutti e tre i software ( esagerato lo sò ).......[CUT]
    ...per non dover cambiare sd, io alla fine ho 3 raspberry...
    Uno con kodi per i film, uno con Moode (che adesso ha anche la feature di auto update) ed uno per "sperimentare" (ad esempio ci ho messo Rune il periodo in cui volevo usare Spotify).

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    RynCooper: come collegheresti il tuo DacMagic al Raspberry, via usb?
    Il Digi+ non è un dac ma un'interfaccia spdif a cui collegare un dac esterno (come il DacMagic)

    Franz: Kodi l'ho installato su un Odroid 2, ancora più potente del Pi3. Fantastico.
    Ultima modifica di il Carletto; 24-07-2016 alle 21:31
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #193
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Kodi è fenomenale e con gli ad on giusti riesci a farci di tutto. Molto comdo anche cu lrc lyrics per i testi delle canzoni. Poi sinceramente non ho sentito grandi differenze audio tra kodi e volumio.... sarò sordo io

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    RynCooper: come collegheresti il tuo DacMagic al Raspberry, via usb?
    Il Digi+ non è un dac ma un'interfaccia spdif a cui collegare un dac esterno (come il DacMagic)
    ........
    Carletto attualmente ho il pc collegato al dac via usb e poi quest'ultimo all'ampli.
    Il Digi+ ha le uscite ottica e spdif, avevo pensato di collegarlo tramite l'uscita ottica.
    Immagine.JPG
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Io userei la spdif ma non ti resta che provarle entrambe e utilizzare quella che preferisci.
    Sono sicuro che rimarrai stupito di quanto suoni bene questa soluzione così economica, e di quanto sia anche pratica e funzionale.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Pagina 13 di 29 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •