|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2813
Discussione: LG GAMMA TV OLED 2016
-
22-07-2016, 09:13 #1021
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sulla questione processore bisognerebbe capirsi. Sicuramente i modelli della serie signature hanno a bordo un processore più potente ma....quali sono i compiti che vengono demandati a questa cpu? Io non mi intendo di elettronica delle tv ma non vorrei che il processore si occupasse solo della gestione del lato smart (quindi tutto il web os e la lettura dei file video caricati via usb/dlna....come se fosse un terminale android inserito dentro la tv) mentre di processare il segnale video (proveniente da hdmi, rca, scart, antenna etc) se ne occupassero altri chip dedicati. Magari chi ne sa di più sul tema potrebbe fare chiarezza.
-
22-07-2016, 09:23 #1022
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
E intanto oggi pomeriggio confermato arriva il bestione...
ho gia pronti Gravity per il 3D e Oblivion..
-
22-07-2016, 09:30 #1023
Mi raccomando facci sapere...
(ma fai delle prove anche con sorgenti meno nobili!!!)TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
22-07-2016, 09:33 #1024
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
22-07-2016, 09:36 #1025
Non ho seguito la trafila, cosa ti arriva?
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
22-07-2016, 10:02 #1026
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Monza
- Messaggi
- 353
-
22-07-2016, 10:28 #1027
Quoto, io da non esperto in materia l'ho intesa così e cioè che il processore (CPU) più potente sia quello dedicato alle funzioni smart. Il processore che invece "processa" le immagini credo e spero che sia lo stesso su tutti i modelli 2016. Almeno a giudicare dalle review mi è parso di capire che la qualità della immagini sia la stessa e che le differenze principali segnalate dai redattori siano quasi sempre incentrate sul lato estetico/soundbar, ecc.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
22-07-2016, 11:38 #1028
Il G6 è l'unico modello che utilizza il processore video più potente, H15 a 64bit, che influisce sulla qualità visiva in generale, compensazione del moto e gestione del colore.
http://www.avmagazine.it/news/televi...ivo_11279.html
http://www.avcesar.com/actu/id-19478...by-vision.html
-
22-07-2016, 11:43 #1029
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Se trovo la review la metto, parlavano proprio di una migliore gestione dei neri, e delle immagini in movimento per l'E6.
Poi con quale processore o software lo fa mi cambia poco, ma li dicevano che l'E6 si vedeva meglio del C6.
Mi pare di capire che ci ballano 1000 euro tra un E6 e C6 non penso possa essere solo una sound bar e pannello in vetro a fare la differenza, chi lo comprerebbe altrimenti per cosi poco, una sound bar te la compri con molto meno.
-
22-07-2016, 11:48 #1030
Infatti in quegli articoli si parla delle differenze tra G6 ed E6. Non tra l'E6 e le serie inferiori (nessuno mi vieta di pensare che anche qui ci siano delle differenze in quanto a processore utilizzato). E a dir la verità non è nemmeno chiaro lo scopo di un diverso processore...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
22-07-2016, 11:48 #1031
@ kirk
Si può darsi, ma il top di gamma G6 è un gradino più sù di tutti gli altri.Ultima modifica di Rik'55; 22-07-2016 alle 11:50
-
22-07-2016, 11:59 #1032
LG OLED B6 piatto - test Rtings http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6
-
22-07-2016, 12:23 #1033
Non dimentichiamo che il G6 verrà commercializzato solo il 77" alla modica cifra di circa 20.000 €, il 65" provato da alcune testate è un stato costruito a scopo di test.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-07-2016, 12:27 #1034
Beh a scopo di test non direi perchè è presente in altre nazioni vicine a noi.
A proposito avete notato che il B6 in HDR è più luminoso anche rispetto all'E6, sarà per la mancanza del 3D???
-
22-07-2016, 12:29 #1035
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
C'è secondo me ancora molta incertezza.
Secondo Rtings non c'è differenza di visione tra B6 ed E6, ma si dice non sia particolrmente affidabile.
In altri articoli comparano il G6 al E6, ma in effetti non ho trovato ancora nessuno (tranne appunto rtings) che ci dica che differenza reale c'è tra E6 e C/B6.
Credo anche io che il solo design, processore per lo smart e soundbar difficilemnte giustifichino 1000 euro, pero potrebbe anche essere