|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: consiglio acquisto TV per salotto
-
01-07-2016, 23:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 3
consiglio acquisto TV per salotto
salve, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per un saluto generale a tutti complimentandomi per le preziose informazione che mettete a disposizione delle comunità rispetto ad un settore così vasto! come da titolo dovrei comprare un nuovo Tv la cui distanza dal divano si aggira sui 3,60 metri, leggendo sul forum ho capito che è una distanza abbastanza considerevole sia per soluzioni FHD che 4K, mi interessa molto inoltre la parte smart, lo streaming in alta risoluzione (ho una connessione in fibra 100mb), oltre a tutti contenuti in alta definizione (cinema,serie tv, bluray, dtt e sat t2-s2) e il 3d! vorrei quindi gentilmente da voi consigli per un'acquisto adatto alla mia situazione!
grazie
-
02-07-2016, 00:27 #2
Questo fa al caso tuo
http://www.mediaworld.it/mw/sony-kdl...=generalisticaUltra AleM
TV: EC930V
-
03-07-2016, 18:03 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 3
grazie per la pronta risposta! ho commesso un errore nella misurazione della distanza in realtà sono 2.50 metri quindi potrei optare anche per un 55 o meglio 65 pollici giusto? a questo volendo effettuare un acquisto che duri nel tempo la scelta migliore è la tecnologia oled? a tal riguardo ho alcuni dubbi che vorrei sottoporvi e cioè è vero che gli oled hanno durata molto inferiore ai panelli lcd, se si è quantificabile in anni almeno in linea generale la durata del pannello oled? inoltre l'hdr è implementato negli oled attualidi lg?
-
03-07-2016, 18:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Puoi prendere in considerazione il 55eg910 che è full-hd ed è perfetto per la tua distanza.
Se vuoi essere più future proof dovresti optare per i modelli 4k che hanno il supporto HDR ad esempio il 55EF950 oppure aspetti i modelli nuovi (chiaramente a prezzi più alti). Anche se forse per la distanza sarebbe meglio il 65 pollici, budget permettendo.
Sulla questione durata dovremmo essere sui 10 anni per 8 ore al giorno.Ultima modifica di gem1978; 03-07-2016 alle 18:15
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
03-07-2016, 18:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 3
ciao e grazie per la pronta risposta! il 55eg910 è un ottimo tv ma vorrei prendere un 4k per il discorso future prof! tra il 55EF950 e il 55EG920V qual'è il migliore? il curvo è preferibile rispetto al piatto per il discorso angolazione a parità di prestazione e caratteristiche tecniche? ho visto i nuovi modelli 2016 in rete serie e6, c6 e b6 con certificazione uhd premium e considerando che dovrei passare nella nuova casa a fine dicembre potrei aspettare con la speranza che i prezzi di questi nuovi modelli per fine anno si abbassino!
-
03-07-2016, 20:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Direi che il 920 conviene solo perché meno caro.*
NB gli oled non hanno problemi di angolo di visione, ne i piatti né i curvi. É ovvio che un curvo è preferibile guardarlo frontalmente.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-07-2016, 08:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
3,60 metri sono davvero tanti.
un 55 pollici da quella distanza sembra davvero un francobollo
Se hai lo spazio io ti consiglio il 75 pollici che ti ha segnalato Capitano
Il 4k non lo puoi notare nemmeno sun 80 pollici da quella distanza.
Invece ovviamente HDR si, pero secondo me la dimensione dello schermo deve venire prima di tutto
-
04-07-2016, 09:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
La distanza è 2,5 m
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-07-2016, 09:52 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Scusa non avevo letto la rettifica.
Da 2,5 in effetti il 920 mi sembra la soluzione migliore.
Curvo piatto cambia davvero poco per quanto riguarda l'angolo di visione.
Non aspettarti che i nuovi Oled 2016 da 55 pollici arrivino entro natale con prezzi sotto i 3000. Molto difficile.
Ora il 920 è a 2.200.
Io andrei proprio sereno
-
04-07-2016, 13:22 #10
Meglio 910V da 2,5m.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
04-07-2016, 15:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Ora che il 920 si trova a 2200 contro i 1600 del 910 sincermanete non ne sono cosi convinto.
A parte che magari in caso di visione 4k i 2,50 possono essere ridotti a 2,10/2,20 ma comunque
dopo 2 mesi di 910 e visione spesso da un mio amico del 920 posso dire che la differenza non è solo
ed eslusivamente nel 4k e Hdr (sull'utilità del secondo tra l'altro mi sono ricreduto molto, meno sul primo)
Ad esempio nella visione dello sport sul 910 c'è molta piu perdita di definizione, cosa succede molto meno sul 920.
Ma soprattutto la differenza di luminosità a vantaggio del 920, si nota davvero tanto, soprattutto non al buio completo
-
04-07-2016, 20:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Sono d'accordo.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD