Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45

    Ampli stereo con funzionalità di rete


    Ciao a tutti,
    voglio fare l'upgrade del mio impianto che fino a ieri era composto da un HT Kenwood con un lettore di rete Denon DNP-720AE.
    Settimana scorsa ho venduto il lettore di rete e preso un paio di Indiana Line Nota 550, quindi adesso vorrei fare un upgrade dell'amplificatore prendendone uno con funzionalità di rete (e radio incorporata) e ho adocchiato questi due modelli:
    - Pioneer sx-n30
    - Yamaha r-n500

    Il primo ha il vantaggio di essere più recente e di avere il wi-fi incorporato, mentre l'altro è stato superato dal modello 602 che però è decisamente fuori budget.
    L'alternativa sarebbe prendere un amplificatore anche vecchia scuola (con radio incorporata) e prendere magari un lettore cd con funzionalità di rete (ne ho visti diversi) anche se preferirei avere un componente solo e il cd (che ho già) a parte che comunque userei raramente.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Più recente dello Yamaha R-N500 c'è anche R-N301 che se non erro possiede anche le funzionalità WiFi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    il 301 è il modello ancora precedente che non ha wifi e bluetooth e nemmeno l'ingresso phono e l'uscita per il sub

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per Phono ed uscita Sub ok, ma nelle specifiche sul sito del produttore leggo.:

    Compatibilità AirPlay
    App NP Controller permette il controllo via smartphone o tablet.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    tutti hanno le funzionalità di rete e Airplay ma bisogna collegarli al router con il cavo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    leggevo us AR in edicola di qeusto nuovo modello Onkyo , tx-8150 , c'è anche il fratellino minore ma mi sembra non sia WIFI tx-8130.

    Ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    8130 purtroppo non ha Airplay con cui è equipaggiato il fratello maggiore che però costa 600€. Sarebbe bello sapere quanto della tecnologia Onkyo c'è nel modello Pioneer che ho adocchiato

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    758
    Io ne possiedo uno e il problema del wifi l'ho risolto con il collegamento via cavo attraverso la rete elettrica (poche decine di euro). Non ho avuto problemi; legge di tutto e da tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    alla fine ieri ho preso il yamaha 500 perché era in offerta sull'amazzone...vi saprò dire quando mi arriva

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da Br1bn Visualizza messaggio
    .vi saprò dire quando mi arriva
    Bella scelta , oggetto che mi ha sempre interessato ... se condividerai le tue impressioni le leggero con interesse.

    ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45

    montato ieri, al primo ascolto sono veramente soddisfatto...l'unica cosa che non avevo considerato è l'ingombro che è davvero notevole. Per il momento ho testato la radio, l'internet radio e la riproduzione di flac su chiavetta USB e sono molto soddisfatto. Ho provato anche l'app su iphone e devo dire che è molto ben fatta dal punto di vista dell'interfaccia e completa per quanto riguarda le funzionalità.
    Nel frattempo ho ordinato una micropenna USB da 64gb in modo da caricarci su tutti i miei file musicali (al posto di un NAS), al momento ho una libreria di una 30 di gb di .mp3 ma l'idea è di iniziare a prendere qualcosa in .flac solo per il yamaha e continuare a tenere .mp3 su computer e ipod, non so quanto basterà la memoria prima di dover passare a quella di 128gb (sperando che la legga).
    Appena ho tempo, vi racconto qualcosa in più
    Ultima modifica di Br1bn; 28-06-2016 alle 10:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •