Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: problema diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29

    problema diffusori


    ciao ragazzi..i diffusori che sto utilizzando ora (che a breve spero di riuscire a cambiare) sono collegati in questo modo ma mi sono accorto che così il tweeter non suona..ho provato a fare il bi-wiring e anche collegare HF e LF con un filo a ponte ma il tweeter fa un fruscio continuo e si sente male..da cosa potrebbe essere dovuto? Collegate solo su LF come da foto non si sente nessun fruscio ma è solo il woofer a suonare..l'amplificatore è un cambridge audio topaz am5 ed è collegato al pc tramite DAC e cavo ottico..grazie
    diff.jpg
    diff2.jpg
    Ultima modifica di LucaMoi; 02-06-2016 alle 01:10

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Sarà bruciata la bobina, però strano su tutti e 2 ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da LucaMoi Visualizza messaggio
    ciao ragazzi..i diffusori che sto utilizzando ora (che a breve spero di riuscire a cambiare) sono collegati in questo modo ma mi sono accorto che così il tweeter non suona..ho provato a fare il bi-wiring e anche collegare HF e LF con un filo a ponte ma il tweeter fa un fruscio continuo e si sente male..da cosa potrebbe essere dovuto? Collegate solo..........[CUT]
    -E' normale che non funzionino i tweeters, devi ponticellare il polo superiore con quello inferiore assicurandoti che facciano contatto, alla peggio, svita le vaschette e li ponticelli dall'interno......

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29
    Ciao grazie per le risposte..come ho scritto nel post dopo che mi sono accorto che i tweeters non suonavano ho fatto sia bi-wiring che ponticello, il problema è il fruscio del tweeter ora..non so magari è il volume dell'amplificatore, la manopola non è neanche a metà e si sente questo fruscio..ma anche mettendo la manopola tutta al minimo si sente..purtroppo non ho la possibilità di provare l'amplificatore con altri diffusori per capire se è un problema dell'amplificatore stesso

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29
    Può essere che ho alzato troppo il volume più di quanto i diffusori supportino? Ma non penso non alzo mai troppo il volume

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L'etichetta dice che vanno usate con ampli predisposti,non hai il suo ampli originale?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    non è che le casse non hanno crossover e ricevevano da 2 uscite dedicate dal loro amp?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    non è che le casse non hanno crossover e ricevevano da 2 uscite dedicate dal loro amp?
    mmm non saprei allego la foto dell'amplificatore originale..ho preso l'amplificatore nuovo e volevo riciclare queste per un pò e intanto risparmiare per prendere i diffusori nuovi..ditemi voi, nel caso utilizzo l'ampli vecchio fino a che non prendo i nuovi diffusori ampli.jpg
    se serve anche una foto più ravvicinata sull'etichetta dell'amplificatore poi la inerisco..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    I colori delle morsettiere ampli e diffusori mi sembrano indicare che un collegamento ben preciso , temo non siano utilizzabili con un amplificatore standard ...

    nel caso utilizzo l'ampli vecchio fino a che non prendo i nuovi diffusori
    Provalo per vedere se il difetto sparisce ..

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... infatti non si vede nulla, ma forse quel troiaio avrebbe un crossover interno invece che nelle casse...
    Ultima modifica di PIEP; 05-06-2016 alle 19:24
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    I colori delle morsettiere ampli e diffusori mi sembrano indicare che un collegamento ben preciso , temo non siano utilizzabili con un amplificatore standard ...



    Provalo per vedere se il difetto sparisce ..

    Ciao
    Luca
    si in effetti con l'altro ampli il difetto sparisce grazie dell'aiuto ragazzi..allora cambio la domanda quali diffusori mi consigliate da abbinare al cambridge audio topaz am 5? io purtroppo per la povertà di negozi hifi vicino a casa e per il poco tempo sono riuscito ad ascoltare poco e niente, ho sentito giusto le cambridge audio sx60. Stavo vedendo che per la poca potenza del mio ampli si consigliano dei diffusori con db alti..Tipo indiana line dj308 o klipsch. Io sto pensando di prendere proprio le klipsch che mi piacciono molto anche d'estetica, il modello r15-M..che mi dite?? grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Vai con le R15-M anche se all'inizio ti sembreranno un po' asciutte poiche' necessitano di almeno 40 ore di rodaggio....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    le dj sono molto più complete delle klipsch citate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le dj sono molto più complete delle klipsch citate
    Ciao, grazie del consiglio..in che senso sono più complete?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    nel senso di avere prestazioni superiori a 360 gradi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •