|
|
Risultati da 106 a 120 di 138
Discussione: Miglior 65"
-
08-06-2016, 20:54 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Si tutti...
In pratica...
Screen uniformity: Vignetting & vertical banding in low APL scenes
Black level retention: Intermittent floating blacks
In più' c'è questa cosa che mi lascia perplesso...
Motion...
Basta che leggi le varie recensioni ... Hdtvtest ad esempio... Ma anche altre...
Se poi leggi la recensione dei nuovi signature riportano tutti i difettucci delle precedenti serie e cosa è stato risolto
-
09-06-2016, 14:43 #107
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 62
Nessuno dice che l'oled sia esente da difetti ma credo che per un uso domestico sia una spanna sopra gli altri.
Pioneer PDP-LX508D Kuro - Pioneer BDP LX-71-Toshiba HD-Xe1 - HD LACIE LaCinema Classic HD Media Player- Harman Kardon AVR-445 - Sistema diffusori Inwall Polk Audio -Subwoofer Sunfire D-10 - cavo HDMI 1.3 Atlona - cavi di potenza Ohelbach
-
09-06-2016, 16:48 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
In verità penso che poi all'atto pratico in una visione domestica e generalista un oled valga quanto un ottimo edge led...
Lo dico pur preferendo gli oled... Quelli del futuro però ...con elettronica adeguata e difettucci scomparsi
-
09-06-2016, 17:37 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
uso domestico che vuol dire? come ha ben detto calogy con una visione generalista di canali SD&HD sul digitale, o pure su alcuni canali HD di Sky, l'OLED non fa miracoli e si comporta come un ottimo LCD LED...anzi, LG non brilla certo per l'upscaling da SD.
L'oled lo si apprezza appieno su segnali(1080p o 4k) preferibilmente poco compressi come Bluray o alcuni canali top di sky..oppure che so, serie tv e film su netflix..altrimenti all'atto pratico le differenze sono poco percettibili
Questo vale pure per un Full Led, ma ancor di più per un OLEDUltima modifica di Bamba007; 09-06-2016 alle 17:39
-
09-06-2016, 17:56 #110
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 62
Quindi o gli si dà in pasto roba sopraffina oppure conviene un ottimo LCD...
Pioneer PDP-LX508D Kuro - Pioneer BDP LX-71-Toshiba HD-Xe1 - HD LACIE LaCinema Classic HD Media Player- Harman Kardon AVR-445 - Sistema diffusori Inwall Polk Audio -Subwoofer Sunfire D-10 - cavo HDMI 1.3 Atlona - cavi di potenza Ohelbach
-
09-06-2016, 18:01 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Esatto. Se la TV la usi per vedere quasi sempre canali del digitale terrestre allora va più che bene pure un LCD edge LED.(ovvero per la gran parte della gente)
Chi prende un OLED non lo fa certo per guardasi canali SD/HD di rai e mediaset(non è quello l'uso principale), si suppone sia un appassionato o un minimo informato e che guardi principalmente contenuti di qualità...poi è chiaro, magari nella visione di canali classici può essere un po' meglio di un buon LCD edge led, ma la differenza non è cosi marcata e non si acquista certo per quelloUltima modifica di Bamba007; 09-06-2016 alle 18:02
-
09-06-2016, 19:00 #112TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
09-06-2016, 22:29 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Non penso sia necessario possederli entrambi per dire che la differenza tra oled e led edge si assottiglia in un contesto domestico dove vengono utilizzati i segnali della TV generalista e non solo BR e si utilizza una stanza non completamente oscurata magari anche con una luce ambientale.
Aggiungo anche che non mi sembra che le recensioni degli oled in commercio esaltino le caratteristiche legate al motion di quest'ultimiUltima modifica di calogy; 09-06-2016 alle 22:34
-
10-06-2016, 06:31 #114
E io credo proprio di sì, intanto vanno tutti e due settati a dovere perché se ti basi sulla visione shop dei cc lasciamo perdere! Poi finiamola con questo falso mito che gli OLED si devono guardare al buio, non sono mica dei plasma! In ambiente oscurato danno il meglio di se, e per gli LCD non c'è storia, ma funzionano benissimo anche in ambiente illuminato.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
10-06-2016, 06:49 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Che lo creda tu non vuol dire che sia il vero però...
Io mi baso sulle numerose recensioni che ci sono state, se mi basassi sulla visione nei centri commerciali non considererei minimamente gli oled... Ho visto partite di calcio scattosissime.
E poi finiamola di mettere in bocca parole agli altri che non hanno detto... Nessuno dice che gli oled debbano essere visti al buio ma solo che visti in un contesto domestico classico con pareti magari bianche e non oscurato assottiglia le differenze con le altre tecnologie, anzi forse con un po' di illuminazione potrebbe anche essere vantaggioso il led, che rimane più luminoso.
Per una persona non appassionata un led visto in salotto classico appoggerà alla fine tanto quanto un Oled.
Cerchiamo di non essere talebani con sto oled.
Inoltre tu li hai a casa tutti per esprimere il tuo giudizio ?Ultima modifica di calogy; 10-06-2016 alle 06:56
-
10-06-2016, 09:04 #116
Se a qualcuno interessa da Unieuro scontano di € 500,00 vari TV fra i quali gli OLED LG.
-
10-06-2016, 10:39 #117
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 62
Insomma ragazzi, visto che io la TV non intendo cambiarla se non dopo 5/6 anni o forse più, il 65EF950V me lo consigliate o no? Perché mi pare di capire che per avvicinarmi alle prestazioni dell'oled dovrei andare su un full led 65" ma a questo punto il prezzo sarebbe di poco inferiore all'LG.
Pioneer PDP-LX508D Kuro - Pioneer BDP LX-71-Toshiba HD-Xe1 - HD LACIE LaCinema Classic HD Media Player- Harman Kardon AVR-445 - Sistema diffusori Inwall Polk Audio -Subwoofer Sunfire D-10 - cavo HDMI 1.3 Atlona - cavi di potenza Ohelbach
-
10-06-2016, 11:10 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Quoto al 100%...finalmente qualcuno che esprime le cose che cerco sempre di dire...gli oled(come le altre tv) testati nei siti specializzati sono tutti messi in condizione di dare il 100% del potenziale..quindi fonti poco compresse e ad alta risoluzione
Nelle condizione che citi tu, magari guardandoci pure il digitale terrestre, le differenze si assottigliano molto
mah, io se fossi in te aspetterei l'uscita dei nuovi OLED per una svalutazione ancora più netta del 950, se non puoi aspettare prendilo pure perché attualmente a livello generale è il top...ben consapevole che per sfruttarlo appieno gli devi dare in pasto roba di qualità.Ultima modifica di Bamba007; 10-06-2016 alle 11:13
-
11-06-2016, 12:05 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 114
Da Expert tolgono subito il 22% di sconto, e l'Oled LG 65EF950V viene 3.884 euro... come si fa a resistere???
Se è possibile vi metto anche il link, vale anche online...
Stò aspettando proprio l'Oled giusto per sostituire il mio amato Plasma Samsung 64F8500... Anche se mi dispiacerebbe venderlo... Sarebbe da tenere come secondo tv... Tanto quanto potrei prenderci ormai?
Che fame di Oled... li vedo dappertutto ormai...Ultima modifica di lostuto; 11-06-2016 alle 12:07
TV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600
-
11-06-2016, 14:46 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528