|
|
Risultati da 481 a 495 di 1700
Discussione: Sony HW50 (e altri): anomalie e misure
-
07-06-2016, 09:30 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Solo una discussione tra appassionati nel tentativo di capire quale potrebbe essere il motivo del degrado che colpisce alcuni proiettori . Restiamo in attesa di una risposta ufficile da parte di SONY ( che è quella che conta ) e sopratutto una soluzione per risolvere il problema a chi ne è stato colpito....
-
07-06-2016, 09:33 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 280
Grazie JohnTuld, cercherò di seguire il tuo consiglio, anche se, conoscendomi, so di essere entrato in una "malefica" spirale. Comunque pubblicherò ogni utile informazione che mi dovesse arrivare da Primesupport della Sony, con il quale sono in contatto
-
07-06-2016, 09:54 #483
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Comunque pippo, prova quando hai tempo a replicare tutti i settaggi di Carmine. Sono 2 vpr uguali, non può essere che lui ha quasi 8.000 di CR e tu 4.000 !!!!
-
07-06-2016, 10:01 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Mi sembra di leggere cose dette e scritte altrove.... In che senso "conta"?
Inoltre penso di aver capito chi sia la tua fonte, e dubito che la si possa accostare al DLP. Beh, a dire il vero tu hai parlato di "possessore di DLP", e se fosse colui che penso io, sarebbe lo scoop del secolo...
-
07-06-2016, 10:33 #485
tranquillo che lo so che non ce l'hai con me
.. e lo so che un DLP non si perde un fico secco (tu che hai?) ... guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, i DLP tengono botta... gli lcd trasmissivi si sa che hanno invecchiamento delle matrici (no so però a quante ore) ... gli lcd riflessivi, se li fa JVC pare che abbiano risolto il problema che (ho letto qualche post addietro.. ambasciator non porta pena) che avevano tempo addietro e ora le matrici non hanno più problemi significativi, se invece li fa Sony non è affatto chiaro quale è il problema ne quali siano le serie coinvolte ma quando coinvolte circa il C.R. bene NON vanno
la soglia 3000:1 mi è stata comunicata in risposta alla mia domanda: "sotto quale valore di C.R. ho conferma che la macchina non sta ben?" ... risposta: "sotto 3000:1"possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-06-2016, 10:43 #486
quali contromisure?
ovvero tutti gli altri modelli sarebbero ancora a rischio? anche l'astronave 1100 da 19000 eurini?... mica male
e comunque quoto JohnTuld ... perchè non ritirano lo sfortunato HW50 agli sfortunati possessori e lo rimpiazzano con un HW65?
io quando in passato ho avuto problemi con un Epson TW9000 non ho dovuto far altro che fare una telefonata e me lo hanno sostituito con un TW9100, al volo e senza nessunissimo problema (certo era un problema reale mica un pippa mentale)...
... edit...Ultima modifica di lupoal; 07-06-2016 alle 12:39 Motivo: cambiato idea sulla parte finale
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
07-06-2016, 10:54 #487
Bene quindi siamo tutti a rischio.
Grande Sony!!!
Eppure con la TV ho avuto modo di testare il servizio assistenza e mi sono trovato benissimo...in 3gg mi hanno risolto il problema ed erano disposti anche a cambiarmi la TV se non fossi stato contento del risultato.
Ma con i VPR in caso di garanzia bisogna spedire in Inghilterra? Come funziona? (si ok, sempre ammesso che si assumino la responsabilità e che sappiano dove andare a parare)Ultima modifica di Simy0607; 07-06-2016 alle 11:00
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-06-2016, 11:01 #488
-
07-06-2016, 11:04 #489
Beh mi chiedo se il nuovo 45 ha lo stesso problema visto che è uscito dopo il 65....chissà!
Per Pippo:
scusa se te lo chiedo ma lo hai preso imballato o ex demo?
Il dubbio nasce spontaneo perchè vedo questi Sony sempre presenti come ex demo e non vorrei che ce lo stanno infilando nel .... dandoci tutti prodotti che presentano problemi sul blu e che poi potrebbe degenerare nel contrasto scadente.
Io l'ho preso ex demo ed in fase di calibrazione il blu andava per fatti suoi e infatti c'è un bel -30 nelle regolazioni del CMS. In tal caso mi girerebbero di brutto se c'è anche la mala fede dei venditori che accontentano chi lo riporta indietro per prendersi un JVC più caro e rifilano il "tarocco" a qualche sprovveduto passandolo addirittura per ex demo e non per usato.Ultima modifica di Simy0607; 07-06-2016 alle 11:15
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-06-2016, 11:11 #490
Quello che non capisco è , come si fà a spendere 60.000$ sul 5000ES,
dopo questi precedenti ?
-
07-06-2016, 11:18 #491
Non penso che abbiano un grande mercato e chi spende questi soldi per un vpr probabilmente li considera spiccioli.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
07-06-2016, 11:50 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Vorrei gentilmente un aiuto nella scelta del telo, posto qui e spero di non andare OT perchè è proprio in relazione al problema che si discute nel thread. Questo perchè il mio nuovissimo hw40es vorrei abbinarlo ad un tensionato ad incasso, e siccome il telo durerà più del proiettore vorrei scegliere guardando al futuro. Se sony non risolve penso un domani (speriamo lontano più di 400 ore di utilizzo) di prendere epson o jvc.
Ordunque:
Tenendo conto che proietto quasi esclusivamente al buio, distanza di proiezionelente/telo cm 450, utilizzo abbondante del lens shift orizzontale, pareti laterali verde chiaro, soffitto bianco, parete frontale (telo) in roccia beige, volevo chiedervi, vado bene con uno screenline 16:9 274 cm di base e tela home vision 1.0? Oppure ho bisogno della white ice 1.2?
Il calcolo di projectorcentral consiglierebbe la 1.2, ma le recensioni dicono che basterebbe una tela con guadagno 1.0, sono estremamente confuso, anche se sto avendo ottimi consigli, volevo un parere da chi ha giá il proiettore in oggetto. In ultimo, siccome la tela white ice 1.2 non ha il retro nero, la luce potrebbe attraversare il telo e riflettere luce sulla parete in roccia e quindi vorrei evitarla se possibile. Grazie mille.
P.s. se sono andato ot chiedo perdono, ma veramente mi sembrava il treahd più adatto.
-
07-06-2016, 11:50 #493
Lupoal, non lo specificano, la fonte è Ekki di Cine4home, la cui autorevolezza è indiscutibile. Riporto la citazione in AVSForums:
There have been reports from Sony that the newest 65ES 1080p SXRD projector has some countermeasures in place to prevent contrast loss. We don't currently know what these countermeasures are and if/how effective they will be. This is also the only projector that has been commented on about any types of countermeasures being take to prevent contrast loss. Other units don't seem to have such countermeasures in place. This was reported by Ekki of Cine4home:
Quote:
Originally Posted by Cine4Home View Post
- Sony never releases native contrast numbers for any of their home theater projectors,
- They did launch countermeasures, for example in their new HW65 series.
Regards,
Ekki
-According to Ekki, Sony began addressing the issue with the 300/350 and 500/600es and Sony declared the issue "solved" with the Sony HW65.Ultima modifica di josephdan; 07-06-2016 alle 11:58
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-06-2016, 12:04 #494
In sostanza:
"E' stato riportato da Sony che sul 65 sono presenti alcune contromisure per prevenire la perdita di contrasto.
Non sappiamo quali siano e quanto siano effettive. E' inoltre l'unico vpr di cui è stato riferito si siano presi provvedimenti per evitare la perdita di contrasto. Gli altri modelli non sembrano avere contromisure in essere.VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
07-06-2016, 12:16 #495
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
quindi potenzialmente tutti i possessori di un sony che non sia il 65 , da verificare nel tempo cmq, si trovano in mano una bomba ad orologeria.
simpatica sony !!!!!