Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 114 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1700
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Con un appassionato come noi che non ha un Sony ma un DLP.....
    quindi sono supposizioni, non certezze. avevo capito che qualcuno in Sony ti avesse spiegato il problema.

  2. #467
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Chissà se non sei troppo vicino al limite inferiore di precisione del id3.
    Potresti riprovare con zoom tutto chiuso facendo uno schermo molto più piccolo.
    penso anche io sia così... come pietra di paragone indico il test di cine4home dove vengono riportati i valori di C.R. di un HW50 nuovo e ben funzionante, userei questi come riferimento

    http://www.cine4home.de/tests/projek...50_ES_Test.htm
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Molto meglio per la temperatura colore ma il gamma tende ad avere bassa luministà sui primi scalini per poi aumentare sugli ultimi. Prova cercando di allinearla con i controli luminosita e contrasto.
    Grazie amici, con i vostri consigli e con l'aiuto di runner (del quale già sono debitore di un babà e di una sfogliatella) mi si sta aprendo un mondo nuovo, appassionante (forse fin troppo). La paura è che poi non ci sia sufficiente tempo per potersi gustare un bel film o, durante la proiezione, badare più al gamma, all'RGB, alle candele, candeline, lumetti vari ecc... piuttosto che al contenuto

  4. #469
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    Giuseppe stai tranquillo quello non è il cr nativo del vpr! è quello che ha ottenuto tarandolo.
    ...
    quante ore di lampada?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  5. #470
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    penso anche io sia così... come pietra di paragone indico il test di cine4home dove vengono riportati i valori di C.R. di un HW50 nuovo e ben funzionante, userei questi come riferimento

    http://www.cine4home.de/tests/projek..._VPL_HW50/Sony..........[CUT]
    se non ho capito male dicono che in modalità calibrata il 50 dovrebbe stare tra 4000:1 e 6500:1, quindi in linea con quanto misurato per il 65 da pippo53 e da me

    A seconda dello zoom, il VPL-HW50 raggiunto a temperatura di colore nativo un rapporto di contrasto nativo di 8400 :. 1 Calibrati e rimanere sotto la pratica più giusta configurazione tra il 4000: 1 e 6500 :. 1

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    si, esatto... nelle condizioni peggiori da nuovo (e calibrato) di solito dovrebbe stare un po sopra 4000... es.: 4500:1 (sparato così ad_michiam... dipende anche dalla posizione dello zoom etc.)

    dopo di che è noto e accettato come inevitabile che con il passare delle ore, molte ore, si scenda un po... la soglia di normalità mi è stata comunicata in circa 3000:1

    il problema è palese e scandaloso quando si crolla a 2000:1 o meno in circa 400 ore (o meno, in alcuni casi anche solo circa 250 ore)... questo indica un palese incontestabile difetto di prodotto che DEVE essere coperto (riparazione o sostituzione) come da contratto di garanzia e in rispetto della legge italiana Codice del Consumo art. 128 e seguenti e Codice Civile art. 1490 c.c.

    inutile dire che ho già avanzato questo tipo di richiesta a Sony senza ottenere nessuna risposta (o cenno di desiderio a trovare una soluzione)
    Ultima modifica di lupoal; 07-06-2016 alle 08:42
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Per il 65 cine4home parlava di 6.000 come limite inferiore, però vista l'incertezza io non mi fascerei testa prima di rompermela.

    Mi auguro di sbagliarmi, ma visti anche i settaggi del gain sul blu di Pippo, temo che qualcosa non vada... Invece il Sony di runner mi sembra il primo vpr qui su AVM che è sicuramente a posto.
    A quante ore sei Carmine?

  8. #473
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    dovrei essere attorno alle 100 ore

  9. #474
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    quante ore di lampada?
    125 ore di funzionamento. 50% del tempo in low

  10. #475
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio

    dopo di che è noto e accettato come inevitabile che con il passare delle ore, molte ore, si scenda un po... la soglia di normalità mi è stata comunicata in circa 3.000:1
    Calma! Chi lo dice? È normale che gli sxrd si perdano il CR per strada, purché sia un po...

    Allora un DLP non si perde un fico secco! Questa è la normalità. E scommetto che possono diventare oggetti da museo, se ancora funzionanti, ed avere ancora TUTTO il contrasto che avevano da nuovi.

    Il mio e inchiodato a 3:000:1 da sempre

    Scusa lupoal, non ce l'ho ovviamente con te, piuttosto con chi va raccontando queste cose
    Ultima modifica di JohnTuld; 07-06-2016 alle 09:06

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    dovrei essere attorno alle 100 ore

    Azz! Allora è nuovo.... Carmine, in bocca al lupo! Speriamo che ne hai uno buono. Ad ogni modo, se dovessi notare cose strane, io ti consiglio di arrivarti subito entro il termine di Garanzia con lettera raccomandata. Semmai dovessero in futuro offrire una soluzione, potrai sempre dire di aver presentato reclamo entro il termine.

    Poi ovvio, spero che non sia necessario...

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Su AVSforums sostengono, da fonti sony non ufficiali, che il 65 non è affetto dal problema, in quanto sono state prese contromisure progettuali e costruttive. Anzi dicono che il 65 è l'unico della gamma vpr sony (2k e 4K) a non avere più il problema.
    Ultima modifica di josephdan; 07-06-2016 alle 09:10
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Non vorrei confondermi, ma se ho letto bene Pippo53 ha un 65. Pippo, ce lo confermi?

    In tal caso, visti i suoi settaggi di gain sul blu piuttosto sospetti, io non correrei a comprare oggi un 65...


    Se invece ci stessimo sbagliando ed i 65 sono veramente ok, allora Sony dovrebbe avere la decenza di ritirarsi tutti i bidoni entro e fuori garanzia con 1.200:1 di CR, e sostituirli gratuitamente con un 65.
    Ultima modifica di JohnTuld; 07-06-2016 alle 09:17

  14. #479
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non vorrei confondermi, ma se ho letto bene Pippo53 ha un 65. Pippo, ce lo confermi?

    In tal caso, visti i suoi settaggi di gain sul blu piuttosto sospetti, io non correrei a comprare oggi un 65...
    Si un 65 con 120 ore di funzionamento. Di cui circa il 50% con lampada in low. Ho sentito qualche giorno fa primesupport della Sony sul blu. Ovvio che la fonte è, diciamo così, interessata ma mi hanno detto che per il blu sia un comportamento, diciamo così, non anomalo! Anche a me hanno confermato di aver superato, con il 65, il problema del decadimento delle prestazioni, presente invece in altri modelli.
    Ultima modifica di pippo53; 07-06-2016 alle 09:22

  15. #480
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da pippo53 Visualizza messaggio
    Si un 65 con 120 ore di funzionamento. Di cui circa il 50% con lampada in low
    Ah ecco, grazie pippo. Per ora posso solo consigliarti di goderti il vpr senza troppe paranoie, magari ricorrere ad una 3dlut se dovesse peggiorare (Carmine è espertissimo), senza dimenticare pero di avere dei diritti sacrosanti, e che non c'è un fico secco di normalità in un contrasto che si affloscia nel tempo.

    Comunque tieni presente che al momento io personalmente ho solo sospetti, non c'è la prova che il tuo vpr abbia il problema, anche perché con 125 ore è "giovanissimo". Non sappiamo di casi che dopo così poche ore abbiano manifestato segni evidenti del guaio alle matrici.


Pagina 32 di 114 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •