|
|
Risultati da 11.656 a 11.670 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
06-06-2016, 20:53 #11656
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ho letto bene? Dicono di aver venduto 113.000 TV nel primo trimestre dell'anno = circa 550.000 l'anno!!!
Una goccia in mezzo ad un oceano di TV!! Anche se rispettassero la crescita prevista del 116% l'anno (dal 2013 al 2020).
Non riuscirò mai ad avere il 77" a prezzi umani!Ultima modifica di moby_LT; 06-06-2016 alle 21:23
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
06-06-2016, 21:37 #11657
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 484
discutere del confronto tra il nero e il contrasto di un oled e il nero e il contrasto di un lcd è discutere del nulla (nel senso che si sa quale è la tecnologia migliore), molto più interessante era la questione della gestione del moto IMHO.
a questo proposito ripropongo il quesito che avevo posto un po' prima ai due "tecnici" che sono intervenuti al riguardo: è possibile spiegare come sia possibile (scusate il gioco di parole) avere un'immagine in movimento più nitida in un lcd che in un oled partendo dal dato di base acquisito e incontroveretibile che i singoli frame sono più nitidi in un oled (visto e considerato che il tempo di latenza di quest'ultimo è più basso)? a me sembra contraddittorio, la gestione del moto non dovrebbe essere migliore in un oled?
la frequenza dei frame è primariamente legata al segnale di partenza, giusto? se non ci fosse elaborazione alcuna oled vs lcd= 10:0.
inoltre se la frequenza è molto alta in origine sarebbe sempre a vantaggio dell'oled, giusto?
l'unico modo per avere un lcd migliore di un oled sarebbe con frequenza dei frame bassa in partenza (con conseguente "confusione ottica" del sovrapporsi di frame diversi legati al tempo di risposta della retina) e "aumentata" virtualmente tramite un software, giusto? è questo il caso dello sport trasmesso in HD?
la cosa m i incuriosisce, se ci fosse qualcuno che capisse di ottica e fosse disponibile ad una piccola spiegazione sarebbe interessante approfondire...... forse anche i comuni mortali potrebbero capire....Ultima modifica di Phyl; 06-06-2016 alle 21:54
-
07-06-2016, 09:22 #11658
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 68
Sono andato a leggere, in effetti la cosa sembrerebbe riguardare i modelli già in vendita quest'anno.
Non mi sembra poco il discorso durata, in linea con gli ultimi Plasma Panasonic.
Sul discorso "controllo qualità" ho qualche riserva
-
07-06-2016, 09:36 #11659
Non sei l'unico, sei in buona compagnia
-
07-06-2016, 10:34 #11660
-
07-06-2016, 11:24 #11661
A me mezzo milione di OLED venduti non sembrano così pochi.
Il mercato globale sta sui 250 milioni di pezzi l'anno ma di questi circa l'80% è dato da schermi con dimensione inferiore a 50".
Gli Oled quindi sono all'1% del mercato in assoluto. Tenendo conto dei prezzi che hanno si collocano nella fascia alta del mercato - tenete presente che anche qui da noi secondo me la maggior parte delle persone compra i vari Hisense e United nei centri commerciali. Io ho preso il 910 al prezzo più basso di sempre online: in un qualunque cc si parlava di spendere 2000 euro o direttamente 3000 per una versione 4K. Non sono esattamente prezzi popolari... quante persone spendono queste cifre per una TV? Quando si vedono le pubblicità del Samsung 55J6200 a 750 euro con 250 di buoni sconto? Per una tecnologia nuova non mi pare così male.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
07-06-2016, 12:41 #11662
Ragionando diciamo che possono essere buoni risultati.
Pensando SOLO ai numeri in assoluto sono pochi per sperare in un vero e proprio killer degli lcd...
È abbastanza evidente che fino a quando LG non sarà affiancato da altri, il mercato oled rimarrà una piccola fetta, magari elitaria, ma sempre piccola.
Gli lcd hanno fatto il botto esclusivamente perché hanno fatto eliminare un oggetto, l'ingombrante tv crt, per un fantastico quadro da appendere alla parete...
Della qualità video non è evidentemente fregato un piffero al 95% degli acquirenti, mentre il restante 5% aveva gia scelto plasma.
Il prox step potrebbe essere i tv trasparenti/arrotolabili, ma parliamo di decenni, per coinvongere tutti...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-06-2016, 13:02 #11663
Credo che mia suocera ce l'abbia ancora con me perché dieci anni fa ho insistito per farle prendere uno degli ultimi Samsung CRT 29" 4:3 spendendo 350 euro anziché un LCD 32" che costasse almeno il doppio, con cui guardare il telegiornale. Ora si guarda le bande sopra e sotto che per molti anni avrebbe guardato a destra e sinistra
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
07-06-2016, 13:48 #11664
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-06-2016, 15:02 #11665
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ultima modifica di moby_LT; 07-06-2016 alle 15:05
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
07-06-2016, 15:05 #11666
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
cmq il punto di rottura rispetto ai grossi CRT furono i plasma, non gli LCD
ricordo un mitico mitsubishi con risoluzione 1024 a 40milioni di lire al mediaworld (anzi forse non si chiamava ancora mediaworld)
un giorno i 77 oled costeranno 350 euroVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
07-06-2016, 16:13 #11667
Posso dissentire?
Se non arrivavano gli lcd, ancora avevamo i 29"crt in cucina, in camera...
È proprio quello che volevo dire, i plasma avevano rivoluzionato i TOP di gamma, i 32 e 36 crt, per misura e ingombri.
Ma nulla avrebbero potuto contro i piccoli tv.
Gli oled in teoria potrebbero anche, ma prima di arrivarci, dovranno coprire tutto il top di gamma over 50"...
Poi lentamente sul resto del mercato, ma se LG rimane sola, ne riparliamo nel 2025...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-06-2016, 19:40 #11668
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Ok si, se consideriamo le TV piccole hai ragione sono stati gli LCD... Anche se chissà magari se non ci fossero stati gli LCD si inventavano qualcosa col plasma...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
07-06-2016, 20:38 #11669
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Comunque basta una promozione per far sparire dal giro gli OLED.
Per gli altri TV non succede.
Chiedere per esempio ora ai commessi Trony.
-
07-06-2016, 22:03 #11670
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
temo sia pero' piu che altro per le scorte ridotte... che poi e' il motivo per cui alcune catene quasi li boicottano: meglio che il pubblico voglia un prodotto che ce n'è quanto ne vuoi che uno che bisogna aspettare
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro