Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 99
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    in realtà in Francia è già stata annunciata per fine anno la versione "lunga" in BD...
    Dovrebbe essere sempre la stessa edizione estesa annunciata prima del divieto del regista.
    Strano che editeranno qualcosa di cui non hanno il permesso, poi tutto è possibile.
    Ultima modifica di Bane; 28-05-2016 alle 20:19
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    ... prima del divieto del regista.
    Strano che editeranno qualcosa di cui non hanno il permesso.....
    Mica tanto strano...Potere dei soldi e i registi se possono si inventano pure le extended se potessero
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Tarantino ha allungato troppo il brodo.... a 40 min ho staccato annoiato, preso dal sonno.
    riproverò fra qualche sera...
    audio ottimo - video momenti ottimi altri nella norma. ( alcune riprese nella carrozza erano davvero perfette come i primi piani del "negro" - i piani della ragazza e di Russel invece calavano di qualità .... mah ? )

    extended ed. ?? no no
    passo.

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.208
    interessante comparativa tra l'edizione USA e quella DE. La statunitense con corretto master da BD a 23,96 fps, la tedesca con master da DCP a 24 fps. al solito i livelli di gamma e luminosità sono totalmente differenti tra un master e l'altro. non possiedo il BD nostrano ma mi viene da pensare che sia simile al tedesco, vista la localizzazione in italiano (cosa che si può fare quando si usano i master da DCP). non faccio commenti su quella che secondo è la versione corretta, ma direi che si capisce

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=78136&i=9&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956
    Direi che ci sono pochi dubbi su quale sia la resa corretta.
    Dal punto di vista del dettaglio si equivalgono ma gamma e luminosità ricalcano in toto quanto visto con The Wolf of Wall Street.
    Sempre lavori puliti ci danno le nostre label.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Mi dite in base a cosa non avete dubbi su quali sia la versione corretta?
    Io dalla comparativa devo dire che preferisco la svizzera, che e' piu' chiara e non ci vedo difetti.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Questo l'encoding nostrano:

    MPEG-4 AVC Video 19257 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Questo quello Statunitense:

    MPEG-4 AVC Video 29984 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Solito lavoro "alla 01"...

    per me il problema adesso (avendo abbandonato da tempo gli acquisti 01 in Italia),
    rimane per quei titoli in cui queste aziende, posseggono i diritti e difficilmente vengono distribuiti all'estero, ossia i Film di produzione Italiana.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.208
    Citazione Originariamente scritto da marcop76 Visualizza messaggio
    Io dalla comparativa devo dire che preferisco la svizzera, che e' piu' chiara e non ci vedo difetti.
    la svizzera non ha difetti di dettaglio perché utilizza più o meno lo stesso bitrate... l'italiana toglie un terzo del flusso video invece (passando da 30 mbps a 20). tuttavia non avendola vista non posso giudicare.

    quello che è invece certo è che i master DCP non sono quelli corretti, poiché sono infatti pensati per le sale cinematografiche. sale che si comportano in modo differente rispetto alle nostre catene home video, tanto è vero che tutti i BD che utilizzano questi master sono più luminosi e "slavati". che l'edizione svizzera questa volta sia più luminosa ma senza perdere dettagli dovuti al cosiddetto "milky black" non vuol dire che sia corretta. la differenza è sempre riconoscibile dal frame-rate, se il disco è a 23,976 fps al 99% delle volte sarà il master da BD, altrimenti a 24 fps il master sarà quello del DCP. il più delle volte le label locali, per risparmiare, comprano solo il master da DCP e con quello ci fanno sia le copie cinematografiche che quelle dei BD. tanto è vero che con questo tipo di master è possibile creare le localizzazioni (cfr. cartelli) nelle varie lingue, visto che non sono presenti titolazioni. nei master BD invece i cartelli sono presenti e non modificabili. quindi, a meno che Anchor Bay non si sia completamente rimbambita ed abbia cannato i livelli di luminosità / gamma, è il suo il disco corretto.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Credo che i master DCP siano più slavati perché tarati per un gamma 2,6.
    Di conseguenza se si effettua una calibrazione con tale gamma si dovrebbero vedere bene.
    Io utilizzo il parametro gamma factor del Radiance, applicando un fattore moltiplicativo > 1
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Ho confrontato tutti gli screens, il BD US è quello col Gamma giusto http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=78112&i=0&l=0
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Village of Belin
    Messaggi
    183
    Qualcuno ha trovato incompatibilità/impossibilità di lettura per questo disco con taluni lettori bluray?

    Su un Samsung del 2007/2008 (non ricordo il modello esatto) il disco viene espluso con la dicitura a video che è impossibile leggerlo.
    LG 65G26LA - Marantz SR7009 - Sound Shaper 315X - Panasonic DP-UB820 - HDFury Arcana - HTPC, Switch, XboxSX, PS5s
    5.1.2: Front Jamo S628, Cen. S62, F.Height S622, Surr. S622 - Teufel Rearstation MKII - Teufel 2*2,5
    La vita è come leccare miele da un cactus.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Prova ad aggiornare il firmware del lettore

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Credo che i master DCP siano più slavati perché tarati per un gamma 2,6.
    Anche a me risulta questo; infatti, alla prossima calibrazione del vpr intendo creare un banco di memoria con gamma 2.6, così si dovrebbe risolvere.
    Sempre che mi ricordi, l'ultima volta mi è passato di mente

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Questo l'encoding nostrano:

    MPEG-4 AVC Video 19257 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Questo quello Statunitense:

    MPEG-4 AVC Video 29984 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Solito lavoro "alla 01"...


    Hai proprio ragione " solito lavoro alla O1". Hanno utilizzato - come sempre - il master per preparare i DCP che come ha correttamente segnalato Cyber hanno un gamma di 2,6. Speriamo sia stato utilizzato il master in formato HD cam sr e non il DCP stesso per quanto , in misura diversa, sono entrambi compressi.... Per quanto riguarda la compressione hanno settato l'encoder AVC in modo che le sequenze in esterno e/o luminose fossero codificata ad alto bit rate per risparmiare e comprime molto il bit rate quelle scure dove scende a livelli di guardia ( circa 10 mb/sec) E ovvio che le prime non presentano problemi mentre le seconde Potrebbero averne. Io non ho potuto verificare. Sarebbe utile capire se sono rimasti inutilizzati diversi Gigabites di spazio inutilizzato

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824

    L'unica allora è sperare nell'uscita dell'edizione integrale. Almeno per quella il dcp non esiste...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •