Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 440
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272

    Io invece ho letto su hdfever dice al contrario che il samsung su televisiori e videoproiettori non hdr e addirittura 1080 va meglio del panasonic ,boo chi ci capisce niente

  2. #137
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da sgwala Visualizza messaggio
    Sono d'accordo sul rapporto qualità prezzo, ma si sa che noi "early adopters" paghiamo sempre troppo ciò che dev'essere ancora migliorato... Il 4K é uno standard ancora neonato, affascinante ma ancora acerbo.
    Certo...questo è il bello e il brutto di acquistare al day one una nuova tecnologia...
    Per quanto mi riguarda non lo farò più... si buttano troppi soldi.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 21-05-2016 alle 13:02
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da boldarino Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Nei giorni scorsi mi e' arrivato il lettore (comprato da Di Prinzio), e lo uso con questi collegamenti:
    Panasonic ub 900-Hd Fury integral-proiettore Sony 1000 es. Vedo PERFETTAMENTE i bluray 4k in omaggio in ultra hd a 24p (ovviamente non in HDR).
    Ho pero' un problema con NETFLIX. Pur avendo settato le impostazioni di riproduzione, d..........[CUT]
    Il problema sussiste. Vedo benissimo i bluray 4 k, MA NON RIESCO A VISUALIZZARE VIDEO IN 4 K IN STREAMING DA NETFLIX E YOUTUBE! Ho sentito Netflix e Panasonic....dicono che e' strano ma non mi hanno risolto il problema! Voi ci riuscite bene (youtube e netflix, in 4 k, senza problemi?). Non so che altre prove fare.... Sono demoralizzato!

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Non so che dirti,ritengo che sia proprio un problema dell'apparecchio e non di Netflix o altre piattaforme,non so se legato al fatto della compatibilità con l'Hevc,ma dalle prove postate anche con altri codec fa i capricci.
    L'unica cosa che puoi fare e' insistere con la Panasonic per risolvere il problema magari tramite un aggiornamento se possibile,soprattutto perché non ci sono molti clienti disposti a spendere queste cifre per un lettore e chi lo fa va coccolato.

  5. #140
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da boldarino Visualizza messaggio
    Il problema sussiste. Vedo benissimo i bluray 4 k, MA NON RIESCO A VISUALIZZARE VIDEO IN 4 K IN STREAMING DA NETFLIX E YOUTUBE! Ho sentito Netflix e Panasonic....dicono che e' strano ma non mi hanno risolto il problema! Voi ci riuscite bene (youtube e netflix, in 4 k, senza problemi?). Non so che altre prove fare.... Sono demoralizzato!
    Posso capire che netflix non se lo spieghi,ma i geni della panasonic dovrebbero visto che il loro splendido e evolutissiomo lettore,lo straming lo invia esclusivamente a 60p,il tuo 1000 in UHD non va oltre 30,quindi il segnale non passerà mai per assenza di banda,l'unica cosa che puoi provare è forzare nell'HDfury l'EDID 17/18 dal menù a tendina(RGB 30p) e forzare l'uscita 4:2:0 dal menù config.

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    grazie sisco...se e' cosi' e' una bella "fregatura"!! ....e se provassi con un mediaplayer 4k (tipo NvidiaShield oTV BOX S 905)...risolverei il problema?...lo streaming e' anche 30 p?)......
    Provero' a smanettare con HD FURY.... ma sono poco competente e mi sembra un po' complicato!
    Grazie....meno male che c'e' questo forum!

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    baldarino hai un sony1000? puoi aggiornarlo a 1100?
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Posso capire che netflix non se lo spieghi,ma i geni della panasonic dovrebbero visto che il loro splendido e evolutissiomo lettore,lo straming lo invia esclusivamente a 60p,il tuo 1000 in UHD non va oltre 30,quindi il segnale non passerà mai per assenza di banda,l'unica cosa che puoi provare è forzare nell'HDfury l'EDID 17/18 dal menù a tendina(RG..........[CUT]
    Esattamente il problema è proprio quello! Ma sai sisco quando chiami ai numeri del servizio clienti non ti rispondono tecnici ma ragazzi che leggono il manuale dell'apparecchio di cui chiedi.... Questo vale per tutti i marchi eh...

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    baldarino hai un sony1000? puoi aggiornarlo a 1100?
    Ho un sony 1000, mai aggiornato a 1100.......non so nemmeno se si puo' ancora fare e se risolverei il problema...e poi costava un botto...

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da boldarino Visualizza messaggio
    Ho un sony 1000, mai aggiornato a 1100.......non so nemmeno se si puo' ancora fare e se risolverei il problema...e poi costava un botto...
    Ti rispondo al volo,se aggiorni a 1100 non risolvi asolutamente niente,sony ti cambia la scheda madre ivi comprese le HDMI 2.0 castrate che ha il 500,quindi di 4k a 60p 4:2:2/4:4:4 non se ne parla(niente banda a 540/600Mhz),e visto che il panasonic lo straming lo veicola solo a quel frame rate(cosa che tralatro lo rende inguardabile),ti passerebbe sempre a 1080p,se vuoi netflix prova ad informarti su un buon mediaplayer,dove personalmente non posso aiutarti perchè non ne ho mai provato uno.

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    grazie come il mio Sony.....1000!

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    ...quindi di 4k a 60p 4:2:2/4:4:4 non se ne parla(niente banda a 540/600Mhz)...
    Ma il 1100 in realtà accetta segnali a 3.840×2.160/50p, 3.840×2.160/60p, 4.096×2.160/50p, 4.096×2.160/60p
    E' proprio la differenza con il 1000 essendo un HDCP 2.2

    Gestisce solo gli 8 bits con un chroma subsampling of 4:2:0 (ma può processare il 4:4:4 sampling fino a 12-bit): ma comunque dovresti riuscire a vederlo in questa configurazione
    A breve farò delle prove in proposito in un negozio dove sono presenti entrambi
    Ultima modifica di AirGigio; 26-05-2016 alle 14:50
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  13. #148
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Luigi, ma poi lo avevi fatto l'upgrade del VPR da 1.000 a 1.100?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    claro que si amigo
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio Visualizza messaggio
    Ma il 1100 in realtà accetta segnali a 3.840×2.160/50p, 3.840×2.160/60p, 4.096×2.160/50p, 4.096×2.160/60p
    E' proprio la differenza con il 1000 essendo un HDCP 2.2

    Gestisce solo gli 8 bits con un chroma subsampling of 4:2:0 (ma può processare il 4:4:4 sampling fino a 12-bit): ma comunque dovresti riuscire a vederlo in questa configurazione
    A breve ..........[CUT]
    Considerando che le HDMI del 1100 sono identiche a quelle del 500 ho i miei dubbi,in linea teorica ciò che dici è possibile,ma le tempistiche in fase di sincronia sono chirurgiche,infatti se tra k8500 e 500 non si mette un'HDfury la cosa difenta ingestibile,con il panasonic le cose vanno meglio perchè si può forzare l'uscita in 4:2:0,comunque è sempre tutto da provare perchè su carta questo lettore avrebbe dovuto fare miracoli,ma all'atto pratico non è affatto cosi.


Pagina 10 di 30 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •