|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Da B&W 683 S2 a SF Principia 5 consigli...
-
12-05-2016, 16:07 #1
Da B&W 683 S2 a SF Principia 5 consigli...
Ciao a tutti, forse un po' stufo della timbrica b&w mi e' venuta voglia di provare un altro brand magari piu' musicale e corposo,
Mi sono venute in mente le nuove sonus faber principia 5 dove non ci rimetterei molto sul cambio, non le ho ancora ascoltate ma secondo voi rischio il downgrade rispetto le 683 s2 ?
Ho un occasione delle cm8 ma ho paura una volta portate a casa di ritrovare grosso modo la stessa timbrica di adesso...SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
12-05-2016, 17:18 #2
non è che faresti proprio un grande upgrade ma sicuramente ti ritroverai una timbrica differente con un suono più caldo e meno "metallico"
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
12-05-2016, 17:35 #3
Si infatti vorrei cambiare timbrica consapevole che non salgo di livello, ma vorrei essere ben sicuro di non scendere...
-
13-05-2016, 06:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Meglio a questo una 805n su stand. Con una 804S faresti un bel salto. Se Nn puoi economicamente e per rimanere sulla stessa scia ma con timbrica diversa le diva 655
-
13-05-2016, 10:26 #5
Effettivanente ho varato anche l' ipotesi di passare a stand, avrei molta piu' scelta su cui spaziare...
Indiana line diva 655 le ho prese in considerazione ma anche li non vorrei rischiare il dowgrade, tornando a sonus faber non capisco come si posiziona qualitativamente la serie Principia rispetto alle Chamelon che costano di piu' rispetto a Principia , non vorrei che fossero solo costi di designer (che poi possano piacere o no con quei fianchetti ) ..se qualcuno ne sa qualcosa....
-
13-05-2016, 13:22 #6
ILine 665
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-05-2016, 16:05 #7
-
13-05-2016, 18:22 #8
Antonio ma scendo solo con le Principia o anche con le Chamelon T
-
13-05-2016, 21:37 #9
con entrambi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-05-2016, 06:12 #10
Scende... rispetto a cosa ? Alle 683 ?
Cmq cosa hanno le 683 S2? Sono troppo brillanti, hanno pochi bassi,
voci troppo in evidenza? Strano, dato che la vecchia serie
è piaciuta in tutto il mondo...Ultima modifica di PIEP; 14-05-2016 alle 06:47
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-05-2016, 12:22 #11
secondo me non scendi ma non migliori neanche
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
15-05-2016, 13:07 #12
La vecchia seria e' diversa...la nuova non ha niente che non va...come gia' scritto e' piu' una voglia di una timbrica diversa piu' musicale e forse i marchi italiani possono essere quel che cerco...anche il marchio Opera mi incuriosisce...della Gran Mezza che cosa ne pensate ?
-
15-05-2016, 13:19 #13
buon prodotto ,ma il salto lo fai con l'opera seconda ,basta guardare solo come e costruito il mobile
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
16-05-2016, 15:44 #14
-
16-05-2016, 16:22 #15
E' propio la gamma media che vorrei migliorare...alle cm8 s2 ci ho pensato anche perche' vorrei dei diffusori un po' piu piccoli...e' da capire se il salto dalle 683 s2 attuali ne vale la candela....