Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73

    Consiglio su tv full hd con decoder dvb-t2 e hevc 48-55 "


    Salve.
    Io sto valutando al momento l'acquisto di una tv 48-55" (ancora da stabilire) e stavo cercandone una con decoder dvb-t2 e hevc.
    Guardandomi in giro è veramente difficile capire quali tv lo hanno e quali no.
    Quali opzioni ci sono in full hd con decoder hevc dvb-t2 entro i 900 euro? Il 4k non mi interessa perchè non ho ne banda ne distanza sufficienti per apprezzare il salto di qualità
    Ho anche guardato le discussioni precedenti simili e son finite tutte a "ma lascia stare tanto serve tra x anni".
    So benissimo che non servirà almeno fino al 2020 ma mi interessa comunque valutare la possibilità di prenderla pronta per questo visto che comunque tra 6 mesi le tv in vendita saranno (giustamente) tutte cosi e tra 1 mese e mezzo i produttori potranno vendere solo quelle...
    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    Salve.
    Io sto valutando al momento l'acquisto di una tv 48-55" (ancora da stabilire) e stavo cercandone una con decoder dvb-t2 e hevc.
    Guardandomi in giro è veramente difficile capire quali tv lo hanno e quali no.
    Quali opzioni ci sono in full hd con decoder hevc dvb-t2 entro i 900 euro? Il 4k non mi interessa perchè non ho ne banda ne di..........[CUT]
    I modelli con supporto ad HEVC sono solo 4K. I FHD ne sono sprovvisti. 2020 è molto ottimistico, facciamo 2023-2025.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    I modelli con supporto ad HEVC sono solo 4K. I FHD ne sono sprovvisti. 2020 è molto ottimistico, facciamo 2023-2025.
    Neanche uno? Quindi da gennaio solo tv 4k in vendita?
    2020 è una previsione valida come un'altra.. Se l'europa anticipa l'obbligo di ridare le frequenze al 2020 come vorrebbero fare cambia tutto..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    Neanche uno? Quindi da gennaio solo tv 4k in vendita?
    2020 è una previsione valida come un'altra.. Se l'europa anticipa l'obbligo di ridare le frequenze al 2020 come vorrebbero fare cambia tutto..
    Dubito fortemente che si faccia nel 2020. Comunque sì, solo i modelli 4K hanno l'HEVC.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao capitano,
    non vorrei sbagliarmi ma da quanto riporato su sito LG il 55eg910v è dotato di dvb/t2/s2 hevc.
    Mi confermi?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da lost001 Visualizza messaggio
    ciao capitano,
    non vorrei sbagliarmi ma da quanto riporato su sito LG il 55eg910v è dotato di dvb/t2/s2 hevc.
    Mi confermi?
    Hai ragione, forse è un caso più unico che raro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Dubito fortemente che si faccia nel 2020. Comunque sì, solo i modelli 4K hanno l'HEVC.
    Se verrà anticipata la data al 2020 qualcosa si dovrà muovere prima per forza visto che hanno fatto la furbata di concedere le frequenze incriminate fino al 2022/24. Detto questo non è detto che il dvb-t2 sia la soluzione in quel momento... Magari si farà il salto al più adatto satellite o si userà la rete.. è comunque presto per dirlo..
    Grazie cmq.. Solo lg mi sa che ha qualcosina in catalogo full hd..
    edit:
    ho anche trovato l'lg LF652V disponibile in 50 e 55' con full hd,dvb-t2 e hevc. Ha anche decoder sat e rientra nel budget.. Rientra nelle caratteristiche:
    http://www.avmagazine.it/forum/107-d...2-full-hd-2015
    Ultima modifica di EmaGuzzetti; 10-05-2016 alle 01:08

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    Se verrà anticipata la data al 2020 qualcosa si dovrà muovere prima per forza visto che hanno fatto la furbata di concedere le frequenze incriminate fino al 2022/24. Detto questo non è detto che il dvb-t2 sia la soluzione in quel momento... Magari si farà il salto al più adatto satellite o si userà la rete.. è comunque presto per dirlo..
    Grazie cmq..........[CUT]
    Fa pena, tuttavia. Come il 99% degli LCD di LG. I peggiori prodotti del mercato, da denuncia penale.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    C'è da dire che se l'OLED LG ha il codec H265 diventa molto interessante anche in ottica futura, se solo ci fosse una buona offerta pagabile a rate lo prenderei ad occhi chiusi, mentre così, nonostante il prezzo di 1290 sia imbattibile, ma sborsarli tutti per qualcuno potrebbe essere un problema
    Panasonic 50-PX70E

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da RB1 Visualizza messaggio
    C'è da dire che se l'OLED LG ha il codec H265 diventa molto interessante anche in ottica futura, se solo ci fosse una buona offerta pagabile a rate lo prenderei ad occhi chiusi, mentre così, nonostante il prezzo di 1290 sia imbattibile, ma sborsarli tutti per qualcuno potrebbe essere un problema
    Alcune cdc permettono la rateizzazione fino a 10 mesi con pochi euro di commissione al mese.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Fa pena, tuttavia. Come il 99% degli LCD di LG. I peggiori prodotti del mercato, da denuncia penale.
    Fa pena paragonato di quanto e con cosa? Siamo sul prezzo del j6300 samsung e w705 della sony se si sta sui 48-50".. DI sicuro i neri essendo ips saranno peggiori ma per guardare praticamente solo dvb-t quanto sarebbe peggio? non l'ho specificato ma non è per me ma per un parente a cui interessa poco 4k o qualità bluray.. Vuole solo una tv grande da vedere a 4 mt per la tv e qualche vecchio dvd.. I commenti degli utenti che l'hanno acquistata nel thread qui non sembravano molto scontenti a parte per magari la lentezza di webOS
    Ultima modifica di EmaGuzzetti; 10-05-2016 alle 20:10

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    Fa pena paragonato di quanto e con cosa? Siamo sul prezzo del j6300 samsung e w705 della sony se si sta sui 48-50".. DI sicuro i neri essendo ips saranno peggiori ma per guardare praticamente solo dvb-t quanto sarebbe peggio? non l'ho specificato ma non è per me ma per un parente a cui interessa poco 4k o qualità bluray.. Vuole solo una tv gra..........[CUT]
    Nero scadente, contrasto scadente, problemi di uniformità, di clouding, e molto altro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Drachen Visualizza messaggio
    Alcune cdc permettono la rateizzazione fino a 10 mesi con pochi euro di commissione al mese.
    Non credo che gli stockisti me lo facciano pagare a rate, sbaglio?
    Panasonic 50-PX70E

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Gli stockisti no, ma l'emittente o circuito bancario, in base alla tipologia di carta che si ha, permettono la rateizzazione dell'importo pagato con la carta di credito.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180

    Citazione Originariamente scritto da Darklines Visualizza messaggio
    Gli stockisti no, ma l'emittente o circuito bancario, in base alla tipologia di carta che si ha, permettono la rateizzazione dell'importo pagato con la carta di credito.
    La mia no, comunque ti chiedono il 25% di interessi pagando con cdc a rate, praticamente ti giochi buona parte del risparmio
    Destino che non devo prendere sto OLED, mi sa che quando potrò cambiare il TV prenderò un OLED Panasonic
    Panasonic 50-PX70E


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •