|
|
Risultati da 376 a 390 di 795
Discussione: Nuovi Samsung KS in preordine
-
06-05-2016, 12:03 #376
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
-
06-05-2016, 12:08 #377
Diciamo discretamente il chè vuol dire mediocre per i "palati fini", leggetevi le review serie come questa:
However the use of edge LED backlighting did reveal its limitations with some content, especially when it came to HDR. The increased peak brightness of the HDR format resulted in some brighter edges and occasional columns of light. This was especially apparent watching letterboxed films at night, where the bright edges were visible in the black bars. Any edge-lit TV is going to struggle at times with HDR but we felt the KS9000 performed better in this particular area.Alternatively if you can afford an extra £400 then the flat UE55KS8000 or curved UE55KS9000 offer a slightly better performance and a more attractive design.
En clair, le passage au mode HDR avec un Edge LED peut être catastrophique si on ne baisse pas le rétroéclairage, car l’image affichée est très lumineuse, mais clairement surexposée avec des noirs tout gris. On a qu’une envie, c’est de désactiver le HDR ! Attention, je ne dis pas que le HDR n’apportera rien sur un Edge LED.
http://www.hdfever.fr/2016/03/06/dos...riences-hdr10/Ultima modifica di f_carone; 06-05-2016 alle 12:26
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-05-2016, 20:33 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
-
07-05-2016, 00:33 #379
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il local dimming se è come quello usato in passato da Samsung (agisce sulla matrice lcd e non sulla retroilluminazione) puo fare ben poco in HDR, se spari con un faro da 1000 nits dietro ad una matrice lcd anche se la chiudi tutta (nero) la luce filtra lo stesso. Ripeto per l'HDR ci vuole o un lcd full led o un Oled. Con gli edge led è impossibile tenere un buon nero e di conseguenza contrasto in HDR.
-
07-05-2016, 11:09 #380
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 285
Vorrei farmi un'idea di questo benedetto HDR magari in film in letterbox, con le bande nere inferiori e superiori, per capire come cavolo si comportano i ks edge led. Al di là del teorico, un utento medio, di medio palato, rimane deluso o è ragionevolmente saggia la scelta di un 65' a 2500€ circa (se il 65EF950V costasse 3000€, lo prenderei pure. Ma parliamo quasi del doppio. E sono soldi!)?!
Questo il tarlo che, fortunatamente, mi avete messo. Nei cc danno solo immagini ben contrastate e piacevoli, ma si sa quanto poco valgono. Che faccio?
-
07-05-2016, 12:51 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Ma si ragionava con plasm-on proprio di questo HDR e altre diavolerie.
Probabilmente siamo ad inseguire qualcosa di cui nella utenza media (media non parlo degli appassionati di fotografia) non ci intersssa più di tanto sia perché non ci sono prodotti adeguati sia perché l'eventuale miglioramento non è poi così evidente.
Io sacrificare la dimensione solo a questo HDR non lo farei. Probabilmente ci sono LED 65" che danno comunque una visione più che discreta.
Io ho un 65" full HD di tre anni fa e non mi sogno certo ancora di cambiarlo così come non mi attraggono più di tanto HDR Dolby etc.
Se non lo avessi avuto probabilmente oggi avrei fatto lo sforzo del 65EF950. Ma anche a me sembra ancora troppo caro, così come erano cari i Pioneer della ultima generazione.
Che dirti, il 65" è più coinvolgente. L'OLED si vede meglio. Le due cose insieme costano care. Solo tu alla fine puoi decidere cosa vale e non vale per te.
-
07-05-2016, 13:49 #382
-
07-05-2016, 14:34 #383
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ciranoo c'è poco da fare se spari 1000 nits di retroilluminazione il nero di un pannello lcd diventa grigio o bluastro, ora se pretendi di vedere un film in letterbox con HDR per forza di cose le bande nere le vedrai grigie nelle scene dove il tv alza al massimo la retroilluminazione. Se lo vuoi vedere perfetto o prendi un Oled o un lcd full led, gli edge led hanno questo limite e non c'è nulla da fare. Quindi come giustamente diceva tiny59 o spendi o ti accontenti. Dipende da quanto userai l'HDR (secondo me pochissimo). Quindi alla fine sti tv HDR edge led serviranno a poco o nulla, visto che saranno utilizzati al 99% come normali tv full HD o 4k al massimo.
-
07-05-2016, 14:41 #384
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 31
Vi ho letto con attenzione ma una cosa non mi è chiara.. se uno cercasse un 49/55 pollici su cosa si deve orientare? Ho visto gli oled LG EG910V e sinceramente mi sembra che sgrani molto sullo sfondo, oltre che a perdere molto in definizione quando ricevi segnale dalla TV. Mi piacevano i sasmung della serie ks 7000-9000 ma leggo che non sono all'altezza del js9500 (per via del full led) che però non fa pannelli sotto o pari ai 55 pollici.
Ho visto la serie 780 del Panasonic che pesa il oppio delle altre e on mi sembra poi così differente..
-
07-05-2016, 14:44 #385
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
07-05-2016, 15:02 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Allora secondo me se hanno effettivamente spostato i led in basso sulla nuova serie allora hanno fatto un errore enorme perché così si perde il cinema black che è una figata pazzesca visto che i problemi + evidenti di clouding si vedono propio sulle bande nere in alto e basso.
Io ad esempio nell'immagine non vedo assolutamente niente anche in film 2.35 proprio grazie all'opzione c.black.
Circa l'HDR su led edge mi sembra che l'utente Saga sul suo 8500 abbia solo avuto responsi positivi se non entusiastici e non mi sembra una persona "fanatica" di Samsung ma abbastanza obbiettiva...almeno lo ha provato a casa propria...
Se domani mattina riesco a ritirare il mio js8000 con calma farò qualche test in tal senso.
-
07-05-2016, 15:20 #387
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Giorgio i led li hanno spostati nella parte centrale-bassa dello schermo questo è sicuro.
Per il discorso HDR si parlava dei nuovi tv serie KS e non JS. Le due serie sono molto differenti (a parte il posizionamento dei led dietro al pannello) la serie JS ha una retroilluminazione molto meno potente della serie KS che arriva oltre i 1000 nits. Infatti la serie JS non è HDR premium mentre la serie KS si, ovviamente sulla serie JS non arrivando a quel grado d'illuminazione non hai i difetti che invece si hanno sulla serie KS. Quindi non facciamo confusione tra JS e KS che hanno 2 hardware diversi e di conseguenza prestazioni e problemi diversi.
-
07-05-2016, 16:04 #388
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 31
Non so.. ci sono tornato ben 4 volte. C'era un dvd e non un blue ray e per non vedere lo sfondo rarefatto dovevi metterti oltre i 3metri. Anche i venditori mi hanno confermato che con l'LG OLed si vedono bene solo film che hanno segnali nitidi (blue ray) e non quelli che trovi in tv o in vecchi dvd (e io ne sono pieno). Mi hanno spiegato che per avere un oled di qualità devo salire di prezzo e posizionarmi su quelli intorno ai 4000 dove la resa è migliore.
-
07-05-2016, 16:48 #389
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 56
-
07-05-2016, 16:55 #390
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 31
Non pensi che un oled full hd abbia poco senso? Capisco gli oled 4k ma LG 55EG910V apparte l'estetica (non amo i cromati) l'ho visto girare bene solo con i filmat contenuti nella pennina messa a disposizione dal lg-- aggiungi poi che è curvo..
SInceramente non capisco perché dovrei preferirlo ad un ks8000 Samsung (che comunque non mi convince) o al Panasonic 780Ultima modifica di Cino; 07-05-2016 alle 16:57