Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 53 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 789
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    Ciao mirco80,
    scusa la domanda, ma... com'è possibile che tu ce la fai e io no? Mi spiego meglio: sul pc ho la gtx 980 con driver aggiornati.
    Tv 48HU7500 NON castrata, con HDMI UHD COLOR abilitato. Da pc non posso selezionare velocità di aggiornamento maggiore di 30.

    Come cavo hdmi uso questo: http://www.amazon.it/CSL-Ethernet-sc...i+hdmi+2.0+csl

    Ho sempre pensato che fosse un limite della scheda grafica, in quanto dalla scheda tecnica ufficiale (vedi riga scritta in piccolo verso il fondo pagina http://www.nvidia.it/object/geforce-...l#pdpContent=2) viene data come massima risoluzione digitale - 3840x2160 a 30Hz o 4096x2160 a 24Hz supportata su HDMI.

    Se tu hai quella scheda e ce la fai... a sto punto dove sta il problema? E' colpa di windows 7 o c'è altro?

    Rileggendo meglio tu hai la 950. Ma dopo hai specificato che il discorso vale per tutta la "famiglia" di schede, 980 compresa.
    E' anche vero che lato tv ho aggiornato l'ultimissimo firmware due sere fa (era uscito 15-20 giorni fa) e non ho riprovato.
    Ma mi fa strano che tu da pc possa selezionare i 60Hz e io no: se quanto dici è vero, dovrei poter fare lo stesso. Tv o non tv.

    PS: è obbligatorio rinominare l'hdmi in pc? Io non l'ho fatto perchè mi sballa i valori impostati su luminosità etc etc.
    In più immagine dinamica e altre cose se non erro non possono più essere selezionate.
    Se è solo quella la causa, riprovo in serata. Al max poi risistemo i valori come piacciono a me anche con le modalità rimaste.
    Resta però il dubbio: se la scheda supporta sti benedetti 60Hz, perchè da pc non posso selezionarli? (vedi tuo primo screenshot)

    PPS: come fai a fare gli altri due passaggi messi negli screenshot? Così quando provo di nuovo ho modo di rendermi conto. Grazie.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 27-04-2016 alle 15:30

  2. #527
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    A meno che... la causa della castratura sia l'amplificatore Yamaha RX-V377. A quanto so ha Hdmi 1.4 quindi potrebbe essere lui il collo di bottiglia. Se lui regge al max 30Hz il pc mi propone quello come massimo? O, come credo, il pc si basa unicamente sulla scheda per determinare il massimo supportabile? Vorrei capire come accertarmene definitivamente: l'amplificatore tra tre anni verrà sostituito, così come è sicuro che prenderò due tv (come dicevo qualche intervento fa), ma il pc è stato fatto nuovo l'anno scorso in ottica a lungo termine. Sarebbe quindi carino capire se la scheda è effettivamente in grado di reggere sti bendetti 60Hz, di modo da stare tranquillo in ottica futura (metterò anche windows 10, ma come hardware vorrei tenere quello che ho).
    Ultima modifica di albertoivan1981; 27-04-2016 alle 15:47

  3. #528
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Alberto cambia l'HDMI ( prova l'ingresso 1 ) , rinomina l'ingresso in PC , abilita HDMI UHD COLOR , poi accendi il pc e provi da pannello Nvidia a cambiare la risoluzione , ti deve andare a 3840x2160 @ 60hz per forza . Non credo sia colpa di windows 7 , ma windows 10 è nato per supportare risoluzioni 4K .

    EDIT: chiaro che il collo di bottiglia è l'amplificatore , io collego il PC direttamente alla TV , controlal anche il cavo HDMI deve essere 2.0 high speed ( anche alcuni 1.4 high speed dovrebbero andare ma non tutti però ) .
    Ultima modifica di mirco80; 27-04-2016 alle 15:44
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Il cavo viene descritto con ambo le diciture, sia 1.4 che 2.0, come vedi dal link che ho postato, quindi presumo vada bene.
    Vero è che il pc ora è collegato all'ampli su Hdmi3, poi da uscita ampli vado alla porta posteriore della tv (unica con ARC).
    Per capirci... se facessi uno screenshot tipo i tuoi, leggerei HDMI4 anzichè HDMI2. Ogni volta che clicco info esce HDMI4.

    Anche quello potrebbe dare problemi?
    Se uso la porta 4 del tv per via dell'ARC e lui è nato per reggere solo i 60Hz sulla 1, non vorrei che anche cambiando ampli...

    Boh... per tagliar la testa al toro, se il cavo arriva, provo a piantarlo direttamente al pc bypassando l'amplificatore.
    Così uso la porta 1 sul fianco e vedo che succede rinominando l'Hdmi. Almeno capisco di chi è la colpa.
    Poi provo da pc alla 1 dell'ampli (anzichè alla 3 attuale), e da ampli a tv sulla posteriore come ho sempre fatto.

    Se è ko nel secondo caso pace, per ora va bene andare avanti a 30Hz. Del resto sapevo fin dall'inizio che il 377 avesse quel limite.
    Se invece ho problemi sul primo test... vuol dire che è la scheda ad avere il limite.
    A me interessa solo potermene stare sereno lato pc quando cambierò tv e ampli, per ora non pretendo miracoli.

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 27-04-2016 alle 16:33

  5. #530
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Certo giusto ecco le foto , dovrebbero confermare di essere a 3840x2160p @60hz 4:4:4 :

    http://s32.postimg.org/vafwwwylx/20160427_144324.jpg

    .
    Quindi le ultime due righe si leggono bene? Bho in altro famoso forum USA, la discussione sul 4:4:4 è conclusa da tempo, nessuno ad oggi riesce col chip castrato a visualizzarlo.
    Per scrupolo, oggi ho riprovato, con gtx970 e tre cavi diversi(uno di marca sony), ma niente ultima riga non si legge bene, la PNG la leggo da browser.
    Ultima modifica di Solsonica; 27-04-2016 alle 16:53

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Mirco80: prove fatte! Senza ampli tutto ok! Ora son più sereno!
    Grazie ancora per avermi levato ogni dubbio!

  7. #532
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Il cavo viene descritto con ambo le diciture, sia 1.4 che 2.0, come vedi dal link che ho postato, quindi presumo vada bene.
    Vero è che il pc ora è collegato all'ampli su Hdmi3, poi da uscita ampli vado alla porta posteriore della tv (unica con ARC).
    Per capirci... se facessi uno screenshot tipo i tuoi, leggerei HDMI4 anzichè HDMI2. Ogni volta che c..........[CUT]
    per il 677 yamaha hanno fatto un aggiornamento che abilitava a 60hz 4.4.4, non so se per i modello inferiori, tra l'altro il 677 ha già native le 2.0 come versione di hdmi
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    46
    boh mi sembra strano.. oggi ho provato di nuovo in ogni combinazione possibile e non c'è stato verso di andare oltre il 420 a 60Hz. come avete fatto ad andare a 444?

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Mirco80: prove fatte! Senza ampli tutto ok! Ora son più sereno!
    Grazie ancora per avermi levato ogni dubbio!
    Tutto ok che esci a 60hz, giusto? Ma a 4:4:4:4?
    Ultima modifica di Solsonica; 28-04-2016 alle 10:55

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Ehm, l'impostazione del 4:4:4 sinceramente nella fretta non ho provato. Di default è RGB se uso l'ampli.
    Per cortesia spiegatemi come ricavare le ultime due schermate di Mirco80, così ho la prova del nove e so dove arrivo.
    Secondo me va al max in 4:2:0, perchè tanto la tv non ha HDR e quindi del 4:4:4 se ne farebbe poco per non dire nulla.
    Comunque sia nel weekend ho più tempo e provo per bene, e posto pure le foto, così da potermi spiegare senza mille parole.

    Per ok intendevo che come monitor pc sono in grado di sfruttare al massimo la gtx 980 escludendo l'amplificatore.
    Cambiando ampli e tv con una con HDR direi che ora ho la certezza di poter arrivare al risultato di Mirco80, senza toccare il pc.
    Io temevo che fosse lei a non reggere, ma meno male che mi sbagliavo di brutto.

    Per Ultrarossonero, il 377 (da specifiche sul sito ufficiale) non riporta nulla sulle hdmi, quindi presumo sia 1.4 visto il periodo di uscita. Quindi dovrò verificare eventuali aggiornamenti, ma dubito tutta sta grazia. In fondo è l'entry level di quella serie di modelli, e io l'ho preso consapevole che entro max tre anni farà da supporto alla tv attuale (la terza di casa) che senz'altro verrà usata in full hd come risoluzione massima. Mi è convenuta per via del fatto che era la prima ad avere sto benedetto doppio decoder dvb-t2 in grado di supportare il prossimo stravolgimento (ancora non si sa per certo se punteremo al satellite o al digitale con sto benedetto hevc) e perchè grazie al discorso di reso usato in voga a fine 2014 l'ho pagata 1.100. Cioè poco più di un full hd di pari grandezza, senza però i decoder sopracitati.

    PS: la mia comunque NON è tra quelle castrate. Ho 4gb di spazio per le app smart, già solo questo pareva sufficiente per escluderla.
    Sto discorso 4:4:4 dovrebbe essere supportato avendo il chip "sano", nonostante sia palesemente senza HDR? A che pro?
    Io avevo capito che servisse solo a visualizzare completamente l'HDR, quindi non mi ero manco posto il problema.
    Ammetto che faccio fatica a star dietro a tutte le sottigliezze uscite dopo il full hd, e spero che il bollino premium levi ogni problema.
    O quantomeno che tra due/tre anni tutto sia consolidato al punto da non doversi fondere il cervello ed avere il 4K PIENO.
    Bollino o non bollino.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 28-04-2016 alle 12:49

  11. #536
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Comunque non trovo traccia di aggiornamento firmware per il Yamaha 377, quindi niente da fare per i 60Hz anche senza il 4:4:4.
    Con l'amplificatore collegato di certo non vado oltre i 30Hz e RGB come gamma cromatica, non posso selezionare altre opzioni.

    Ah, nota a margine che esula dal contesto monitor pc: le partite degli europei in 4K sono senza HDR quindi visibili con la HU7500, giusto? Perchè volevo prendermi la smart cam di modo da esser pronto anche in futuro (sempre vista l'incertezza sul digitale) e intanto vedermi ste sette partite degli europei al meglio possibile, ma comprarla adesso per poi scoprire di non poterla sfruttare per chissà quale limite ha poco senso. Piuttosto rimando il discorso al 2019 (quando io avrò tv e amplificatore definitivi, e quando l'italia intera avrà palesato e quasi messo in atto la prossima evoluzione a lungo termine).

    Nonostante lavori nell'informatica sono consapevole di avere molte lacune nel campo dell'audio/video, e di far fatica a colmarle.
    Perciò scusate un sacco se continuo a martellarvi di dubbi nonostante sia passato ben più un anno dalla comparsa di ste specifiche.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 28-04-2016 alle 13:12

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Comunque non trovo traccia di aggiornamento firmware per il Yamaha 377, quindi niente da fare per i 60Hz anche senza il 4:4:4.

    Ah, nota a margine che esula dal contesto monitor pc: le partite degli europei in 4K sono senza HDR quindi visibili con la HU7500, giusto? ..........[CUT]
    Se il tv riceve i canali 4k in chiaro dal satellite è compatibile basta solo la cam HD e la card Tivusat.

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Ok. A sto punto sistemo la parabola (ho l'occhio ko da più di due anni causa inutilizzo, ho disdetto sky da più di 4 anni) e mi attrezzo.
    Almeno questo assaggio di 4K me lo godo. Su quello le specifiche sono chiare: ha integrati 2xDVB-T2/C/S2 con hevc.
    Se non erro diversi possessori qui hanno visto il canale in chiaro mesi fa per l'apertura della porta santa, quindi fungere funge.

    Per il resto ditemi solo come far le due prove di Mirco80 (quella coi quadrati colorati e quella con le varie scritte).
    Così provvedo a farle nel week-end e posto le foto. Soprattutto per poter iniziare a capirci definitivamente qualcosa.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 28-04-2016 alle 14:44

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    75
    ciao ragazzi dato il tutto a ultrarossonero,firmate il modulo e rispedite all avvocato inderizzo email lo trovate nella bozza. la lettera parte domani mattina.spero che abbiano finito di prenderci per i fondelli.quando immagino che siamo tutti super incazzati,visto che samsung oggi ha dato utili piu 12 % e non riesce a risolvere i suoi clienti.comunque questa mattina ho ricontattato MI MANDA RAI 3 ,non ci fermeremo e voremmo il maltolto restituito ciaooo

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830

    ragazzi vi ho mandato tutto tramite email, datemi conferma appena inviato il modulo compilato all'avvocato sempre tramite email per non intasare il forum, grazie
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700


Pagina 36 di 53 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •