Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 171 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2565

Discussione: Netflix

  1. #841
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ragazzi, mi sto affacciando a questo nuovo mondo almeno per me, da utente Sky decennale abbastanza stanco di pagare quasi 83 euro al mese.

    Secondo voi il catalogo dei film è scarno per qualche ragione particolare e c'è comunque la speranza che nel prossimo futuro possa esserci un'inversione di tendenza da questo punto di vista?

    Grazie
    Attualmente non credo tu possa fare a meno si Sky.
    Se spendi quella cifra vuol dire che guardi anche lo sport e su NetFlix non c'è.
    Netflix ha ottime serie, alcune prodotte in esclusiva e ci sono letteralmente centinaia di ore da guardare.
    Come films li stanno aggiungendo ma sono pochi ed hanno minimo 2/3 anni

    Sky ha moltissimi films e qualche ottima serie.

    Attualmente non credo sia possibile scegliere l'uno o l'altro senza perdere parecchio.
    Sulla qualità video invece non c'è paragone, se hai 10Mbit Netflix ha una qualità nettamente superiore.

  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Grazie del riscontro...il problema di Sky a mio modo di vedere è il prezzo, sono un po' stufo di spendere più di 80 euro al mese...capisci che tra 80 e 10 c'è una bella differenza...

    Poi li chiami per capire se puoi agire in qualche modo sull'abbonamento ma sei legato, se tolgo dei pacchetti vado a spendere praticamente uguale perché mi applicato il listino attuale, mi sembra una presa in giro onestamente

    L'unica cosa che mi pesa abbastanza è lo sport...visto che tra calcio e basket NBA perderei abbastanza...
    Ultima modifica di Daniel24; 18-04-2016 alle 15:25

  3. #843
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Guarda io ho appena mandato la disdetta a sky,abbonato da 6 anni pago 26 euro e ho deciso di abbandonarli....la qualità video e superiore a sky anche se hai una 7 mega buona

  4. #844
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94
    io ho sia netflix che sky. e sono in fibra. secondo me non c'è tutta questa differenza video, ultimamente sky è migliorata parecchio, ad esempio sky atalantic, house of cards, mi sembra ottima, anche nei neri, punto dolente del passato. qualche cosa hanno fatto, ricordo due anni fa le parole che tiravo sulle scene buie. ad ogni modo dipende molto anche dall'originale, ci sono serie con qualità video scadente di default, altre ottime, li si vede se c'è differenza.

    per il prezzo non c'è paragone, se non ti serve lo sport. è l'unica cosa che mi blocca da una possibile disdetta.
    Ultima modifica di armaged; 19-04-2016 alle 13:14
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  5. #845
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da armaged Visualizza messaggio
    ad esempio sky atalantic, house of cards, mi sembra ottima
    Per forza, è una produzione Netflix! Sky potra trasmetterla finchè non scadranno i termini contrattuali, poi passerà alla casa madre...

  6. #846
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35
    A me pare paiono molto scarsi anche questi.
    House of cards nella sigla iniziale ha tanti di quegli artefatti che mi fa brutto vederla.
    Anche nelle scene con sfondi bui.
    Netflix è perennemente migliore; se poi prendiamo come esempio sense8 penso che solo la sigla sia di una qualità che Sky se la sogna.
    Mi è rimasta nella memoria Walking Dead che, non avendolo registrato live, mi sono scaricato dall'ondemand... la qualità sembrava un PAL su un 4K...
    Non so che bitrate avesse ma era scandaloso.

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94
    no beh, l'on demand non lo considero....cmq penso che la situazione si farà interessante...mi piacerebbe sapere le quote di mercato come vanno....a me ad esempio sky ha regalato il cinema a aprile 2015 a patto che non disdicessi abbonamento per un anno, poi multivision a novembre (tutto gratuito per un anno, compreso decoder ed installazione) a patto che estendessi il vincolo di 18 mesi. temeno che qualcuno se ne vada. ed onestamente hanno ragione. netflix me lo tengo stretto, per sky l'unico mio cruccio è lo sport, ma nulla mi vieta di passare a sky on line a 10 euro (anche se è penosa la qualità) e poi comprare solo gli eventi che mi servono, visto che non hanno nenache più la champions....
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  8. #848
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per chi ha dubbi sui contenuti, posso dire che quando un anno e mezzo fa netflix approdò in germania, il catalogo titoli era anche lì piuttosto limitato. Adesso che sono passati un anno e mezzo, già ha raggiunto livelli rispettabili. In sudamerica netflix è presente da molto più tempo che in europa e infatti il catalogo è per certi aspetti addirittura superiore a quello statunitense. In pratica, dategli ancora un pò di tempo a netflix (un annetto) e poi anche i problemi di ampiezza del catalogi saranno risolti
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #849
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per quanto riguarda le serie TV sicuro ma per i film anche in USA il catalogo e' scarno, tanto e' vero che gli appassionati di HT d'oltreoceano per il film usano principalmente servizi di noleggio online.
    Comunque basta vedere il catalogo USA (disponibile online e aggiornato ogni mese) per potersi rendere conto della cosa.

  10. #850
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da kaos Visualizza messaggio
    A me pare paiono molto scarsi anche questi.
    House of cards nella sigla iniziale ha tanti di quegli artefatti che mi fa brutto vederla.
    Anche nelle scene con sfondi bui.
    Netflix è perennemente migliore; se poi prendiamo come esempio sense8 penso che solo la sigla sia di una qualità che Sky se la sogna.
    Mi è rimasta nella memoria Walking Dead che, no..........[CUT]
    Beh, considerando poi la qualita' del loro decoder e l'impossibilita' di servirsi di altro hardware...

  11. #851
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Vergogna per Samsung ,che ad oggi non permette ancora di far girare hdr su netflix.

  12. #852
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    Citazione Originariamente scritto da Umby1 Visualizza messaggio
    Vergogna per Samsung ,che ad oggi non permette ancora di far girare hdr su netflix.
    Sottoscrivo,come dicevo giorni fa,cominciamo a fargli scoppiare il centralino del supporto.

  13. #853
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    18
    Per quanto riguarda HDR in casa LG non si sta meglio , con un recente 55EG920V il supporto Netflix dice che è il vendor che deve aggiornare il player, il supporto LG dice due cose che è Netflix che deve aggiornare il player e che HDR è supportato solo su HDMI con decoder esterno.....
    La competenza dei call center è sempre un punto debole......

  14. #854
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    217
    Andiamo bene...

  15. #855
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Tenete presente che in USA il catalogo comprende anche il videonoleggio con i titoli spediti per posta, che rende il catalogo ampio, mentre in canada il catalogo streaming conta molti titoli assenti in USA.
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 57 di 171 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •