Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 322

Discussione: [Sony] VPL-HW40ES

  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    credo sia opportuno anche calcolare l'impatto del LS: [..] maggiore l'uso del LS maggiore il rischio che con zoom a tappo si tenda all'effetto concavità...
    Su questo direi che non ci dovrebbero essere problemi:
    - Nelle installazioni a soffitto, il LS è utilizzato molto (e non mi sembra ci siano particolari problemi in chi usa questo modo)
    - se poi ci fossero problemi di trapezio, si può aggiustare da menù.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  2. #242
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    hmmm....nelle installazioni con staffa a soffitto e VPR rovesciato mi pare proprio il contrario, uso LS abbastanza modesto.
    è nelle mensole che usi di più il LS.
    Se devi intervenire con il trapezio poi se già in un campo di installazione errata e con diminuzione di resa cromatica e artefatti, ma magari mi sbaglio.
    La correzione trapezio meno la si usa meglio è, ideale è non toccarla, piuttosto si va di LS un pò più spinto
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    La correzione trapezoidale è da evitare come la peste, perlomeno in ambito Home Cinema.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Lokis Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti!

    Ho acquistato il sony hw40es, arriverá tra un pó. Tenendo conto che proietto quasi esclusivamente al buio, distanza di proiezione lente/telo cm 450, utilizzo abbondante del lens shift orizzontale, pareti laterali verde chiaro, soffitto bianco, parete frontale (telo) in roccia beige, volevo chiedervi, vado bene con uno screenli..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Lokis Visualizza messaggio
    Per ora no, ma appena mi arriva farò sicuramente le prove del caso.
    Mi interessava sapere se qualcuno aveva piú o meno i miei stessi dati di installazione per avere il parere di chi ha giá qualche centinaio di ore sulla lampada. Quindi vedere in eco mode se aveva avuto cali eccessivi o meno.
    Mi potreste dire anche se il retro nero é indispensabile ..........[CUT]
    Ho fatto qualche prova con una piccola fonte luminosa sulla parete in roccia e riflette un pò se la luce del proiettore dovesse attraversare il telo senza retro nero. Qualche consiglio?
    Ultima modifica di Lokis; 23-03-2016 alle 06:03

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    nelle installazioni con staffa a soffitto e VPR rovesciato mi pare proprio il contrario, uso LS abbastanza modesto.
    Nelle installazioni a soffitto viste, il proiettore è a 260-270 cm di altezza da terra e proietta su telo che parte da 70cm da terra sino a 200 cm di altezza da terra (quindi 60-70 cm sotto la sua lente). Non è un LS spinto?

    Per la correzione del trapezio non ho mai provato, quindi mi rimetto al giudizio di altri.

    P.S. Telo (finalmente dopo 1 mese) arrivato oggi. Spero di fare presto delle prove del mio VPR, dopo aver lavorato per installarlo (uff )
    Ultima modifica di oktober; 24-03-2016 alle 14:07
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Salve, ho ordinato un 132" 1.1 da esterno, mi chiedevo se il'hw40es riesce a gestire anche un 144" 1.1 in eco mode? Troppo grande per lui?
    Grazie mille.

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Chiedo ai possessori....
    ma quando il lens shift è inserito fino al suo massimo in verticale lo zoom si blocca e non si muove più ne a dx e ne a sx o si muove normalmente?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Sono riuscito a sbloccare lo zoom e di conseguenza il lens shift e finalmente ho potuto provarlo.
    Beh che dire rispetto all'Epson 6600 è un gran passo in avanti in termini di contrasto nelle scene scure, ora finalmente non risultano più sbiadite. Il nero non è assoluto come nei JVC però è accettabilissimo.
    Riguardo la definizione ho notato che con l'RC sopra i 15 si crea molta grana con materiale Sky a 1080i per cui ho preferito inserire il processore video iScan Mini della DVDO che sulla definizione fa un lavoro egregio oltre ad upascalare l'immagine a 1080p.
    Sono molto soddisfatto del Sony anche se mi è rimasto un piccolo problema da risolvere legato alle geometrie dell'immagine perché si crea un leggero effetto cuscino con restringimento al centro di 1 cm. circa.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    La correzione trapezoidale è da evitare come la peste, perlomeno in ambito Home Cinema.
    Concordo pienamente.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    è in uscita il successore...HW45ES...
    speriamo in un calo di prezzo del piccolo 40
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  11. #251
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    Che fregatura!!
    Ho preso questo proiettore un mese fa , arrivato in due giorni. Il bello è che non ho ancora potuto provarlo per bene perchè quelli del telo mi hanno fatto aspettare un mese per averlo (@#!!§@) (stasera avvio ufficialmente la stagione proiettata).
    Oltretutto ho appena visto il 40ES a 250 € meno di quello che l'ho pagato io. Sempre sullo stesso sito (@#!!§@).

    Da info su internet sembra che il 45ES abbia integrato l'RF 3D (che me ne farei poco a dir la verità) + update di firmware .

    Mah.
    Pace Amen.
    Ultima modifica di oktober; 01-04-2016 alle 16:40
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  12. #252
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Beh noi abbiamo integrato l'IR 3D
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    Allora, fine settimana di proiezioni a go go.
    Prime impressioni:
    - nelle immagini luminose è fantastico, io lo vedo a 270 cm dal telo (di base 243) e devo dire che è veramente godibile.
    - essendo abituato al TV al plasma in firma, nelle immagini scure è un pò in difficoltà. E' facile perdersi i dettagli più scuri.
    - per quanto sopra, la lampada è meglio tenerla in modalità LOW, altrimenti aumenta si il contrasto ma si perdono troppi dettagli negli scuri
    - ho un pò smanettato sui settaggi: al momento sono indeciso tra REF (un pò freddino) e Cinema Film 2 (con lamp = LOW).
    - Assolutamenet d'obbligo vedere in 1080, già il 720 si nota che è un pochino sgranato. Il DVD/Divx sono appena appena (appena) sufficienti. Ma questo è lo "svantaggio" di avere un schermone davanti
    - silenzioso (la ventola in modalità lamp low è veramente poco udibile, solo nelle scene mute si nota qualcosina ma sopportabile)
    - Ho provato il Reality Creation (impostato a 20) e mi sembra carino, comunque verificherò meglio ( io sono un sostenitore del "niente accrocchi e ritocchi alle immagini")
    - Assolutamente da non usare (per i miei gusti) l'effetto "Motion Enhancer" troppo soap opera
    - Strano l'effetto "Proiez Film". In pratica il contrario dell'effetto "Motion Enhancer" introducendo un effetto tipo 24 fps. Non mi convince.

    Comunque una goduria vedere Guerre Stellari....

    Qualcuno ha da consigliarmi qualche settaggio particolare?
    Ultima modifica di oktober; 04-04-2016 alle 11:07
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ragazzi qualcuno sa come poter calibrare con sonda il gamma di questo VPR?
    Nel menu vedo solo 6 impostazioni predefinite e non personalizzabili. C'è per caso un menu segreto?
    Grazie
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  15. #255
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Nessuno riesce ad aiutarmi?
    Voi lo avete calibrato o fatto fare?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •