Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 322

Discussione: [Sony] VPL-HW40ES

  1. #226
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    @ helipilot
    Hai perfettamente ragione, infatti anch'io lo avevo riportato
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    meglio ancora avere un VPR con memorie di formato
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Io vorrei capire una cosa....
    se si opta per il 21:9 le bande nere il proiettore le elimina del tutto oppure escono fuori schermo?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Non è possibile eliminare le bande nere visto che la matrice del VPR rimane comunque 16:9.
    Quindi escono dallo schermo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Allora mi domando qual è il senso di voler proferirei uno schermo 21:9 ad un 16:9? Se si opta per un 21:9 con base 250 non si può prendere direttamente un 16:9 con stessa base?
    Cosi facendo anche la partita mi rimane con base 250.
    Ultima modifica di Simy0607; 17-03-2016 alle 11:19
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #230
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Il senso, come già detto, è di lasciare le bande nere fuori dallo schermo. Con un 16:9 o fai delle mascherature o te le vedi con conseguente diminuzione del contrasto percepito.
    La scelta del formato è del tutto soggettiva. Se vedi molte cose in 16:9 comprati un 16:9.
    Resta il fatto che i nostri occhi sono disposti su un piano orizzontale, non verticale. Conseguentemente l'angolo di visione è ben più esteso sul piano orizzontale. Quindi potresti trovare troppo grande, ad esempio, un telo da 250 di base in 16:9 e perfetto invece in formato 21:9.
    L'ideale per me è effettuare delle prove sul muro prima di scegliere la misura e il formato del telo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Buongiorno a tutti!

    Ho acquistato il sony hw40es, arriverá tra un pó. Tenendo conto che proietto quasi esclusivamente al buio, distanza di proiezione lente/telo cm 450, utilizzo abbondante del lens shift orizzontale, pareti laterali verde chiaro, soffitto bianco, parete frontale (telo) in roccia beige, volevo chiedervi, vado bene con uno screenline 16:9 274 cm di base e tela home vision 1.0? Oppure ho bisogno della white ice 1.2?
    Il calcolo di projectorcentral consiglierebbe la 1.2, ma le recensioni dicono che basterebbe una tela con guadagno 1.0, sono estremamente confuso, anche se sto avendo ottimi consigli, volevo un parere da chi ha giá il proiettore in oggetto. In ultimo, siccome la tela white ice 1.2 non ha il retro nero, la luce potrebbe attraversare il telo e riflettere luce sulla parete in roccia?

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    non hai possibilità di fare delel prove?
    quando ti arriva il proiettore appoggialo provvisoriamente su uno sgabello o una scala, mettilo alla distanza da cui vorresti proiettare, poi metti una superficie bianca sulla parete su cui vuoi proiettare (se non ce l'hai puoi prendere una lastra di polistirolo in un brico) e intanto ti rendi conto ad occhio se è troppo poco luminosa l'immagine. tanto per avere un riferimento da cui cominciare a lavorare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    non hai possibilità di fare delel prove?[CUT]
    Per ora no, ma appena mi arriva farò sicuramente le prove del caso.
    Mi interessava sapere se qualcuno aveva piú o meno i miei stessi dati di installazione per avere il parere di chi ha giá qualche centinaio di ore sulla lampada. Quindi vedere in eco mode se aveva avuto cali eccessivi o meno.
    Mi potreste dire anche se il retro nero é indispensabile o se ne puó fare a meno, visto che sul retro non ho finestre ed é rivestita in roccia?
    Grazie mille.

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    A me hanno detto che comunque convien fare il retro nero per non perdere luminosità.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    A me hanno detto che comunque convien fare il retro nero per non perdere luminosità.
    Il problema è che l'azienda screenline utilizza la stessa tela per realizzare la white ice 1.2 e quando riveste il retro con il nero, la differenzia nominandola Home vision 1.0. Quindi, siccome il loro tensionato da 274 cm di base era per me l'ideale, volevo sapere se con i dati da me indicati potevo rimanere sulla Home vision 1.0 con retro nero e non incorrere in problemi di scarsa luminanza.

    P.S.
    Dati: proiezione quasi esclusivamente al buio, distanza di proiezione lente/telo cm 450, distanza di visione occhio/telo cm 420/440, utilizzo abbondante del lens shift orizzontale, pareti laterali verde chiaro, soffitto bianco, parete frontale (telo) in roccia beige, telo screenline 16:9 274 cm di base, vpr Sony Hw40es

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    14
    Salve,
    vorrei acquistare il proiettore in oggetto.
    Ho già uno schermo montato della screenline ( wave plus) di 244 cm di base e il proiettore lo potrei mettere su una mensola ad altezza variabile confidando nell'aiuto del lens shift..( cmq sopra i 2 m suppongo..) , il problema è che posso proiettare a circa 330cm e anche utilizzando il calcolatore sono a pelo .
    Mi chiedo se i dati di solito sono molto precisi, oppure potrei avere qualche speranza di poter proiettare senza usare lo zoom al massimo ma "quai" al massimo, che leggendo le vostre discussioni sconsigliate di impostarlo a massimo.
    Grazie a tutti,
    Ricky

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658
    A logica (secondo me) se il calcolatore ti da uno zoom al massimo per avere una base di 244 (da 330 cm di distanza), direi che non ti scosti di molto da li. Magari qualche centesimo di "x" (in più, potendo arrivare a coprire i 244, o in meno non riuscendo a coprire i 244).
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    credo sia opportuno anche calcolare l'impatto del LS: a parità di "tiraggio" dello zoom (praticamente a tappo), va considerato quanto LS viene utilizzato: maggiore l'uso del LS maggiore il rischio che con zoom a tappo si tenda all'effetto concavità...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  14. #239
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    14
    mhhh giusto una cosa a cui non avevo pensato.
    Mi dispiacerebbe comprarlo e per pochi cm non riuscire a riempire lo schermo ovviamente con bordi neri..

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    14

    e sempre a proposito della distanza di proiezione, ho letto che consigliano 30 cm dietro al proiettore.
    essendo la parte posteriore intake non credo che ci siano troppi problemi se ci vado "molto" vicino o sbaglio? ( altrimenti mi dovrò dotare di martello e scalpello per recuperare qualche cm a muro ma se posso evitarlo....(vero è che per una visione ottimale questo lo farei più che volentieri)..
    Ricky


Pagina 16 di 22 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •