Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 795
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da Ciranoo Visualizza messaggio
    Su un sito online italiano il 65KS8000 è in preordine a poco meno di 3000€. Non malaccio!
    A me invece sembra moltissimo.
    Non stiamo parlando del modello di punta ma di un middle-range che dovrebbe andarsi a scontrare ad esempio con il 65DX780 della Panasonic che costa sui 2300 euro.
    Senza contare che con 500 euro in meno si prende il 55 Oled piatto...

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Si va beh, ma io da possessore di 48HU7500 (non castrato) devo dire che sti led si vedono bene dai. Non discuto che gli OLED siano meglio, ma se uno vuole un 65 4K a prezzi umani, l'oled diverrà abbordabile probabilmente verso il 2020 (magari con l'avvento degli 8K). Riguardo poi al mid range... sbaglierò, ma quello è il top dei piatti. Differenze con il 9.000 o il 9.500? Leggermente più processore e lievi differenze sul Supreme Motion Picture Quality Index: 2400 l'8.000, 2500 il 9.000 e 2700 il 9.500. Ora, non sono un super esperto eh... ma spendere mille o più euro in più per il 9.500 viste le sostanziali differenze... fatico a credere che ne valga DAVVERO la pena.

    Da inizio 2014 sto dietro alle novità, inizialmente perchè ero interessato a prendere un 48 pollici che avesse dvb-t2 e hevc di modo che come futura terza tv avesse tutto ciò che serve per reggere l'eventuale futuro cambio di trasmissione sul digitale o col passaggio a satellite... e l'ho preso a fine ottobre. Ora continuo a seguire perchè comunque verso primavera 2019 dovò prendere un 65 per il salone e un 55 per camera mia di modo da finire il rinnovamento e tenerle tutte e tre finchè ne hanno un pezzo.

    Se, per esempio, dovessi comprare quest'anno le due tv, prenderei una 65KS8000 e l'altra boh... o 55KS7000 o 55KS8000.
    Verso ottobre-novembre, se succede come per la serie HU7500 che ho, il 65 calerà circa sui 2.500 (il che non è affatto male).
    La seconda, dipende da calo e eventuali difetti: se non costa esageratamente prendo il pari modello, se no scendo di una serie.
    Usandola meno, alla fin fine va bene anche la 7.000 (a meno che abbia difetti tali da farmela scartare).

    All'epoca del mio acquisto, il 65 pollici della mia serie era decisamente improponibile. Se non erro era sui 3.000 - 3.500 nonostante fossero già passati circa sei mesi abbondanti dall'uscita. Ora, sempre calcolando il ribasso rispetto al prezzo di partenza, è sceso di circa 1.000 euro. Mi lascia ben sperare il fatto che il taglio da 65 abbia subito un simile calo nell'arco di due anni... passandone altri due finalmente non dovrò svenarmi per quel taglio.

    Discorso OLED: spero che nel 2019 sia già tempo di 8K e che, anche grazie a quest'ultimo salto (ritenuto il definitivo a lungo termine), sia diventato maturo per le masse... in caso contrario, visto che la qualità delle KS è senz'altro nettamente migliore della mia tv attuale e che quelle future limeranno ancora qualcosina... mi leccherò cmq le dita fino ai gomiti senza dover spendere 4.000 o più per la principale e 2.000 circa per la seconda solo perchè sono OLED.

    Tra spendere 4.000 di due tv e spenderne 4.000 solo per la principale... ce ne passa.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 13-04-2016 alle 15:34

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Fra i piatti (che sono gli unici che considero) è il modello Samsung di punta. La serie 8000 non è certo il top assoluto, ma definirla middle range mi pare esagerato. Se consideriamo i 55' c'è il JS8000 che credo non abbia rivali qualità/prezzo. Ma da 55' a 65' la differenza non è poca. Spendere 2500€ per un 55 4K è, per i miei bisogni, follia. Tanto più per una tecnologia assai migliorabile come quella degli Oled. Non sarei, comunque, mai ad una distanza che mi permette di godere l'UHD.
    Poi, come al solito, de gustibus. Ogni teoria è valida!

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Ragionamento che condivido.
    Spero però di trovare il 65KS8000 ben prima di fine anno a prezzi di circa 2500€. Se è in pre-ordine ora a meno di 3000€..

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Ciranoo Visualizza messaggio
    Fra i piatti (che sono gli unici che considero) è il modello Samsung di punta. La serie 8000 non è certo il top assoluto, ma definirla middle range mi pare esagerato. Se consideriamo i 55' c'è il JS8000 che credo non abbia rivali qualità/prezzo. Ma da 55' a 65' la differenza non è poca. Spendere 2500€ per un 55 4K è, per i miei bisogni, follia. Tan..........[CUT]
    Ragazzi questione di punti di vista.
    Io credo che i Led siano una tecnologia finita da un pezzo, che si inventa nomi nuovi per cercare di giustificare i nuovi modelli che variano rispetto ai precedenti di davvero poco, in quanto ormai il limite della tecnologia è stato raggiunto (soprattutto se si parla di edge led).
    Per questo motivo io credo che la follia sia spendere piu di 2000 euro per una tecnologia che è il passato.

    Certo che se il 65ks9500 FALD costasse massimo 3000 euro allora potrei anche ammettere che avrei dubbi tra spendere 3000 per quello o 5000 per un 65ef950.
    Ma se invece i prezzi sono confermati (3500 euro per il 65ks9000 vogliono dire almeno 4500 per il 9500), allora per me sono assolutamente fuori mercato

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Ciranoo Visualizza messaggio
    Fra i piatti (che sono gli unici che considero) è il modello Samsung di punta. La serie 8000 non è certo il top assoluto, ma definirla middle range mi pare esagerato. Se consideriamo i 55' c'è il JS8000 che credo non abbia rivali qualità/prezzo. Ma da 55' a 65' la differenza non è poca. Spendere 2500€ per un 55 4K è, per i miei bisogni, follia. Tan..........[CUT]
    Il 55js8000 potrà anche non avere rivali in qualità prezzo ( e sono d'accordo infatti piu volte l'ho consigliato) ma non è un top range nemmeno tra i 55, essendoci il 55js9000

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    Si va beh, ma io da possessore di 48HU7500 devo dire che sti led si vedono bene dai. Non discuto che gli OLED siano meglio, ma se uno vuole un 65 4K a prezzi umani, l'oled diverrà abbordabile probabilmente verso il 2020 (magari con l'avvento degli 8K). Riguardo poi al mid range... sbaglierò, ma quello è il top dei piatti. Differenze con il 9.000 o ..........[CUT]
    Non vorrei smorzare il tuo super entusiasmo ma tra un 9500 e un 8000 c'è che uno è FALD e l'altro è edge.

    Inoltre sono d'accordo con chi dice che costano troppo

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Io credo che i Led siano una tecnologia finita da un pezzo, che si inventa nomi nuovi per cercare di giustificare i nuovi modelli che variano rispetto ai precedenti di davvero poco, in quanto ormai il limite della tecnologia è stato raggiunto (soprattutto se si parla di edge led).
    Per questo motivo io credo che ..........[CUT]
    Sono d'accordo. Il punto è proprio che, essendo stato raggiunto il limite, i difetti sono ridotti al minimo. E, soprattutto, si sa che a meno di esemplare sfigatissimo (sostituibile in garanzia) hai una tv che funziona bene e dura 10-12 anni. Sugli OLED nessuno sa veramente quanto durino nel tempo, proprio perchè son nuovi tecnologicamente parlando. Questa è la cosa che mi frena di più sugli OLED. Magari poi è un timore infondato, ma in caso contrario non voglio essere io a far la cavia spendendo parecchi soldi per due tv che mi ritrovo a dover cambiare in metà tempo rispetto a quanto bene o male preventivo di usarle. Se invece di 12 anni mi durano 10, bene o male pazienza... se durano 5 o 6 anni mi girerebbero le palle, a maggior ragione visto la differenza di prezzo che ancora distanzia le due tecnologie a parità di grosso polliciaggio.

    Secondo me il paragone sull'immediato è senz'altro valido, ma va valutato anche il lungo periodo. Lavorando nell'informatica sono consapevole che dieci anni sono un lasso di tempo ENORME, ma è altrettanto vero che ad oggi in italia il 4K faccia ancora parecchia fatica. In futuro il 4K sarà ciò che oggi è il 720p o HD Ready, e l'8k sarà ciò che oggi è il Full HD. Ma il nostro paese è da sempre un discorso a parte: da qui al 2030 temo che il Full Hd sarà ancora il minimo sindacale così come oggi ci portiamo ancora dietro, e chissà per quanto ancora, la SD. E se uno ha una 4K cazzuta, con HDR, direi che è a posto per un bel pezzo (specie se consideriamo che per l'8K serve TANTA banda, e che in molte zone rurali ANCOR GRAZIA SE ARRIVERA' la 30 mega nel 2020... figurarsi eventuali ampliamenti a 100 o più mega, che secondo me non farò in tempo a vedere in tempo utile per il semplice fatto che non c'è interesse ad investire nella fttc, figurarsi nella ftth).

    Insomma per l'OLED definitivo, 8K, sfruttato a pieno e a prezzi umani... c'è tempo.
    Vorrei poter dire il contrario, con un paese che punta a un cambio di tecnologia in modo previdente e lungimirante, ma...
    Ultima modifica di albertoivan1981; 13-04-2016 alle 15:56

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Discorso Edge vs Full, hai ragione... infatti non ho capito perchè la HU7500 fosse full, e ora una KS8000 (che comunque è la top dei piatti) sia solo edge... però non credo che si vedano peggio. Diversamente si darebbero un'enorme mazzata sui piedi, calcolando che hanno palesemente ammesso che per gli OLED stanno continuando a ricercare metodi per abbassare i costi di produzione perchè ad oggi ancora non ce la fanno. Se vendi solo led, e anzichè migliorarli di anno in anno li peggiori... poi colmare le non vendite diventa dura. E colossi del genere non penso che vadano allo sbaraglio prima di fare mosse che impattano su cifre esorbitanti a livello mondiale.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    Poi, altra cosa: i numeri danno innegabilmente ragione a chi dice che OLED è meglio, ma l'occhio umano non è così netto come una calcolatrice. Io stesso sono miope e con la giusta correzione arrivo a 10 decimi scarsi (perchè ho cambiato le lenti già da qualche anno e seppur la miopia sia ormai ferma, nel giro di 4-5 anni qualcosettina devo aver perso per strada). A fine 2014 sono passato da una 32F6510 alla attuale, e per me è stato un salto notevole.

    Sbaglierò, ma la attuale la sfrutto seduto sul letto con la tv a muro sulla parete opposta. Distanza obbligata di 4 metri circa, con contenuti che variano tra il full hd e l'hd ready. Il 65 lo vedrò da 3 metri, essendo in salone. Quindi capisci che lo vedrei comunque mooooolto meglio: 1 metro in meno di distanza e grandezza che è circa una volta e mezza la tv attuale (a maggior ragione se col tempo potrò poi sfruttare a pieno 4K e HDR).

    C'è sempre qualcosa di meglio se si cerca il top senza alcun compromesso, non lo discuto, però cavolo... se non erro un OLED 4K 65 pollici LG viaggia sui 5.000 euro. Con quella cifra prendo un 65 e un 55 e ne avanzo ancora. E se samsung replicasse mai la supervalutazione degli usati come un anno e mezzo fa (motivo principale che mi ha spinto verso la 48HU7500 rispetto a una Full HD anche se il 4K era ancora prematuro) mi accontento ben volentieri: sto uno step sotto il top assoluto, ma spendo cifre decisamente più umane e mi godo lo stesso un decennio abbondante di visione a qualità decisamente buone.

    PS: cito samsung perchè la conosco avendone avute diverse, ma il discorso può valere benissimo anche per le altre marche.
    Ultima modifica di albertoivan1981; 13-04-2016 alle 16:32

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Ragazzi questione di punti di vista.
    Io credo che i Led siano una tecnologia finita da un pezzo, che si inventa nomi nuovi per cercare di giustificare i nuovi modelli che variano rispetto ai precedenti di davvero poco, in quanto ormai il limite della tecnologia è stato raggiunto (soprattutto se si parla di edge led).
    Per questo motivo io credo che ..........[CUT]
    Pienamente d'accordo con te, gli lcd edge hanno limiti invalicabili quali l'angolo di visione, le infiltrazioni di luce ed il nero non credibile, è una tecnologia sfruttata al massimo delle sue possibilità che sono state raggiunte gia da qualche generazione di tv.
    Investire oggi grandi somme per gli lcd è poco saggio anche perché la rivendibilità di questi tv è pessima.
    Un appunto sulla durata, per un tv lcd odierno è mediamente 3/4 anni e non 10/12, forse duravano tanto tempo i tv di 10 anni fa non sicuramente quelli di oggi, che credimi (e lo dico con cognizione) spesso non superano nemmeno i 2 anni di garanzia senza guasti.
    P.S. Anche io trovo troppo alti i prezzi di questa serie KS considerando il fatto che tranne per il KS9500 stiamo parlando di tv edge led, ma sono certo che cmq ne venderanno tanti, ci sono molte persone che comprano Samsung per affezione o simpatia.
    Ultima modifica di Plasm-on; 13-04-2016 alle 16:42

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Intanto (anche se a me non frega nulla) ho visto un 49KS7000 a 1399€ in un altro volantino

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186
    2 anni?????????? Ok, a sto punto visti i prezzi di QUALSIASI tv di QUALSIASI marca... faccio prima a spararmi! No dai, non esiste che uno debba cambiare tv come se fosse un fazzoletto di carta! Io ho sempre comprato lo scalino sotto il top assoluto, sia per i tv che per il resto... con l'intento, sempre rispettato, di tenere ciò che prendo finchè va. Ma uno non può spendere 4.000 euro per due tv che dopo due anni butta via perchè sono andati! E' un anno e mezzo che ho sta tv, e se tra altri sei mesi - un anno si fonde... a maggior ragione inizio a comprare le tv da 300-400 euro e le cambio appena finisce la garanzia!

    La 32F6510 se non ricordo male ha già passato i tre anni e mezzo ed è perfetta, l'idea era di renderla tra altri tre anni in caso di reso usato ma solo perchè non ha ancora il dvb-t2 e quindi in caso di cambio di tecnologia sarei costretto a comprare un decoder esterno. Diversamente la terrei: sei-sette anni non sono neanche poi così tanti come durata, e per camera di mia madre un 32 è già più di quel che vorrebbe. Senza contare che, cavolo... non ho i soldi per cambiare simili tv ogni due o tre anni. Spero e credo vivamente che la tua analisi sia abbondantemente pessimistica.

    Ultima modifica di albertoivan1981; 13-04-2016 alle 17:00

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da albertoivan1981 Visualizza messaggio
    2 anni?????????? Ok, a sto punto visti i prezzi di QUALSIASI tv di QUALSIASI marca... faccio prima a spararmi! No dai, non esiste che uno debba cambiare tv come se fosse un fazzoletto di carta! Io ho sempre comprato lo scalino sotto il top assoluto, sia per i tv che per il resto... con l'intento, sempre rispettato, di tenere ciò che prendo finchè v..........[CUT]
    6 anni di Samsung 32 serie 5. Mai un problema.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    186

    Incrocio i diti!

    A me di parteggiare per una marca o l'altra non interessa, così come non mi interessa avere a tutti i costi il top assoluto.
    Mi interessa avere buone tv, magari anche un pò care perchè grandi, ma poi devo ammortizzare la spesa nel tempo.
    Se no non ci siamo più. La tv è un passatempo, ci sono altre cose che vengono decisamente prima e a tutto c'è un limite.


Pagina 8 di 53 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •