Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 153
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959

    Bene, cancellato preordine della steelbook: se cambierà qualcosa con l'edizione 3D ok (ma quando mai ), altrimenti si attaccano, i miei soldi non li vedono: è inammissibile che un film del genere (che sia un capolavoro o meno, parlo ovviamente del genere di film), un film che ha incassato 2mld$ (terzo incasso della storia) quindi non mi vegano a dire che ci sono problemi di costi, abbia in dote una traccia inglesse lossy, e con un disco che è libero per 10Gb
    Si può avere da parte di AVM o di qualsiasi altra testata di settore un'intervista con i capoccioni di Disney per sapere cosa gli passa per la testa quando prendono certe decisioni?

    p.s.
    Stessa sorte per i dischi tedeschi, a quanto pare (ma almeno la traccia localizzata è in DTS HD MA), mentre i francesi avranno il DTS HD MA 7.1 per l'inglese e DTS HD HR 5.1 per la traccia localizzata; inutile dire che la traccia dei dischi USA è DTS HD MA 7.1
    Se hai già una traccia inglese fatta, perché mai devi metterti a spendere ore e soldi per peggiorarla? Mah, sempre più incomprensibile....
    Ultima modifica di bradipolpo; 09-04-2016 alle 06:44
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #47
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Se hai già una traccia inglese fatta, perché mai devi metterti a spendere ore e soldi per peggiorarla? Mah, sempre più incomprensibile....


    Infatti....qui siamo arrivati a livello barzelletta...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Per me la Disney è alla gogna da tempo.
    Infatti cerco di andare a vedere al cinema i film che distribuisce e che mi interessano perchè in BD non compro quasi nulla vista la politica dei prezzi e delle specifiche che sta adottando.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Sarebbe il caso di testare le differenze fra la traccia inglese lossless e quella lossy, così, pour parler
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #50
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Più vedo queste strategie, meno capisco le politiche distributive...la Disney per lo meno è quella che ci tratta "meglio", un dts full rate (sebbene solo 5.1) lo abbiamo sempre avuto. Ma, perchè peggiorare l'originale a lossy su tutto il territorio europeo? Boh, inconcepibile...come quella volta che ci codificarono il primo avengers in HR 7.1 (roba da non credere, traccia di qualità migliore a tutte le localizzate europee). Sarebbe bello se qualche testata facesse una bell'intervista o reportage su come vengono create e decise le edizioni, magari in aggiunta a una visita alle società di authoring, le quali potrebbero finalmente erudirci sui costi reali e sulle modalità

    EDIT : chiedo venia, il primo avengers era ancora Paramount, mea culpa...però anomalo ugualmente, Paramount codificava Dolby, forse l'uscita Blu ray invece era Disney...
    Ultima modifica di Fbrighi; 10-04-2016 alle 12:56
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    The avengers uscì a cavallo dell'acquisizione dei diritti di Marvel da parte di Disney, diciamo che era mezzo e mezzo (forse al cinema era ancora Paramount, mentre per l'home video era già Disney: infatti al cinema non c'erano loghi di Disney, mentre sui supporti ottici c'è sia il logo Paramount che riferimenti a Disney come detentore dei diritti)
    In ogni caso quello era il periodo in cui Disney utilizzava spesso il DTS HD HR 7.1 per le tracce localizzate, anche in italiano: non si spiega perché poi sia tornata al classico DTS5.1, seppur full rate
    Ultima modifica di bradipolpo; 10-04-2016 alle 13:58
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Appena preso .... Stasera lo provo

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Fresco fresco dalla visione....

    Il girato in pellicola viene fedelmente riprodotto in questo blu ray .... con immagini piene di dettagli e colori fantastici, anche le numerose scene con poca luce godono di un ottimo trattamento, il livello del nero è calibrato alla perfezione e non si notano problemi.
    Riversamento praticamente perfetto, con un bitrate mediamente alto che difficilmente scende sotto i 20Mbps...

    Per quanto riguarda l'audio...(discussione che noto lascia più di qualche ferita aperta) ... mettendo da parte per un momento le operazioni/decisioni commerciali ..... mi è sembrato piuttosto buono, voci sempre molto chiare, dettagli notevoli su ogni canale ed una dinamica generale considerevole ne fanno un prodotto di tutto rispetto.

    Per la traccia inglese invece fatta eccezione di un dettaglio e pulizia del suono decisamente migliori, non si nota (o almeno io non l'ho notato) un gap enorme tra una e l'altra traccia ..... certo ovviamente dovrei riguardare per intero il film per fare tale affermazione, sono state prove sporadiche durante la visione.
    Ultima modifica di JackBauer; 11-04-2016 alle 17:46
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Come detto, sarebbe interessante sentire la traccia audio inglese DTS HD MA in cosa (se) si differenzia rispetto a quella DTS HD HR presente nel disco italiano
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Bene, cancellato preordine della steelbook: si attaccano, i miei soldi non li vedono: è inammissibile che un film del genere (che sia un capolavoro o meno, parlo ovviamente del genere di film),un film che ha incassato 2mld$ quindi non mi vegano a dire che ci sono problemi di costi, abbia in dote una traccia inglesse lossy, e con un disco che è libero per 10Gb [CUT]
    Se le cose stanno così rimane a far polvere sullo scaffale ..... Assolutamente assurdo che non abbiano incluso la traccia inglese in forma Lossless....
    Ultima modifica di grunf; 12-04-2016 alle 08:08

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ragazzi ma questo BD vale la pena o no?..dopotutto sarebbe anche per completare la collezione no?..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #57
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Per rovinare la collezione...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    quindi e una ciofeca?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Basta che ti leggi la minirecensione di JackBauer solo qualche post più su
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Ma se parlate della qualità artistica del prodotto ... Venendo dalla vecchissima trilogia il forte effetto nostalgia ha influito molto il giudizio finale, non considero assolutamente capolavori episodio 1-2-3 .... Ma sono pareri soggettivi.
    Il film mi è piaciuto pur avendo "copiato" da episodio 4 .... Ho gradito le new entry.

    Se parlate del prodotto blu ray .... Boh.... Tanto da qui a 30 anni ... Sai quante riedizioni fanno uscire


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •