Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1162

Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K

  1. #586
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Beh, fra un pò arriverà la serie "Signature" (E6 e G6), oltre ai modelli C6 e B6 (piatto). Con supporto al Dolby Vision e altri miglioramenti vari...
    Prima di tutto saluto aletta01....scusate ma ero una vita che non frequentavo questo splendido forum.

    Riguardo a me home reso casa nuova e a settembre inizio i lavori di ristrutturazione quindi voglio mettere sopra il miglior TV in circolazione da 65 che si avvici al mio Kuro 9G.....ho un budget di 5.000 euro e non mi piacciono i videoproiettori.
    Penso che questo sia il top o mi sbaglio?
    Per esempio che mi dite del pana 65dx900?
    Ultima modifica di joe falchetto; 23-03-2016 alle 16:25
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #587
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto Visualizza messaggio
    Prima di tutto saluto aletta01....scusate ma ero una vita che non frequentavo questo splendido forum.

    Riguardo a me home reso casa nuova e a settembre inizio i lavori di ristrutturazione quindi voglio mettere sopra il miglior TV in circolazione da 65 che si avvici al mio Kuro 9G.....ho un budget di 5.000 euro e non mi piacciono i videoproiettori.
    ..........[CUT]
    Allora aspetta i nuovi OLED LG prima di decidere
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  3. #588
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Scusa quali saranno i nuovi modelli Oled LG in uscita? Se mi stai parlando dei G6 o E6 mi ci vorranno almeno 8000 euro per prendere un 65 pollici....e francamente è assurdo spendere queste cifre.
    Poi si sa che usando usciranno?
    Ultima modifica di joe falchetto; 23-03-2016 alle 18:25
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto Visualizza messaggio
    Scusa quali saranno i nuovi modelli Oled LG in uscita?
    Email quando?
    I modelli sono G6, E6, B6 (tutti piatti) e C6 (curvo).

  5. #590
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Come ho scritto sopra non si ancora quando usciranno e poi costeranno uno sproposito.
    Forse il mio budget si avvicina solo alla serie B6 per un 65 (leggo che si partirà da 6000 euro)....se l'unica differenza della serie B6 rispetto alla G6 e E6 è sulla mancanza del 3D allora lo prenderò a mani basse.
    Grazie
    Ultima modifica di joe falchetto; 23-03-2016 alle 19:26
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  6. #591
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto Visualizza messaggio
    Come ho scritto sopra non si ancora quando usciranno e poi costeranno uno sproposito.
    Forse il mio budget si avvicina solo alla serie B6 per un 65 (leggo che si partirà da 6000 euro)....se l'unica differenza della serie B6 rispetto alla G6 e E6 è sulla mancanza del 3D allora lo prenderò a mani basse.
    Grazie
    Gli street price saranno più bassi e dovrebbero anticipare l'uscita per gli europei.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Vedo che in molti , come me, rendono inutile la presenza del 3d. Pero' sarei veramente curioso di vedere la resa su un polliciaggio alto (65) con il ef950v, qualcuno ha esperienze in merito?
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Vedo che in molti , come me, rendono inutile la presenza del 3d. Pero' sarei veramente curioso di vedere la resa su un polliciaggio alto (65) con il ef950v, qualcuno ha esperienze in merito?
    Anch'io sono sempre stato refrattario al 3D specialmente quello attivo. Io ho il 55eg920 e ti posso confermare che il passivo sull'oled 4k è da sballo: vedere per credere "The Walk"....da brividi, per non parlare dell'ultimo Star Trek. Rivalutato il 3D al 100%

  9. #594
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da simbad2015 Visualizza messaggio
    Anch'io sono sempre stato refrattario al 3D specialmente quello attivo. Io ho il 55eg920 e ti posso confermare che il passivo sull'oled 4k è da sballo: vedere per credere "The Walk"....da brividi, per non parlare dell'ultimo Star Trek. Rivalutato il 3D al 100%
    Devo rivalutare l'idea del 3D sui nuovi LG Oled,perché sul mio Bravia è attivo e splendido, ma gli occhialI attivi sono molto fastidiosi.
    Grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  10. #595
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto Visualizza messaggio
    Devo rivalutare l'idea del 3D sui nuovi LG Oled,perché sul mio Bravia è attivo e splendido, ma gli occhialI attivi sono molto fastidiosi.
    Grazie
    ho il 55930v ed ero escettico sul 3d, poi quando ho iniziato a vedere qualcosina ( tipo il documentario sul museo di londra) mi è venuto un orgasmo mentale!! Non oso immaginare cosa sia il 3d su un pannello da 65, mi vengono i brividi solo a pensarci

  11. #596
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74 Visualizza messaggio
    Vedo che in molti , come me, rendono inutile la presenza del 3d. Pero' sarei veramente curioso di vedere la resa su un polliciaggio alto (65) con il ef950v, qualcuno ha esperienze in merito?
    come scritto in precedenza anche io lo ero scettico sul 3d, figuriamoci su un pannello da 55, ma credimi mi sono ampiamente ricreduto e così entusiasmato che è l'unica motivazione che mi sta spingendo a valutare di sostituire il mio attuale 55 930v con un pannello da 65..l'unica cosa che al momento mi frena è il prezzo eccessivo

  12. #597
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da alcaputo Visualizza messaggio
    ho il 55930v ed ero escettico sul 3d, poi quando ho iniziato a vedere qualcosina ( tipo il documentario sul museo di londra) mi è venuto un orgasmo mentale!! Non oso immaginare cosa sia il 3d su un pannello da 65, mi vengono i brividi solo a pensarci
    Secondo me il problema è che la maggior parte di quelli che sono scettici, criticano o ritengono inutile/fastidioso il 3D è perchè hanno avuto o provato solo quello attivo, che per diversi motivi (batterie da ricaricare o sostituire, pesantezza e costo eccessivo degli occhiali, fastidio agli occhi, mal di testa, nausea, riduzione della luminosità, ghosting, crosstalk e chi più ne ha più ne metta) a mio avviso ha fatto allontanare questa feature dall'interesse della gente. Il 3D passivo invece (soprattutto sugli OLED) è veramente clamoroso e porta solo vantaggi rispetto al 3D attivo, visto che non ha alcun difetto di quelli che ho elencato poco fa e si riesce a guardare un film di oltre 3 ore come Lo Hobbit in 3D senza avere il minimo fastidio. Spero davvero che non ci sia nessuna retromarcia (come si vocifera da un po') da parte dei produttori di TV sulla produzione di pannelli 3D e che le case cinematografiche continuino a produrre pellicole e Blu ray anche in questo formato.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Cava De'tirreni
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Secondo me il problema è che la maggior parte di quelli che sono scettici, criticano o ritengono inutile/fastidioso il 3D è perchè hanno avuto o provato solo quello attivo, che per diversi motivi (batterie da ricaricare o sostituire, pesantezza e costo eccessivo degli occhiali, fastidio agli occhi, mal di testa, nausea, riduzione della luminosità, ..........[CUT]
    quoto al 100% e per avvalorare la tua tesi del 3d attivo ti dico che quello che mi aveva allontanato dal 3d è stata una precedente esperienza con un samsung 55 d8000 con 3d attivo e non mi piaque.. mi sono ampiamente ricreduto quando per sfizio e solo per sfizio (perchè partivo gia prevenuto visto l'esperienza negativa precedente) ho visto il primo documentario in 3d sul mio 930v.. per me si è aperto un nuovo mondo e non nego che da allora molti film li sto vedendo in 3d... ovviamente c'è da tenere in considderazione anche la qualità del file in 3d che si va a visionare

  14. #599
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    257
    io alla fine essendo stufo di aspettare qualche giorno fà ho comprato ef950v e sinceramente sono estremamente soddisfatto,poi la data di fabbricazione risale a marzo 2016 quindi il pannello sembra,a test effettuati,esente dai problemi che affligevano i primi lotti,ma avendolo distribuito tardi qui in italia per fortuna il processo produttivo con il passare dei mesi si è affinato,ad ogni modo volevo sapere da chi lo possiede che firmware ha installato perché dalla tv l'aggiornamento software via ota è 4.20.70 mentre online sul sito lg uk c'è anche la versione 4.20.90 quindi stavo pensando di aggiornare il firmware via usb.Un altra questione è che non riesco a collegare la tv alla rete wifi 5ghz ma solo alla 2.4ghz perché non la trova o meglio l'ha trovata una volta ma poi agli avvi successivi rileva solo la 2.4ghz,non capisco se sia un problema del modulo wifi interno della tv o è un problema di rete e di segnale/canale,ma mi sembra strano perché il router sarà a 10/15 metri,ho una fibra 300 mega,ad ogni modo ho ordinato un cavo ethernet e appena arriva cablerò tutto almeno il collegamento è diretto e la situazione è più stabile.

  15. #600
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    985

    La 5ghz fatica ad attraversare le pareti, a dfferenza della 2.4.

    Puoi rimanere collegato sulla 2.4, non cambia niente, in termini di velocità di trasmissione dati.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx


Pagina 40 di 78 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •