|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Batman V Superman, da oggi al cinema
-
29-03-2016, 13:32 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Visto domenica di Pasqua in Energia 2d.
A me (e alla ciurma di amici) il film, tutto sommato, è piaciuto. L'impronta catastrofica ci sta tutta e Affleck tira fuori un bel Batman. Incazzato, vecchio e stanco.
Un oscar al direttore del cast per aver scelto Gal Gadot per interpretare Wonder Woman. Veramente tanta roba, sia in costume e in "borghese". Bene, brava, bis.
Riguardo all'impianto della sala Energia, dico che era ora che dessero una svecchiata. Dopo 17/18 anni se ne sentiva il bisogno.
L'Atmos non si sente quasi (logo a parte), ma la pressione sonora è sicuramente più elevata rispetto a prima, a tratti fastidiosa.
Nello scontro finale mi è venuto d'istinto cercare il telecomando del Pre per abbassare il volume..... Vedremo a breve con altri film movimentati cosa salta fuori. Spero solo che non si cerchi la massima pressione sonora a tutti i costi per accalappiare gente in sala (alla fine degli anni 90, circolavano voci incontrollate che a Melzo c'era una sala dove le poltroncine tremavano...)
Nota: nello spettacolo delle 17.30, verso metà film il canale alto-sinistra (non so come si chiama nel setup Atmos) ha iniziato a gracchiare in più di un'occasione. In 17 anni di Arcadia non mi era mai successo.....
Nota: c'è qualche anima pia che ha tempo e voglia per aprire una raccolta firme su Change.org per impedire a Snyder di utilizzare quella maledetta grana sui suoi film? E' dai tempi di 300 che ci ammorba la vista con 'sta grana. In certe scene era talmente inguardabile da preferire il trailer su youtube....Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-03-2016, 13:59 #32
Ma che significa impedire di utilizzare la grana?
Tu forse vedi Snyder con un sacco di grana che gira per il set per seminarla e farla vedere in ripresa?
La grana fa parte del girato in pellicola e se un regista vuole girare in pellicola (spero non smettano mai) è libero di farlo senza temere i puristi (o fissati) delle immagini liscie e patinate.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
29-03-2016, 14:32 #33
Visto ieri sera in sala Energia (come tutti i film abitando a 10 minuti da melzo), il film tutto sommato non mi è dispiaciuto, (pensavo peggio) peccato per i tagli effettuati sul montaggio cinematografico che forse avrebbero dato più linearità alla storia.
Per quanto riguarda il nuovo impianto, al momento mi sento di appoggiare quanto detto da Zed... molta pressione sonora ma c'è qualcosa che non va, una disomogeneità generale a mio avviso, spesso troppo tagliente e fastidioso sulle alte frequenze. Sicuramente questo film non è il test ideale per il Dolby Atmos ma per me è stato un campanello di allarme, sinceramente ad oggi rimpiango il vecchio impianto. In alcuni momenti ho avuto l'impressione di ascoltare un concerto dal vivo (con tutti i difetti del caso) anzichè vedere un film in un cinema. Confermo il "gracchiamento" del diffusore anteriore sinistro a soffitto da metà film e quello di uno dei surround dx. Unica nota positiva il centrale. Speriamo che per i prossimi film la situazione migliori (fermo restando che potrebbe essere la colonna sonora del film a influire in modo negativo su tutto)Ultima modifica di Gus; 29-03-2016 alle 14:36
"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
29-03-2016, 14:39 #34
Io del gracchiamento nella zona di sinistra non mi sono accorto ma un mio amico me lo ha detto subito.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-03-2016, 14:42 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Visto ieri in 2D in Energia a Melzo...
Batman. Devo dire che mi è piaciuto. Diversissimo da quello di Bale e da tutti i precedenti. Più oscuro e tormentato. Più riflessivo nei confronti dei propri incubi. Mi aspettavo ilbatman bolso e di iniziare ad insultare il povero Ben ed invece mi tocca promuoverlo con un buon voto!
Superman. Mi era già piaciuto nel precedente anche se si vedeva che non era ancora al 100%. Promosso anche lui!
Lois Lane. E' una certezza. Brava. Anche se comunque non si farà ricordare come in American Hustle.
Lex Luthor. Deviato e folle anche se sembra più in preda ad una follia adolescenziale. Il saltare di palo infrasca e la dislessia vocale sembrano più un atto cosciente e voluta che una vera nota di pazzia. Tutto sommanto comunque non male.
Wonder Woman. Bella è bella. Brava è brava. Però non mi ha convinto fino in fondo.
Tutti gli altri attori mi son sembrati un banale contorno.
Il film mi è piaciuto e sinceramente le quasi tre ore sono volate. Si sente subito la differenza tra i Marvel e DC. Questi ultimi sono indubbiamente più cupi e "soffertoni" (cit. LeoOrtolani). Il regista mi pare abbia confezionato un buon prodotto e ha anche messo molta carne al fuoco per i prossimi films. Non si urla al miracolo, ma non è nemmeno una schifezza inguardabile. Si passano tre ore di divertimento.
Arcadia. Il nuovo impianto Atmos è distruttivo! Ha una pressione sonora da far paura. I bassi ti entrano nelle viscere e te le fanno vibrare. E forse qui qualche problemino che con il vecchio sistema non percepivo ora l'ho sentito apertamente. In certi momenti si percepisce chiaramente una risonanza che personalmente ho percepito come se provenisse dal basso. E la frequenza era abbastanza direzionale. Al momento ho pensato alle strutture di ancoraggio delle poltrone (ma mi sa che mi sbaglio).
Il sistema Atmos l'ho percepito bene anche durante il film ma ovviamente è molto molto più avvertibile nelle due piccole demo. Anche io come altri ho percepito la fastidiosa vibrazione provenire dal diffusore in alto a sinistra.
La dinamica è spaventosa e non ho percepito questa grossa differenza tra il fronte anteriore e quello posteriore anche se qualcosina c'è. Più sul canale centrale ad essere sincero che mi è parso un po' meno aperto (doppiaggio?).
Mi accodo anche io alla differenza del dettaglio sonoro... Ora il suono è molto molto più analitico e rispetto al precedente impianto può essere più affaticante. Riproponendo l'esempio che qualcuno ha fatto prima direi che è come confrontare un vecchio Yamaha e un Marantz. La percezione del dettaglio sonoro è maggiore così come la coloritura delle frequenze più alte. Preferisco questo nuovo impianto anche se allo stato attuale non mi soddisfa e spero che nel tempo smorzino un po' gli angoli un po' troppo acuti. Il dettaglio sonoro è decisamente superiore così come la spazialità.
Vedremo se con i prossimi Capitan America e X-MEN le cose miglioreranno. Promossa ma con riserva...
P.S. con piccoli spoilers... Il film ha tutta una serie di pezzetti di trama di altri film ancora non girati di cui non si capisce nulla. La tuta di Robin scarabocchiata a bomboletta (da Joker?). Il messaggio proveniente dal futuro (non ho capito se da flash o cyborg). Li si comprenderà nei prossimi films? Bho...
-
29-03-2016, 14:53 #36
forse anche dalla versione estesa in bd
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
29-03-2016, 14:56 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Mi torna che l'audio fosse parecchio alto, che i surround nel film fossero mixati malamente per essere atmos, così come il centrale un po' cupo e le strane vibrazioni (che pare siano causate dalle luci che illuminano la sala tipo palcoscenico) ma delle vibrazioni che fanno tremare la poltrona neanche mezza traccia, come vi sembravano le basse frequenze rispetto a prima?
-
29-03-2016, 15:09 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Significa che, va bene la grana ma non in quantità tale da rendere il film quasi inguardabile.
Poi, se la gente è abituata a vedersi i divx sacaricati sul suo LCD da 65" pollici e non la nota, non è un problema mio.
Oggettivamente Snyder, da quel punto di vista, ha rotto i 3/4.
Ihmo non ha alcun senso spendere 250 milioni di dollari (+ oltre 100 di marketting) per poi mandare in sala dei DCP come quello visto domenica.
Nota: Snyder la grana la fuma pure, da quanto gli piace.
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-03-2016, 15:10 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-03-2016, 15:12 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
29-03-2016, 15:56 #41
Non si tratta di questo, renato. In alcune scene (come quella in Africa, all'inizio del film), in elevate condizioni d'illuminazione, hanno certamente utilizzato una pellicola a bassa sensibilità (50 ASA o al massimo 250 ASA, quindi con grana molto ridotta.
E comunque, anche se avessero voluto utilizzare un negativo ad alta sensibilità, ti assicuro che neanche un 500 ASA avrebbe tutta quella grana. L'hanno sicuramente aggiunta in post produzione, esattamente come l'anno aggiunta nelle sequenze in CGI. Lo stesso dicasi in numerose altre scene luminose, riprese probabilmente in digitale. In alcuni casi può anche essere logico, come nei flash-back in cui si rivede Kostner (in cui forse hanno utilizzato un 16mm, tanto sembrava considerando dettaglio e risoluzione). Ma in altre scene non si piega.
Non solo. la grana non è affatto omogenea. In alcune scene ce n'è poca. In altre è fastidiosa. Ed è soprattutto inutile guardando il film in stereoscopia: la stereopsi cancella in parte la grana effettuando un naturale e potentissimo de-noise, con il risultato che in 2D alla fine ce n'è molta di più che guardando il film in 3D. Non ci credete? Se vi capita, durante la visione 3D della sequenza in Africa, guardate con uno solo dei due occhi...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-03-2016, 16:02 #42
Io lo vedrò stasera in 3D.. farò attenzione alla scena della sequenza in Africa
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
29-03-2016, 17:31 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
No, quella non si chiama definizione, ma impianto starato. Se no tutti quelli col subbettino economico dovrebbero avere la definizione e gli altri con i subboni sono solo dei caciaroni?
L'arcadia è un cinema che ha avuto successo proprio grazie a quelle basse frequenze da far tremare la poltrona, al grande impatto e allo schermo gigantesco, e in quel film ho sentito le basse frequenze del cinema sotto casa con l'impianto sottodimensionato da oratorio.
-
29-03-2016, 19:26 #44
beh dai almeno mi consolo e nn sono l'unico che ha sentito l'atmos sx gracchiare sonoramente...impossibile non accorgersene..
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
29-03-2016, 20:35 #45
Emidio io ho volutamente estremizzato per fare una battuta
So benissimo che Snyder calca la mano con la grana anche se io amo il suo stile visivo e non ho mai trovato la sua grana fastidiosa.
Non ho ancora visto il film e magari ha davvero calcato la mano, nei prossimi giorni dopo la visione posterò certamente.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023