Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 352
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    Dai che i signature non avranno prezzi reali tanto distanti dal listino del TV che hai in firma
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Scusate, ma veramente c'è ancora chi mette in dubbio la superiorità clamorosa degli oled sugli lcd? Non faccio considerazioni tecniche, anche perché non è il mio campo..........[CUT]
    Anche se andassimo sul tecnico non cambierebbe molto. Gli AMOLED LG sono buoni in quasi "tutto" tranne alcune cose.

    La prima è la massima luminanza e - sono d'accordo con molti di voi - per una visione al buio 300 NIT possono più che bastare se si ha un rapporto di contrasto nativo di 20.000:1 e gli OLED vanno ben oltre.

    La seconda è il numero di sfumature, alias profondità in bit sia dei primi pannelli che dell'elettronica ma è una cosa che verrà superata con I prossimi modelli di fascia alta in arrivo.

    La terza è la risoluzione delle immagini in movimento. In questo caso senza un energico DSP che possa simulare lo "scanning backlight" di alcuni LCD, sarà difficile. A meno che non arrivino gli "pseudo" PMOLED come I monitor Sony (dico pseudo perché sembra che siano attivi anche quelli) che invece simulano in tutto un CRT ideale.

    Solo per dire che la perfezione non esiste. Ancora.

    E che ci sarebbe molto da parlare sulle differenze tra le varie tecnologie...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-03-2016 alle 00:28

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    La terza è la risoluzione delle immagini in movimento. In questo caso senza un energico DSP che possa simulare lo "scanning backlight" di alcuni LCD, sarà difficile.......[CUT]
    Ecco, questo punto è interessante. Secondo te perchè non l'hanno già fatto? E' una cosa complicata da applicare agli oled?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    PMOLED non l'avevo mai sentito
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Passive Matrix OLED: OLED a matrice passiva, i migliori in assoluto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ecco, questo punto è interessante. Secondo te perchè non l'hanno già fatto? E' una cosa complicata da applicare agli oled?
    Per i LED EDGE (con i LED ai lati) la cosa è semplicissima: basta accendere in sequenza le zone orizzontali dall'alto verso il basso ed il gioco è fatto.

    Per i FALD è appena più complesso ma neanche tanto. Si tratta sempre di gestire la sequenza di accensione delle zone.

    Per gli AMOLED servirebbe un DSP e una programmazione mica da poco perché bisognerebbe agire direttamente sull'immagine visto che non esiste retroilluminazione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 29-03-2016 alle 08:49

  7. #172
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Giusto, ''piccolo'' particolare...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Per gli AMOLED servirebbe un DSP e una programmazione mica da poco perché bisognerebbe agire direttamente sull'immagine visto che non esiste retroilluminazione.
    Era più o meno così sui plasma?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    E poi come ha risolto panasonic con il suo oled il "problema" ? Visto che su questo aspetto pare faccia meglio degli LG.
    Ultima modifica di gem1978; 29-03-2016 alle 09:50
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #175
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    secondo me "basterebbe" impostare l'amoled per restare acceso un tot di millisecondi, e non finche' cambia l'immagine. Che poi è un po la stessa cosa del BFI. Sul plasma credo che le celle una volta stimolate avessero un tot di tempo di scarica, il problema degli amoled è che essendo dei led avrebbero uno spegnimento (oltre che accensione) istantaneo e quindi la luminosita se ne andrebbe a farsi benedire...

    insomma un buon movimento e anche un buon picco per HDR sono 2 cose in contraddizione
    Ultima modifica di Winstar; 29-03-2016 alle 10:14
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    E poi come ha risolto panasonic con il suo oled il "problema" ? Visto che su questo aspetto pare faccia meglio degli LG.
    Panasonic OLED è migliore nel near-black non sulle immagini in movimento che rimane sostanzialmente uguale a LG, se c'è un piccolo miglioramento è dovuto dalla differente gestione dell'IFC di Panasonic rispetto al True Motion di LG, niente di paragonabile a quello che avveniva nei Plasma senza interpolazione del moto.
    Ultima modifica di f_carone; 29-03-2016 alle 11:01
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #177
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Alla fine il display migliore era il Kuro presentato e mai prodotto, aveva nero infinito come gli Oled ma i vantaggi nelle immagini in movimento del plasma. Peccato che abbiano fatto di tutto per far morire questa tecnologia a favore degli orrendi lcd.

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Tu mi insegni che un pannello plasma non può essere spento in nessun modo, pertanto deduco che ''il nero assoluto'' di quel prototipo Pioneer non fosse esattamente tale, ma molto molto basso, magari (invento) solamente 1 decimillesimo di candela (0,0001 nits) ma comunque non propriamente zero. O sbaglio?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #179
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Io ti posso dire, che il mio kuro post reset era totalmente nero anche al buio pesto.
    chiaramente c'erano delle lacune sulla reattività e forse anche sul near black, non avendo sonda non posso dire.
    ma ti assicuro che col bd demo di pioneer gli oggetti apparivano dal nulla, fluttuavano nella stanza, anche i più piccoli, come l'anello.
    ora dopo qualche centinaio di ore è riapparsa una piccolissima luminanza residua sulle schermate completamente nere.

    quindi non ho difficoltà a credere in un nero, se non assoluto, non rilevabile a occhio.
    teniamo conto del filtro sul pannello....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #180
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269

    forse con quel famoso kuro (era quello che viene chiamato 9,5G? ) avevano trovato il modo di spegnere le celle e farle riaccendere "in tempo" quando necessario, come fosse un oled
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro


Pagina 12 di 24 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •