|
|
Risultati da 2.581 a 2.595 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
24-03-2016, 15:21 #2581
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dovresti connettere il pc al tv, settare la porta HDMI relativa come descritto da Dexter, in questo modo puoi avere impostazioni differenti tra le due HDMI (quella del pc e quella del HT) le uniche differenze che avrai dopo saranno che dovrai collegare il pc via uscita ottica all'HT e quando vuoi vedere il pc sul tv devi selezionare quell'ingresso e l'ingresso audio relativo sull'HT. Però secondo me anche se più macchinoso sarà la commutazione è sicuramente meno complicato che cambiare ogni volta le impostazioni al tv quando commuti sull'HT gli ingressi.
-
24-03-2016, 15:41 #2582
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ok, ma ho un dubbio: al momento ho un cavo ottico che esce dalla Tv ed entra sull'ampli, questo perché in tal modo posso sentire l'audio dall'home theatre quando vedo un film dal NAS direttamente selezionandolo sulla Tv (con plex o semplicemente con il software della smart tv).
Nel momento in cui collego il PC direttamente alla Tv via HDMI, l'audio (proveniente dalla sorgente PC) non verrebbe veicolato direttamente dalla Tv all'amplificatore tramite il cavo ottico già presente?
Thanks.
-
24-03-2016, 15:50 #2583TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
24-03-2016, 16:32 #2584
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
-
24-03-2016, 19:58 #2585
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Al momento sono riuscito a far funzionare tutto quanto detto, eccetto per l'audio del PC via cavo ottico che, inspiegabilmente, mi veicola l'audio solo stereo, mentre se metto lo stesso cavo HDMI all'amplificatore e gli lascio gestire l'audio poi il PC dalle impostazioni audio mi permette di scegliere 5.1 (invece di solo 2 come con l'ottico)... Boh.
Tra l'altro con il Nas lo stesso cavo ottico mi va in 5.1.
Non capisco
-
25-03-2016, 08:34 #2586
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Buongiorno a tutti,
Cerco di spiegare meglio il problema e fare un quadro della situazione, perché ieri sera c'ho fatto notte, non sono riuscito a venirne a capo e non ho più idee...
Prima il cavo HDMI usciva dalla scheda video Nvidia del PC e entrava nell'ampli (Onkyo): in windows, sotto dispositivi di riproduzione (audio), andavo sulla configurazione altoparlanti della periferica Onkyo e potevo scegliere tra Stereo, 5.1, ecc. Sceglievo 5.1 e l'audio veniva correttamente gestito (switchando in automatico in DD, DTS, ecc a seconda della sorgente).
Ora ho spostato l'uscita del cavo HDMI, proveniente da PC, dall'ampli alla TV. In Windows, sotto dispositivi di riproduzione, ovviamente non vedo più la periferica di riproduzione Onkyo ma vedo la periferica TV LG. Nella configurazione altoparlanti di quest'ultima però, diversamente da prima con l'Onkyo, non ho più la scelta tra Stereo, 5.1, ecc, ma solo Stereo. Quindi (selezionando sull'ampli l'uscita ottica) l'audio non viene gestito in 5.1 e esce solo stereo...
Da un certo punto di vista potrebbe sembrare normale, in quanto (ovviamente) la periferica TV non è un dispositivo di riproduzione in 5.1. Però, avendo un cavo ottico che esce dalla TV e entra nell'amplificatore nel caso per es. di visione di film direttamente dal Nas (via Smartshare di LG), l'audio viene veicolato correttamente in 5.1 (DD o DTS) all'ampli (selezionando sull'ampli sempre la stessa uscita ottica che in caso di PC va solo in stereo). Quindi il problema non è lì.
Ho provato a smanettare con le impostazioni audio sulla TV ma non ho trovato modo per risolvere.
C'è una qualche differenza tra i diversi ingressi HDMI della TV che possa aiutare (non credo ma in questo momento sono confuso)?
Sono piuttosto avvilito... qualche idea?
Grazie e scusate il disturbo.
-
25-03-2016, 08:49 #2587
Io ho la stessa configurazione, ovvero HTPC collegato in HDMI alla TV e cavo ottico dalla TV all'amplificatore. Anche io nella configurazione audio vedo solo la TV LG e la scelta "stereo". Se il PC non riproduce nulla l'amplificatore segna giustamente che è attivo l'audio stereo ma nel momento in cui riproduco un file con traccia Dolby o DTS 5.1 questo viene poi correttamente inviato all'amplificatore nel relativo formato multicanale. Adesso io non so tu che necessità hai e cosa utilizzi per riprodurre l'audio ma ti consiglio di verificare le impostazioni del software di riproduzione che utilizzi e di attivare la gestione dell'audio multicanale da lì. Io non ho problemi usando VLC, Media Player Classic o Kodi.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
25-03-2016, 09:01 #2588
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Io da PC più che altro faccio partire giochi (per film, ecc uso altre fonti). Nella configurazione precedente (cioè PC collegato in hdmi all'ampli), quando facevo partire un gioco (o anche un film da VLC per test), l'ampli mi passava in "Multichannel" e veicolava quindi i segnali in Dolby, DTS, ecc.
Ora invece quando parte un gioco (o film in VLC), l'ampli resta sulla configurazione di default (a 2 canali), senza fare il passaggio che (giustamente) riporti tu e che effettivamente faceva anche a me prima quando il tutto era connesso in hdmi...
Sulla TV, per l'ingresso HDMI da PC, ho impostato l'audio su uscita "ARC/Ottica" (o qualcosa del genere) e in modalità AUTO. C'è qualcos'altro da guardare?
Grazie.Ultima modifica di Starful; 25-03-2016 alle 09:03
-
25-03-2016, 10:12 #2589
Per VLC devi impostate l'audio multicanale nelle impostazioni, per i giochi non saprei, dovrebbe esserci la scelta nella configurazione audio di ogni gioco. Io non gioco col PC ma con la PS4 funziona così e l'ho collegata alla TV in HDMI gestendo l'audio sempre con l'ottico.
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
25-03-2016, 10:51 #2590
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ti ringrazio. Appena torno a casa controllo, anche se in precedenza col collegamento HDMI usciva tutto in 5.1, quindi sul PC i giochi e VLC dovrebbero già essere settati correttamente.
Plasm-on, tu che hai il mio stesso ampli hai per caso qualche idea? Potrebbe essere un settaggio dell'Onkyo?
-
25-03-2016, 23:08 #2591
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Ciao,
Ho fatto un po' di prove. Sono riuscito, modificando i settaggi di VLC, a mettere in play film da PC con l'ampli che riconosce i formati DD o DTS. Quindi in effetti, come diceva Dexter, l'uscita funziona regolarmente e passa correttamente i canali. Tuttavia a me questa cosa mi interessa relativamente: per i film ho lettore BD e NAS, dove non ho problemi di audio.
Per i giochi la situazione è diversa: vanno sempre a 2 canali e mi pare di aver letto in giro che in generale col cavo ottico i giochi non sono codificati in DD o DTS e quindi non c'è nulla da fare. La soluzione è collegamento e gestione video/audio tramite HDMI all'ampli, ovvero quello che ho sempre fatto finchè non è arrivata la nuova TV. Però, per via dei settaggi diversi sulle varie porte HDMI, sono dovuto passare al collegamento diretto PC - TV via HDMI.
Insomma, per quanto mi riguardo, un bel passo indietro rispetto al vecchio plasma per ciò che riguarda la gestione dell'audio...
-
25-03-2016, 23:34 #2592
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
No il cavo ottico veicola tranquillamente il DD ed DTS, prova ne è che con i film e settando VLC tutto funziona. Quindi il problema sui giochi è relativo solo a qualche settaggio della scheda video o audio. Ovviamente il gioco deve supportare questi tipi di audio, se il gioco nativamente ha un suono solo stereo quello sentirai, puoi solo al limite selezionare l'effetto surround sull'ampli che lo genera lui partendo dal segnale stereo che riceve. Sono più chiaro, se un gioco ha l'audio DD o DTS se colleghi il pc o ad un ingresso HDMI o ad un ingresso ottico dell'ampli devi avere lo stesso risultato a livello audio, se hai un risultato diverso il problema puo essere solo dal lato pc (settaggio errato).
Ultima modifica di Plasm-on; 25-03-2016 alle 23:38
-
26-03-2016, 19:03 #2593
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Sì, quello che dici ha senso, anch'io ero convinto che fosse così. Però per es. quando avevo il collegamento in hdmi, facendo partire un gioco l'ampli andava in "Multichannel" e si sentivano effettivamente i suoni provenire da dietro, ecc.
Ora, con gli stessi giochi di prima, questo non accade più. In alcuni c'è l'opzione 5.1, per es. l'ho attivata in Fifa 16. Ma comunque l'ampli non mi va in multichannel ma resta in stereo... lato PC dove altro potrei guardare come settaggio, a parte sulla configurazione altoparlanti dei dispositiv di riproduzione?
Grazie.
-
26-03-2016, 22:01 #2594
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Prova a dare uno sguardo nei settaggi della scheda audio solo lì puo essere il problema. Avrebbe poco senso mettere un'uscita ottica sulla scheda audio e poi farla funzionare solo in stereo.
-
27-03-2016, 10:36 #2595
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180