|
|
Risultati da 91 a 105 di 397
Discussione: Nuovi TV Sony 4K 2016 serie - CES 2016
-
24-03-2016, 09:14 #91
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
Sta testando il 55 pollici ma nel frattempo ha ricevuto anche il 65 pollici, quindi credo gli testera' entrambi, diamogli solo un po' di tempo...Ha detto tra l'altro che testera' appena possibile anche i lettori bluray uhd...
-
24-03-2016, 16:45 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
Scusatemi, insisto chiedendo l'aiuto di qualche esperto.
Secondo voi è normale che la tv sia così quando non c'è immagine:2016-03-24 09.21.27.jpg
Però, quando ci sono le immagini il risultato è questo 2016-03-24 17.51.13.jpg
Vi chiedo, perfavore, di rispondermi, in quanto ancora sono in tempo a restituirlo.
Dimenticavo, il modello è il 65 pollici xd9305Ultima modifica di Demetrio74; 24-03-2016 alle 16:46
-
24-03-2016, 17:30 #93
E' normale relativamente su una schermata menu .Se innvece , nell'uso comune o proiettando un immagine nera lo schermo è uniforme allora il problema è relativamente accettabile . In ogni caso il pannello ha una retroilluminazione molto disomogenea . Se non ti comporta problemi prova a fartelo cambiare . Puoi direche pollici ha e che cos'e ?XD93?
-
24-03-2016, 18:26 #94
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 75
Il mio grazie a Dio non e' cosi' ma io ho il 55 pollici XD93...
-
24-03-2016, 19:12 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Demetrio la foto non è stata fatta al buio?
e quella barra orizzontale con i 2 punti luminosi in alto a destra e il puntino in basso centrale sono i riflessi delle luci del tuo locale giusto
se vai su un canale sky cinema dove ci sono le barre nere sopra e sotto noti problemi ?
come vedi i canali in definizione standard: esempio paramount channel sul 27 del digitale terrestre. cioè la qualita' è accettabile?
che modalita' stai usando: standard, cinema,,, o hai provato a fare una taratura occhiometrica
DAL VIVO e come sulla foto?? perchè a volte le foto sono ingannevoliUltima modifica di biramarro; 24-03-2016 alle 19:19
Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
24-03-2016, 20:17 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
i punti luminosi in alto sono scritte completamente fuori fuoco, quello in basso è il sensore della luce disattivabile, le foto sono state fatte al buio, quando ci sono film con le barre non noto alcun problema e ti premetto che i film li guardo quasi sempre al buio. Come puoi notare nella seconda foto l'immagine è completamente nera con una resa che mi soddisfa molto, il bianco che vedi nella seconda foto è il riflesso del mio mobile bianco. Solo in scene con, ad esempio, il cielo di notte e qualche luce, vedo qualche leggero alone, ma solo in casi particolari e in maniera molto lieve.
Per quanto riguarda le impostazioni per ora sto usando brillante( anche se so che è sbagliatissimo, ma mia moglie e mio figlio lo preferiscono). L'unica cosa errata che ho fatto, almeno credo, ho montato i piedi coricandolo sul dorso non vorrei aver inficiato l'assemblaggio ma lo reputo molto difficile.
per quanto riguarda i canali non hd, a volte noto un'eccessiva grana ma credo dipenda dalla modalità brillante che esaspera la nitidezza. Approfitto per chiedervi quell'effetto pixellatura tipico dei file compressi che a volte noto nelle immagini scure è normale?Ultima modifica di Demetrio74; 24-03-2016 alle 20:23
-
24-03-2016, 20:18 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
-
24-03-2016, 20:20 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 184
-
24-03-2016, 20:55 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
scritte fuori fuoco!!! azz mi pareva il riflesso del tuo lampadario
quell'obbrobio lo vedi anche in modalita cinema?'Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
24-03-2016, 23:07 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Riporto le parole di un primo test del recensore di HDFever.fr sul sony 65 xd93
(google translate)
bene, bene ragazzi, devo calibrare il 65XD93, il contrasto è molto potente! Questo non è un OLED, o il DX900, ovviamente, ma in realtà un contrasto con Edge LED! Che peccato queste perdite negli angoli! Vedono solo molto raramente, ma che il Local Dimming è realmente efficace, il nero a 0,02 cd / m² in scene luminose, e nelle scene scure si scende ancora più in basso. Le poche impostazioni per regolare la molto buona luminosità, contrasto e gamma hanno fatto. Purtroppo, in una scena scura o semi-buia, quando vi è un oggetto luminoso in prossimità delle perdite sugli angoli, li vediamo, è come una grande fioritura con fluttuazioni luminosi (pompaggio). Il peggio è quando non ci sono generici, non appena le scritture che vediamo quello che appaiono luce pompa negli angoli. Io sono verde, perché sento che Slim BackLight avrebbe potuto essere molto visivamente efficace senza queste fughe di notizie. La maggior parte delle scene mostrano un contrasto percepito eccellente! La lastra è troppo sottile, è la causa di queste perdite. In ogni caso il 65 "è più contrastato rispetto al 55" questo è chiaro. Il 55 "è nella norma 2500: 1 contro circa 5000: 1 per il 65".Ultima modifica di biramarro; 24-03-2016 alle 23:08
Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
25-03-2016, 06:12 #101
Mi sembra di capire che il recensore dia complessivamente buone notizie sul tv ma fa capire che lo scotto da pagare per un pannello così sottile sono delle disomogeneità sugli angoli. Non ho capito però di che tipo di difetto si tratta, coni di luce ? Oppure ritornano gli storici aloni come quelli a parentesi che avevano i led Sony degli anni passati ( il mio 65W855a non ne aveva ma gli altri possessori erano tutti afflitti da problemi più o meno gravi ).
Insomma, spero che il problema sia più legato all'esemplare in prova che a tutti gli XD93. Non ho capito se lui evidenzia queste disomogeneità nella retroilluminazione solo sul 65 " o anche sul 55"......
Io penso che lo prenderò comunque, speravo in un nero inferiore a 0,02 ( visto che a detta vostra era un valore già raggiunto lo scorso anno sull' X93 ).
Speravo anche di trovare on line qualche menzione relativamente allo scaling...considerato il budget che ho, stavo valutando se prendere un Oled 55EF950 o questo 65XD9503. Fermo restando che da segnali Full HD in su l'Oled vince a mani basse, stavo valutando questo Sony perchè lo scaler dovrebbe essere sicuramente migliore nel trattare i segnali SD e il circuito di movimento Sony mi dà più affidabilità ( temo che gli Oled LG , con segnale SD e panning veloci siano davvero inguardabili ).
Va beh...ci penso su in attesa di trovare disponibile il 65" XD , poi sceglierò cosa prendereTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
25-03-2016, 09:00 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
il recensore sostiene che un contrasto sotto lo 0,02 è quasi impossibile per un edge led
metto il link alla discussione del forum hdfever nella pagina 26 trovi anche le foto del pannello
cosi anche Demetrio puo' fare un confronto col suo
http://www.hdfever.fr/forum/viewtopi...9814&start=240
ps. sto' seguendo anche forum inglesi e anche li qualcuno ha problemi col pannello, pero' c'è da dire che i possessori sono ancorapochi e di solito chi lamenta problemi scrive sui forum mentre chi non ne ha si gusta il suo tv
magari sony con i prossimi lotti ottimizza i processi di produzioneToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
25-03-2016, 09:18 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Qualcuno sa se cè una recensione o dei dati sicuri sul modello top di gamma, il 75XD94?
Il prezzo di listino se non sbaglio è di 7.000€, cioè 2000€ in meno rispetto all'oled LG 65G, quindi se avesse un ottimo nero (meno di 0,1), visto i 10 pollici in più, la migliore gestione del movimento ed il miglior scalere, potrebbe essere preferibile a quest'ultimo e magari, a fine anno/presentazione della serie 2017, se si trovasse sui 4000€ potrebbe essere 1 grande acquisto!
-
25-03-2016, 09:34 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Ciao ho provato a cercare in rete un sony 75 x94c dello scorso anno (trovaprezzi, shoppydoo, ecc) e non ne ho trovato uno...
sono prodotti di ultra nicchia, non se è possibile ordinarlo da un negozio fisico, ma dubito che ti fanno forti sconti dal prezzo di listinoToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
25-03-2016, 09:53 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ok, grazie!
Lo chiedevo a titolo informativo, in quanto non ho fretta, potrei addiruttura aspettare le nuove tv 2017!
Però un 75' top di gamma Sony a 7.000€ di listino mi sembra ottimo visto che il Samsung 78KS9500 (edge led) di listino costa 10.000€, mentre l'88KS9800 (full led) 19.900€!!!