Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 352
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ragionando su questi TV a zone, mi è balenata in testa una cosa, magari qualcuno c'ha già pensato.
    i limiti degli LCD sui neri sono da sempre sul livello minimo, ovvero con matrice LCD sul nero, la luminosità residua del pannello retroilluminato non è mai abbastanza bassa, se rapportata a plasma o addirittura ad oled con zero assoluto.

    domandona............[CUT]
    Ottima domanda, me la feci anche io ai tempi dei primi plasma, purtroppo in pratica per oscurare quello 0,05 di luce residua degli lcd e portarla a zero serve un filtro talmente oscurante che toglierebbe gran parte della luminosità al display facendo sembrare i bianchi al massimo grigio chiaro. Anzi ti dirò di più, ho anche fatto una prova ai tempi nel laboratorio del mio amico Cat, prendendo un filtro di un VT30 e sovrapponendolo ad un tv (GT30 se non ricordo male) gia dotato di filtro, risultato? Il nero, nonostante questo doppio filtro non era assoluto, in compenso il bianco non esisteva più. Alla fine ho capito che se fosse stato così facile l'avrebbe fatto qualcun altro prima di me, Pioneer in primis che non avrebbe dovuto sbattersi per trovare un sistema di pilotaggio diverso dei pannelli plasma per poter raggiungere i livelli di nero che conosciamo.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ragionando su questi TV a zone, mi è balenata in testa una cosa, magari qualcuno c'ha già pensato.
    i limiti degli LCD sui neri sono da sempre sul livello minimo, ovvero con matrice LCD sul nero, la luminosità residua del pannello retroilluminato non è mai abbastanza bassa, se rapportata a plasma o addirittura ad oled con zero assoluto.

    domandona............[CUT]
    Ci avevo pensato e sai quando? Quando ho notato che il mio plasma con gli occhialini 3d ha un nero quasi assoluto
    in pratica basterebbe avere gli occhiali da sole e un LCD si trasforma in un oled! Uhmmmm


    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Affascinante il tuo ragionamento ma di fatto sarebbe un arteficio inutile..... al buio!! Un filtro cosa fa? Filtra la luce ambiente. Ma se nell'ambiente di luce non ce n'è il filtro rimane... disoccupato! E' la ragione per cui in ambiente illuminato lo ZT tiene meglio il nero rispetto al VT pregiudicando leggermente il picco luminoso, al buio invec..........[CUT]
    parliamo di fermare la luce che attraversa il filtro, non quella che viene riflessa
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Affascinante il tuo ragionamento ma di fatto sarebbe un arteficio inutile..... al buio!! Un filtro cosa fa? Filtra la luce ambiente. Ma se nell'ambiente di luce non ce n'è il filtro rimane... disoccupato! E' la ragione per cui in ambiente illuminato lo ZT tiene meglio il nero rispetto al VT pregiudicando leggermente il picco luminoso, al buio invec..........[CUT]
    Lo so bene, se c'è una cosa poco performante sul kuro è il filtro ambiente.....

    e infatti secondo me gli LCD attuali, in luce ambientale hanno ottime performance sui neri...

    io però intendevo un ipotetico alquanto bizzarro filtro posto tra led e matrice LCD, che riuscisse a ridurre il flusso luminoso della retroilluminazione led.
    dipende tutto dalla "gamma dinamica" passatemi il termine, della retroilluminazione.
    immagino che i LED del pannello abbiano una sorta di dimmeraggio con però un livello minimo non bypassabile.
    se così non fosse me ne scuso, non conosco la tecnica di pilotaggio del led da LCD.
    un filtro ad hoc potrebbe abbassarlo, con la controindicazione di abbassare anche la luminosità massima.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Un filtro di quel tipo, oltre alla luminosità massima, cannerebbe quasi del tutto il near black, fino al 3%White sicuro.
    Ultima modifica di f_carone; 24-03-2016 alle 14:21
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Grazie ragazzi per il chiarimento.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Lo so bene, se c'è una cosa poco performante sul kuro è il filtro ambiente.....

    e infatti secondo me gli LCD attuali, in luce ambientale hanno ottime performance sui neri...

    io però intendevo un ipotetico alquanto bizzarro filtro posto tra led e matrice LCD, che riuscisse a ridurre il flusso luminoso della retroilluminazione led.
    dipende tutto da..........[CUT]
    Forse non hai letto la mia risposta, la cosa di cui parli l'ho fatta ed i risultati sono disastrosi, abbassi di poco il nero e contemporaneamente elimini il bianco. Un filtro per eliminare una luminosità dello 0,05 (luce classica residua degli lcd) deve essere più scuro della luce che vuoi filtrare quindi deve essere quasi nero, con un filtro simile non vedi più nulla a video.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    parliamo di fermare la luce che attraversa il filtro, non quella che viene riflessa
    Ok, ma in quel modo si andrebbe incontro alle conseguenze già esposte da Filippo e Antonio, pertanto sarebbe improponibile.
    Fosse così facile ci avrebbero già pensato, come minimo da vent'anni...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    il fatto è che i filtri probabilmente lavorano "percentualmente" ossia ad esempio togli il 50% di luce sia su near black che su 100%white, quindi uno 0,05 diventa 0,025 (quindi neanche chissa' cosa), mentre 1000cd di picco diventano 500

    se fosse cosi facile basterebbe mettere led meno potenti....
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Esattamente, ripeto per eliminare lo 0,05 di luminanza devi mettere un filtro che faccia passare meno luce di 0,05 questo significa ammazzare tutte le altre luminanze più alte visto che non esiste un filtro selettivo ma solo passa basso.

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    No no, fermi, nessuno ha detto che sia una cosa facile od ovvia, tutt'altro.

    A me è scattata la molla pensando ai valori di nits che ultimamente stanno invadendo il mondo LCD, per HDR e per ottenere valori di contrasto dinamico impensabili 10 anni fa.

    @gladiator
    Non so come attualmente riescano ad arrivare a luminosità così alte, immagino, non conoscendo a fondo la tecnica di illuminazione dei LED, che sia possibile aumentando la resa in luminosità dei LED.

    Se l'ipotetico accrocchio che mi è balenato in mente lo mettiamo su un LCD con poca luminosità il bianco va a farsi friggere di sicuro.
    La mia ipotesi è che su di un LCD di ultima generazione andrebbe sicuramente a sputtanare la performance HDR, ma magari rimarrebbe un bianco accettabile da 120/130 nits.


    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Forse non hai letto la mia risposta, la cosa di cui parli l'ho fatta ed i risultati sono disastrosi, abbassi di poco il nero e contemporaneamente elimini il bianco. Un filtro per eliminare una luminosità dello 0,05 (luce classica residua degli lcd) deve essere più scuro della luce che vuoi filtrare quindi deve essere quasi nero, con un filtro simil..........[CUT]
    Tu però se ho capito bene avevi provato con un doppio filtro antiriflesso, non credo con un filtro prima della matrice LCD.

    Comunque lasciamo perdere, era solo un'idea bizzarra...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I filtri prima della matrice LCD già vengono utilizzati un pò da tutti sui FALD, sono dei finissimi reticolati posizionati ad hoc, Panasonic lo chiama filtro honeycomb.
    Ultima modifica di f_carone; 24-03-2016 alle 15:00
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Comunque lasciamo perdere, era solo un'idea bizzarra..........[CUT]
    E ancora più bizzarra pensando che con il tuo kuro non è che hai problemi di nero in stanza oscurata... perchè stare ad arrovellarsi su numero di zone e filtri magici...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Forse ho capito male io in passato. Però voglio vederci chiaro. Parliamo dell'ax900:
    128 zone e matrice 5x5 per me significa che ogni zona è composta da 25 led.......[CUT]
    Come hanno detto già altri, non sono i LED ad essere comandati singolarmente ma i singoli gruppi, costituiti da più LED.

    E come hanno detto già altri è l'elettronica di controllo - molto sofisticata - che fa la differenza. Per fare un esempio, credo che il monitor Dolby 42" full HD PRM-4220, da 600 NIT, abbia 1.500 cluster (zone), ciascuna con 3 LED RGB pilotabili singolarmente e ha un costo forse fino a 10 volte superiore rispetto ad un 42" LCD.

    Aggiungo che il DX900, dall'alto dei suoi oltre 1.000 NIT, anche se ha tre volte più cluster rispetto all'AX900, avrà bisogno probabilmente di un buon numero di LED per generare tutta quella illuminanza. Vi ricordo infatti che l'efficienza di un pannello LCD LTPS ha un'efficienza molto bassa, compresa solitamente tra il 3% e il 5%.

    Quindi per generare 1.000 NIT ne servono come minimo 33.000 da parte dell'unità di retro-illuminazione, contando anche l'attenuazione introdotta dai dispositivi che si occupano dell'uniformità.

    Emidio

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    ....Tu però se ho capito bene avevi provato con un doppio filtro antiriflesso, non credo con un filtro prima della matrice LCD.
    ......[CUT]
    Il filtro con cui ho provato oltre ad essere antiriflesso (sul lato esterno) era un filtro scurente (tipo un vetro affumicato per capirci), quindi abbatteva anche la luce in uscita dal pannello, infatti abbassava di un bel po la luminosità massima del tv ma poco faceva sulla luminosità residua del pannello.

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ..... Vi ricordo infatti che l'efficienza di un pannello LCD LTPS ha un'efficienza molto bassa, compresa solitamente tra il 3% e il 5%.

    Quindi per generare 1.000 NIT ne servono come minimo 33.000 da parte dell'unità di retro-illuminazione, contando anche l'attenuazione introdotta dai dispositivi che si occupano dell'uniformità.
    .....[CUT]
    Ecco spiegato il motivo di 6 ventole montate sul tv e del suo consumo elettrico.


Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •