Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86

    NUOVO IMPIANTO HT (LETTORE,AMPLIFICATORE,5.1 + SUB,CAVI HDMI) BUDGET 1000 EURO


    Salve a tutti,e complimenti per la vostra competenza.
    Grazie a voi sto cominciando a farmi una cultura al riguardo.

    Come nel topic dedicati ai consigli per la tv,chiedo il vostro prezioso supporto in virtu' del fatto che...causa nuova casa,sto approntando la situazione relativa all'HT.

    Gia' qualcuno di voi,molto gentile...mi sta consigliando riguardo la tv.

    Ora,essendo io non molto esperto in materia...avrei bisogno di essere "guidato" circo l'acquisto degli elementi sopra citati,per creare un sistema di buon livello,equilibrato e corretto se si puo' dire...con quel budget.

    Voi cosa fareste?
    Io,in modo ignorante vi dico cosa ha attirato la mia attenzione...ma potrei essere totalmente fuori strada.

    Da esperienze precedenti,come lettore guardavo verso Samsung.Il mio vecchio lettore e' un BDP2500...e quello che mi interessa per l'upgrade,e' la velocita' di lettura.

    Amplificatore...ho visto qualcosa della Onkyo con le ultime codifiche e tutto,intorno ai 400 euro.Ma ditemi voi.

    Casse e sub...e qui ho decisamente bisogno di aiuto,ero partito con le idee Indiana Line per quanto letto...ma 5.1 gia' "fatto" non ne trovo,e il budget e' altino.Ho visto un 5.1 Wharfdale,casse bianche o di legno...si trovano pure su Amazon,con buone recensioni.Che mi dite?

    Sui cavi HDMI...andrei verso monster.

    Fatemi sapere.
    In attesa di vostri preziosi consigli,vi saluto e ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Oltre al budget è fondamentale indicare la grandezza e le caratteristiche dell'ambiente che ospiterà l'HT, inoltre le esigenze sui diffusori (torri? Bookshelf?). Per l'ampli: cosa è indispensabile che abbia?
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da marcopoli Visualizza messaggio
    Oltre al budget è fondamentale indicare la grandezza e le caratteristiche dell'ambiente che ospiterà l'HT, inoltre le esigenze sui diffusori (torri? Bookshelf?). Per l'ampli: cosa è indispensabile che abbia?
    Ciao e grazie della risposta.
    Riguardo le dimensioni,siccome sto completando la ristrutturazione ancora non riesco ad essere preciso al 100%.
    Mi limito alla distanza da postazione tv,a divano...siamo su un 3,5 metri piu' o meno.
    Diffusori posteriori a parete.Frontali e centrali appoggiati su mobile tv.
    Punto piu' sulla qualita' che sulla potenza,sai...e' un condominio.

    Mi spieghi la domanda sull'amplificatore?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Ciao, intanto parti a risparmiare sul cavo HDMI.....quelli basic che trovi sull'amazzonia vanno più che bene.

    Per quanto riguarda l'impianto, come sinto darei un'occhiata al DENON X2200 o all'Onkyo TX 545 , mentre per i diffusori la situazione è questa.....se vuoi avere "subito" un 5.1 , allora non ti rimangono che dei KIT casse che personalmente ritengo sempre e solo un'opzione di "ripiego" , anche se posso capire che per motivi di spazio o budget spesso siano una scelta "quasi" obbligata.

    Con quello che ti avanza dall'acquisto del sinto, io investirei su dei buoni diffusori Bookshelf ( ES. IL Nota 260, Q Acoustic 2020I, etcc... ) e un centrale della stessa serie dei frontali .

    Poi , più avanti acquisterei un buon sub ( anche usato ) e per finire i surround.

    Il risultato finale sarebbe sicuramente più appagante, anche se chiaramente è necessario spendere qualcosa di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Silver&Gold Visualizza messaggio
    Ciao, intanto parti a risparmiare sul cavo HDMI.....quelli basic che trovi sull'amazzonia vanno più che bene.

    Per quanto riguarda l'impianto, come sinto darei un'occhiata al DENON X2200 o all'Onkyo TX 545 , mentre per i diffusori la situazione è questa.....se vuoi avere "subito" un 5.1 , allora non ti rimangono che dei KIT casse che pers..........[CUT]
    Grazie della risposta,caro amico.

    Dici bene,purtroppo o per fortuna...si tratta di esigenza.Preferisco,per tanti motivi...prendere un 5.1 subito,sperando in un buon rapporto qualita'\prezzo.Per questo dicevo di Wharfdale,se sono consigliabili o meno.O anche altro.

    Considera che poi devo aggiungere il lettore blu ray.E anche qui,attendo suggerimenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Viste le tue esigenze e con un occhio alle occasioni (alcune davvero da non perdere), ho composto questo sistema:

    Casse Jamo S426 HCS (5.0 con frontali da pavimento) a 250 € (-34%)
    Subwoofer Indiana Line Basso 850 a 330 €
    Sintoamplificatore Onkyo TX-NR545 a 353 € (-38%)
    Lettore Bluray Sony BDP-S4500 a 80 € (review)

    Con 1.000 euro circa (tutto acquistabile via amaz) non penso si possa fare di meglio: avresti un 5.1 completo con anche due casse da pavimento (a proposito trova lo spazio per quest'ultime, ne vale la pena rispetto a soluzioni integrate satelliti+sub).

    Sulla cavetteria di segnale, sono d'accordissimo con Silver&Gold: bastano i cavi basic. Per quelli di potenza, puoi benissimo prendere dei Puro Rame OFC da 2,5 mmq.
    Ultima modifica di Nex77; 23-03-2016 alle 16:58

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Viste le tue esigenze e con un occhio alle occasioni (alcune davvero da non perdere), ho composto questo sistema:

    Casse Jamo S426 HCS (5.0 con frontali da pavimento) a 250 € (-34%)
    [URL="www.amazon.it/Indianaline-Basso-850-Single-subwoofer..........[CUT]
    Grazie,la tua risposta e' molto gradita.
    Purtroppo,per quanto attratto dalle frontali da pavimento...non credo di avere lo spazio,e me ne rammarico perche' era il primo pensiero.Non si riesce proprio a trovare una giusta combo,con frontali "normali" considerando il budget?...dai,sono sicuro che saprai consigliarmi.

    Sull'amplificatore vedo che siete d'accordo.

    Domanda sul lettore...come tempi di risposta,lettura,caricamento come stiamo messi?

    Quindi per i cavi mi sconsigliate i monster per andare su un livello basic.Buono a sapersi,se non vale la spesa.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mantenendo uguale il resto, puoi sostituire le 5 Jamo con la configurazione seguente:

    Frontali Magnat Monitor Supreme 202 € 149
    Centrale Magnat Monitor Supreme Center 252 € 80
    Surround Magnat Monitor Supreme 102 € 89

    Sul lettore, le recensioni che ho letto dicono che è veloce (sia il caricamento dei dischi sia il sistema operativo, stando a quest'altra recensione), poi non so a che velocità ti ha abituato il tuo BDP2500. Magari trova qualcuno che lo possiede qui sul forum e che ti può dare informazioni dirette al riguardo.
    Ultima modifica di Nex77; 23-03-2016 alle 18:38

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da cuculo Visualizza messaggio
    Mi spieghi la domanda sull'amplificatore?
    Intendevo numero di ingressi, zone, potenza, etc. Ma credo che l'onkyo tx 545 che hanno segnalato va più che bene. Quoto quasi completamente quanto già detto, tranne che per la configurazione Magnat, a me non piacciono molto.
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Mantenendo uguale il resto, puoi sostituire le 5 Jamo con la configurazione seguente:

    Frontali Magnat Monitor Supreme 202 € 149
    Centrale Magnat Monitor Supreme Cente..........[CUT]
    Ok,allora devo chiedere effettivamente a qualcuno che gia' possiede il Sony in questione.
    La velocita' era il problema del mio Samsung.Troppo lento,e negli ultimi anni schizzinoso sui dischi da leggere.

    Grazie per la configurazione.
    Ma,a sensazione,forse per le posteriori...un po' grandi per tenerle "appese" alla parete,o e' una falsa impressione?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da marcopoli Visualizza messaggio
    Intendevo numero di ingressi, zone, potenza, etc. Ma credo che l'onkyo tx 545 che hanno segnalato va più che bene. Quoto quasi completamente quanto già detto, tranne che per la configurazione Magnat, a me non piacciono molto.
    Ok.
    Quale configurazione,tenendo conto di quanto detto...mi suggerisci?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da cuculo Visualizza messaggio
    Grazie,la tua risposta e' molto gradita.
    Purtroppo,per quanto attratto dalle frontali da pavimento...non credo di avere lo spazio,e me ne rammarico perche' era il primo pensiero.Non si riesce proprio a trovare una giusta combo,con frontali "normali" considerando il budget?...dai,sono sicuro che saprai consigliarmi.

    Sull'amplificatore ved..........[CUT]
    Le configurazioni che ti ha suggerito NEX77, in particolare quelle con MAGNAT, sono il meglio che si riesca a fare con il tuo budget, considerando che devi acquistare anche il SUB.

    Volendo puoi tenere il frontale tutto MAGNAT e prendere dei diffusori più piccoli per il surround.

    Se invece vuoi un KIT Casse, a questo punto non saprei cosa consigliarti.....quelli più validi come ad esempio le JAMO hanno le torri.

    Le alternative con diffusori a satellite sono quello che sono....l'unico consiglio che mi sento di darti, è di non spenderci troppo.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da Silver&Gold Visualizza messaggio
    Le configurazioni che ti ha suggerito NEX77, in particolare quelle con MAGNAT, sono il meglio che si riesca a fare con il tuo budget, considerando che devi acquistare anche il SUB.

    Volendo puoi tenere il frontale tutto MAGNAT e prendere dei diffusori più piccoli per il surround.

    Se invece vuoi un KIT Casse, a questo punto non saprei cosa consigli..........[CUT]
    Capito.

    Queste come ti sembrano?
    Wharfedale Moviestar DX-1 HCP http://www.amazon.it/Wharfedale-Movi...rds=wharfedale

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Quel kit Wharfedale fa parte della filosofia satelliti+sub, anche vedendo solo i dati di targa si evince che i satelliti non sono per nulla adeguati ad un impianto home theater degno di questo nome (scendono a 120Hz +-3dB e hanno una sensibilità di soli 84dB) e il subwoofer deve suonare anche a frequenze localizzabili (sopra i 100Hz) per poter sopperire alla mancanza di bassi dei satelliti, aggiungi a quanto detto che il tuo ambiente non mi sembra tanto piccolo, visto che la distanza a cui hai messo il punto d'ascolto dal fronte anteriore è superiore ai 3,5 metri e si può supporre a ragion veduta che quel kit di certo non ti darà alcuna soddisfazione.

    Fai tu, visto che avevi cercato consigli noi te li abbiamo dati poi ognuno è libero di fare quello che vuole coi propri soldi.

    Ps. Come diffusori da scaffale economici, ci sono anche gli Heco Victa (301+101+201) se non sei convinto dei Magnat.
    Ultima modifica di Nex77; 24-03-2016 alle 13:30

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Quel kit Wharfedale fa parte della filosofia satelliti+sub, anche vedendo solo i dati di targa si evince che i satelliti non sono per nulla adeguati ad un impianto home theater degno di questo nome (scendono a 120Hz +-3dB e hanno una sensibilità di soli 84dB) e ..........[CUT]
    No no,ma scherzi?...i vostri consigli sono preziosi e graditi.Ho riportato quel link,perche' quel sistema l'ho visto dal vivo e come dimensioni lo vedevo adeguato.
    I magnat oltre che per il discorso economico,mi sembravano...ecco,piuttosto grandi.Ma e' solo impressione magari.
    E' complicato allora trovare un sistema 5.1 degno di questo nome,come dici tu...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •