|
|
Risultati da 571 a 585 di 1162
Discussione: TV OLED LG 65EF950V 4K
-
22-02-2016, 16:59 #571
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 13
Vi riporto quanto riportato nel manuale d'uso, del tv in questione, riguardo alla distanza di visione
Distanza.jpg
ma secondo voi è normale o, come spero, interpreto male la cosa?
Grazie
-
22-02-2016, 17:28 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
A 4.500 euro in negozio è un buon prezzo? Dal 25/2 da Euronics c'è il 50% sul secondo prodotto
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
22-02-2016, 17:30 #573
-
22-02-2016, 19:17 #574
Secondo voi l'uso di questo TV, o meglio il 55EF950V, potrebbe essere esteso anche come monitor?
Le immagini statiche, in primis la task bar, potrebbero deteriorare lo schermo a causa della ritenzione immagine o, peggio, del burn-in?
Limitatamente allo spazio colore sRGB, questi OLED sono paragonabili come qualità cromatica, gamut ed uniformità ad un monitor da 30" LCD H-IPS?Ultima modifica di Iron67; 22-02-2016 alle 19:32
-
22-02-2016, 19:41 #575
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 13
-
22-02-2016, 20:29 #576
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
bellissima la frase "almeno 2-7 volte"... direi che è equivalente dire "almeno 2 volte"
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
23-02-2016, 10:19 #577
Sono avvertenze che guardano più all'aspetto legale che tecnico, infatti un 2 volte la diagonale, senza specificare per cosa, sarebbe troppo anche per materiale FHD figuriamoci per materiale UHD, è chiaro che guardando più in generale per esempio all'uso videogames o monitor PC/console per diverse ore continuative o cartoni animati per bambini ci può stare.
Ultima modifica di f_carone; 23-02-2016 alle 10:24
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-03-2016, 13:33 #578
Visto ancora una volta: immagini spettacolari !!!
spero il prezzo possa scendere ed essere "abbordabile" quanto prima !!
veramente un pezzo da collezione
-
13-03-2016, 14:19 #579
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 49
Visto per la prima volta oggi a MW Carugate. Meraviglioso. 6000 euro ma oggi c'é lo sconto del 20% su tutte le TV sopra i 48 pollici....... Quindi 4800.....
-
23-03-2016, 09:42 #580
In procinto di prendere questa meraviglia....a voi esperti vi chiedo: dopo le TV che vedete in firma con questa meraviglia riuscirò ad eguagliare il mio Kuro?
GrazieDisplay:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
23-03-2016, 10:03 #581
Per certi aspetti sicuramente, prendi il miglior tv al momento.
Su livello nero, contrasto, definizione sei una spanna sopra.
Su uniformità near black colori e gestione del movimento probabilmente non troverai grandissimi miglioramenti, ma in ogni caso si parla di ottimi livelli...
Facci sapere, sono molto curioso anch'io da possessore di kuro...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-03-2016, 11:45 #582
Bene, di meglio non esiste in circolazione giusto?
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
23-03-2016, 12:12 #583
Ciao joe
da vecchio Kurista posso ben affermare che questo modello è veramente notevole per qualità di immagine !!
indubbiamente colpisce per la sua estetica e per la sua bellezza. Nel 65 le immagini risaltano in modo incredibile !!
Ho avuto modo di osservarlo e devo dire di essere rimasto impressionato dai colori, dal contrasto e dalla luminosità .....
un po' mi ricorda il mio primo Kuro in quanto a sensazioni e non vedo l'ora che si abbassano i prezzi per pensare di portarmelo a casa (salvo LG possa tirar fuori qualcosa ancora di meglio da qui a qualche mese)
-
23-03-2016, 12:34 #584
Beh, fra un pò arriverà la serie "Signature" (E6 e G6), oltre ai modelli C6 e B6 (piatto). Con supporto al Dolby Vision e altri miglioramenti vari...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
23-03-2016, 14:09 #585
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 27
Quando ho mandato a riparare il mio 910 ho rimesso il 42 kuro serie 8 ... mi veniva il magone !!! ho rimandato la visione di
tutti i film fino al ritorno del 910 ...
v.