|
|
Risultati da 481 a 495 di 916
Discussione: Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016
-
14-03-2016, 12:02 #481
Sul 3d l'articolo dice che la Panasonic ne è al corrente e che ci stan lavorando sopra: sul dts non afferro la gravità del problema...
.
L'ISF forse è ciò che mi preoccupa maggiormente, ma da quella parte oltre il motionflow stiam messi pure peggio lato LG....
Per il resto io vedo solo che al voto finale ci stanno solo 10 stellette dappertutto.
Diciamo che con l'oled anno passato, a parità di prezzo siam davvero in un grande imbarazzo...punti forti da entrambi i lati.
-
14-03-2016, 12:05 #482
L'angolo di visione è il primo dubbio che mi è venuto in mente a riguardo sull'utilizzo del filtro honeycomb e purtroppo il dubbio è confermato.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-03-2016, 13:25 #483
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-03-2016, 13:57 #484
Ogni blu ray ha mandatorio anche il DOLBY DIGITAL, e se te lo vuoi vedere usando l'audio del TV, è davvero una perdita irrisoria l'incompatibilità DTS...
Perdonami Antonio, non ho alcunissimo dubbio sulla tua buona fede, ma a volte hai degli atteggiamenti trolleggianti davvero imbarazzanti.
E la cosa che non mi stupisce affatto è che poi ci sono i soliti soggetti che per non essere mainstream Ti seguono pure a stracciarsi le loro vesti per l'affronto subito come i Farisei nel Tempio di Gerusalemme!
Sembrate quegli uomini che passato il periodo Acritico del loro rapporto con una Belen, iniziate a trovare difetti fisici al mignolo del suo piede sinistro come fosse quello a non renderla più desiderabile ai propri occhi!
Ha preso tutti dieci, e settimane addietro sentenziavi, con non poco pressappochista pregiudizio, che "era solamente un LCD".
Ora che hanno tirato fuori un LCD che lima notevolissimamente tutti i limiti di questa tecnologia, passata l'ondata iniziale di stupore, e i suoi florilegi di 10 e 9 a tutte le voci (in cui sei rimasto colpevolmente e fragorosamente in silenzio, al contrario di Cetto che ha avuto l'onesta intellettuale di ammettere di starsi a ricredere), hai aspettato di leggere di difetti esiziali per tornare a vomitare sopra 'sto televisore:
"...e ma non ha il 3d, è gravissimo" (Scusami un attimo: Ma non eri tu quello che diceva a tutti di aspettare l'LG serie B OLED? E alla mia obiezione sulla sua mancanza di 3d, rispondevi: "Ma a chi vuoi che interessi il 3D?!" )
"....e ma non ha il DTS, è gravissimo" : ma stiamo parlando di un pre decoder Av o di un televisore?!?
Plasm-on mi lasci davvero interdettoRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-03-2016, 14:49 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Quindi gli LCD ancora possono dire la loro...
"Sul lato del contrasto, devo dire una sola parola: FANTASTICO !! Ovviamente, le tecnologie utilizzate sono estremamente efficaci: retroilluminazione + 512 + Local Dimming zone struttura "a nido d'ape" + filtro a LED completa per ottimizzare la distribuzione della luce + una gestione intensità retroilluminazione zona guidato. Risultato, mai un TV LED mi aveva offerto un tale contrasto, anche se torno alla Toshiba 55ZL1!
Direi che il DX900 offre un contrasto percepito più potente della Panasonic ZT60 e subisce nessun effetto fioritura (tranne in modalità HDR in scene rare). Visivamente, è molto vicino alla LG OLED EF950V recentemente testato. Vorrei aggiungere, nel 99% delle scene non percepiamo alcuna differenza con l'OLED, solo le scene stellato mostrerà un po 'più stelle, un po' più di luce sulla OLED, ma al di fuori di questo, il nero è una profondità abissale!"
Il 3D invece fa schifo ( ma ormai non si usa piu' quindi... ) , anche l'angolo di visione è molto meglio su un OLED ( per evidenti motivi ) , però tutto sommato Panasonic ha fatto un buon lavoro .SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
14-03-2016, 14:56 #486
Per favore non parlate male di un prodotto che deve essere rivenduto sul mercatino altrimenti je lo svalutate
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
14-03-2016, 15:04 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
Video Test in Tedesco :
.SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII.
Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .
-
14-03-2016, 15:51 #488
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
All'inizio credevo che Sasa "doveva" autoconvicersi a tutti i costi, per sopravvivere psicologicamente alla perdita subita, in ambito plasma.
Invece leggendo la recensione, mi sono dovuto ricredere.
Quel TV è una bestia! Avrà le sue piccole pecche, ma nessun TV è mai uscito perfetto.
Chi continua a denigrare il TV, secondo me, sta forzatamente cercando il pelo dentro l'uovo.... Già perché non potrà mai accettare che nel complesso, Panasonic sia riuscita a superare se stessa, creando un full-led, che se la può addirittura "tirare" con i migliori plasma.
Beato te sasa. Nella sfortuna hai avuto unpazzesco.
Ultima modifica di junkman1980; 14-03-2016 alle 15:55
-
14-03-2016, 16:55 #489
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sasà non è trollismo ma essere obiettivi, un tv che costa parecchio e si presenta come punta di diamante della gamma non può non avere funzioni che sono sempre state implementate su tv di fascia media, se fosse stato un tv da 1200 euro allora era giustificabile l'assenza di alcune caratteristiche tipo il DTS ed il coperchio di plastica per contenere il prezzo. Ma qui parliamo di un tv da 3000 euro destinato a chi vuole il meglio in tutto senza badare a spese e non solo nella qualità visiva ed in questa ottica che giudico queste mancanze. Poi che tu non sia d'accordo con me è altro discorso ed ovviamente sei libero di pensarla come vuoi ci mancherebbe ma non additare gli altri di essere trolls solo perché vedono le cose diversamente da te, io non lo faccio anche se siamo spesso in disaccordo.
Ultima modifica di Plasm-on; 14-03-2016 alle 16:56
-
14-03-2016, 17:54 #490
Non rispondo alla prima cosa che ho pensato, anche se l'ingiuria è un reato abrogato, faccio un bel respiro profondo col naso e offro pronta replica a Te e a tutti gli eventuali dietrologi Tuoi adepti che si annidano lurkanti davanti un monitor chissà dove...
Fino a prova contraria al momento non è transitato alcun 58" nè a casa mia (purtroppo), nè sul mercatino.
Non so nemmeno se vi transiterà mai!
Se è vero infatti che il 58" è meno afflitto da blooming rispetto al 65", questo potrebbe essere un elemento da valutare molto attentamente.
In ottica del massimo ottenibile, poi, sono il primo a riconoscere o meglio a intravedere dei limiti in questo TV che i pannelli oled degli anni a venire sono straconvinto supereranno brillantemente:
* vorrei un miglior 3d: mi si dice che gli OLED LG al riguardo siano il massimo;
* vorrei una interpolazione delle immagini fluida e naturale (natural motion e reality creation sony style like);
* vorrei un angolo di visione maggiore;
* vorrei il nero OLED senza alcun compromesso e compressione della scala dei grigi;
* vorrei il Dolby Vision implementato nel mio Tv;
* vorrei (metteteci voi qualsiasi plasmoniana motivazione)
Detto ciò, l'idea di fondo di Cetto_LaQualunque, quella di tenersi la grana stretta in saccoccia per futuri interventi, resta non solo la più prudente, ma al momento la più opportuna.
Nel frattempo ho ancora quasi un mese abbondante per decidere con calma cosa fare.
Certo che lobotomizzato come sono da questo Samsung (NON A BANANA!), 40" da oltre tre mesi,
secondo me, non solo mi sono completamente scordato cosa mi regalava lo Zt60, ma siccome questo aggeggetto tanto schifo non mi fa, quando arriva il Dx900 vivrò un nirvana audio visivo non indifferente! ^_^
walk on
sasadf
p.s.: no, del DTS non implementato o del coperchio posteriore in plastica invece che in alluminio fottesega!Ultima modifica di sasadf; 14-03-2016 alle 17:58
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-03-2016, 18:03 #491
Tv fenomenale altroché, di sicuro si può dire che è il miglior 65" a 4k euro.
I difetti evidenziati mi sembrano insignificanti perché:
1) Se hai esigenza di vedere il tv di lato è chiaro che non devi considerare gli lcd (nemmeno gli ips che si vedono male anche di fronte)
2) la plastica posteriore la vede solo il muro
3) il dts non me lo sentirei mai dal tv
4) il 3D su un tv lo considero ridicolo a prescindere (troppo piccolo)
-
14-03-2016, 18:28 #492
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-03-2016, 18:29 #493
-
15-03-2016, 08:38 #494
Ma a parte le diatribe lcd ed oled, se i due prodotti si trovassero allo stesso prezzo (4mila euro) se non ho capito male vince l'EF950V rispetto al DX900 (l'angolo di visione incide molto piu' di un dts mancante o plastichiccia dietro al pannello)
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
15-03-2016, 09:45 #495
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
Da quanto ho inteso dai post precedenti...
...i dubbi sull'EF950V sono di gioventù e di avere già un successore presentato a Gennaio, alla bassa luminosità e alla gestione HDR 'compatibile' solo via USB (diversamente dai nuovi modelli molto più costosi del 2016) e per quanto mi riguarda alla mancanza di esperienza di LG per rendere una cromia naturale e scalare al meglio anche i segnali video non ottimali...
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 15-03-2016 alle 10:09