|
|
Risultati da 466 a 480 di 916
Discussione: Panasonic DX900 Ultra HD Premium 2016
-
12-03-2016, 23:24 #466
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'EF950 è HDR compatibile, non è compatibile con il dolby vision invece.
https://www.avforums.com/review/lg-6...v-review.12014Ultima modifica di Plasm-on; 12-03-2016 alle 23:30
-
12-03-2016, 23:26 #467
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
13-03-2016, 09:18 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
Sempre da HDFever,alcune impressioni di come si comporta la bestiolina in HDR.(scusate la traduzione ma questa è uscita,comunque si dovrebbe capire abbastanza)
Questo televisore è una vera bomba in HDR in grado di visualizzare un picco luminosa massima del 1430 cd / mq, su un formato HDR focale bianco a APL e circa 1000 cd / m² nell'immagine, è esattamente ciò che le esigenze HDR10 . Chiaramente, ho davvero scoperto tutte le dinamiche e la spettacolare che è in grado di offrire una esperienza di HDR con questo televisore!
Ho potuto guardare un estratto HDR Mad Max, quello che uno schiaffo! Impressionanti, le fiamme che escono da tubi di scappamento dei veicoli sono intensità straordinariamente leggero, come se potessimo vedere le fiamme reali, quasi al limite dell'immagine sovrannaturale tipico "sintesi immagine" un po '. Con questo televisore, sono stato in grado di rendersi conto che l'HDR cambierebbe da un film all'altro, e che questo anche richiesto una certa esperienza per catturare, come è avvenuto con la cattura in 3D. Alcuni film utilizzano la giusta dose HDR, quel tanto che basta per fornire una resa molto realistica, emozionante, dinamica, ma naturale, altri abusarne per fornire reso quasi surreale, anche sbattendo. Tutto dipenderà dalla volontà del regista e la competenza o la qualità delle telecamere utilizzate. Dobbiamo anche aggiungere che ci sono alcuni film convertiti in HDR in post-produzione, e l'altro girato HDR nativamente.
Infine, attraverso la sua 512 regioni Local Dimming, questo televisore è in grado di visualizzare la stessa immagine su un picco luminoso a 1000 cd / m² e nero a 0,02 cd / m², un contrasto enorme percepito e la dinamica mozzafiato. In breve, ho preso un enorme schiaffo con questo televisore, anche se non è in grado di offrire le scene scure bella come la OLED LG. D'altra parte, nonostante i suoi 512 zone, si possono vedere alcuni fioritura con fuochi d'artificio estratti HDR, ma rimane leggero e poco appariscente. Maggiore è il livello di Local Dimming, più neri sono profondi, e quindi meno visibile che è in fiore, ma il picco verso il basso luce. Ogni del giusto equilibrio che si adatta meglio.
Questo televisore conserva ancora un nero originario di 0,02 cd / m², quindi ovviamente, come il contenuto HDR sono codificati con il nero inferiore a 0,01 cd / m², si perde un po 'di informazioni rispetto al OLED. Le scene scure non sono così leggibile come l'OLED, ma rimane una prestazione eccellente e rendering HDR è spettacolare!
Se avete la possibilità di vedere alcuni demo HDR su questo televisore, per favore, lo spettacolo è valsa la pena! Abbiamo misurato un contrasto on / off di 650.000: 1 in HDR, ma il contrasto ANSI è misurata a 6000: 1. Detto questo, ancora una volta, le misure non riflettono realmente quello che proviamo a guardare il televisore. gestione retroilluminazione è perfettamente controllato, lo spettacolo è totale!
-
13-03-2016, 09:24 #469
Il riferimento agli oled lo fa rispetto al 950 (penso unico ad avere hdr assiame al 970 se nn sbaglio)?
-
13-03-2016, 09:39 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
13-03-2016, 10:59 #471
-
13-03-2016, 19:11 #472
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Per lo smontaggio e conta dal vivo di quanti led dispone il pannello di questa tv ci sto.... Ho già il giravite pronto
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
13-03-2016, 19:14 #473
scusate, non so se è stata già postata questa review. Mi scuso qualora fosse roba vecchia...
- Self improvement is masturbation. Self destruction is the answer.
-
13-03-2016, 19:44 #474
Dalla rece male (personalmente inutile) sul 3d
-
13-03-2016, 21:52 #475
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
13-03-2016, 22:06 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 119
...questa "storia" che LG presenta gli OLED in anticipo di 1 anno non mi è ancora chiaro se è una "strategia" commerciale per tenere alte le aspettative, prezzi e per sminuire i LED a priori senza un confronto, o una necessaria rincorsa per arrivare ad avere una tecnologia matura (ma facendosi quindi concorrenza da sola) bruciando in qualche modo l'oled fullhd (che poteva essere il tv perfetto!) e le serie 2014, 2015.
Per il momento il 4k non mi interessa particolarmente.... dal mio punto di vista è preferibile un TV che abbia una buona cromia naturale e buona visione con tutte le sorgenti, anche TV in bassa definizione, mentre (mi sembra) che gli OLED attualmente dipendano molto dalla buona qualità della sorgente video (ed è per questo che ho aspettative sul Panasonic DX900).
DamianoUltima modifica di damianopavarin; 14-03-2016 alle 14:30
-
14-03-2016, 11:34 #477
Pubblicata la rece completa di hdfever.fr
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-03-2016, 11:50 #478
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Grave mancanza la non compatibilità con il DTS che tutti i vecchi tv Panasonic avevano. E' grave visto che parliamo di un super top di gamma. Inoltre non mi piace affatto lo schienale del tv in pvc, ben altra qualità era prevista sui tv plasma (schienale in alluminio).
Il 3D poi è praticamente inutilizzabile. Insomma un ottimo tv ma con delle pecche non giustificabili visto il prezzo e la gamma in cui è posto.
-
14-03-2016, 11:53 #479
Si, la foto dello schienale mi ha fatto storcere il naso, interessante invece l'IFC personalizzabile.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-03-2016, 11:55 #480
Mhmm.. gli mette reference con 5 stelle sul 2D e 3 sul 3D e poi nella lista dei contro ci sono cose cmq importanti come l’IFC che da un immagine troppo digitale, compensazione del movimento, l'assenza DTS, un pannello troppo diretto che oltre i 20° perde contrasto e colore, no Dolby Vison, l'inclinazione del TV e il prezzo troppo alto!?
Ultima modifica di NeoSundek; 14-03-2016 alle 11:58
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!