Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 368 di 415 PrimaPrima ... 268318358364365366367368369370371372378 ... UltimaUltima
Risultati da 5.506 a 5.520 di 6212
  1. #5506
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Non voglio difendere dakhan,però quoto ciò che dice perche i suoi esempi sono cose che si possono constatare leggendo anche su forum stranieri,ziki usa google translate e vedrai che ciò che dice è vero!tu sei un fanboy e nessuno te lo vieta,però prima di postare castronerie o partire sulla difensiva rifletti!come diceva Alberto pilot questo è un fo..........[CUT]
    Scusami una cosa.. Perché nei forum tecnici si parla del fatto che uno preferisca fare un corso di inglese piuttosto che spendere i soldi del pre del quale si dovrebbe parlare tecnicamente??
    Cosa c'entra sinceramente non riesco a capirlo..

  2. #5507
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il corso di inglese era una battuta, mi sembrava evidente.

    La questione tecnica e' che qui si crede (anzi e' cosi' e se non lo credi sei un ignorante che non hai sentito abbastanza) che un HTS modificato possa riprodurre una traccia DD allo stesso livello o superiore ad una traccia HD riprodotta da un pre medio.

    Io credo di no ma tutto e' possibile, mi piacerebbe sentire un confronto fatto bene.

    Ma a prescindere da questo l'unica cosa innegabile e' che e' un peccato fornire ad un pre di questo livello una traccia scarsa in partenza ma si vede che e' un'idea bislacca, a quanto pare...

  3. #5508
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Vedo che hai qualche difficolta' con i miei messaggi, spiego meglio, ho scritto che sono cosi' integralista (io) che se dovessi ascoltare in italiano avrei una sound bar, non che se non ascolti in inglese devi mettere una soundbar, va meglio ora? Si capisce di piu?

    Per la cronaca io scrivo di cose che ho sentito, semplicemente so bene quanto puo' ..........[CUT]
    Ma scusa.. Uno che non sa l'inglese ma che ha la passione per i film e l'audio, non ha tutto l'interesse di ottimizzarsi il suo impianto fregandosene della traccia in inglese in modo da godersi il film nella sua lingua nel modo più emozionate possibile?
    Se poi in traccia originale suona meglio pazienza.. Avrà pur sempre goduto nel modo più appagante possibile il suo film.
    Poi se uno sa l'inglese può vederlo come meglio crede avendone la possibilità..
    Ma dire che c'entra qualcosa con le caratteristiche del pre o che questo ne determini se ne valga la pena o no il suo acquisto no..

  4. #5509
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non ho mai scritto che se non conosci l'inglese non devi prendere il Krell ma che e' un peccato non sfruttarlo a fondo, tutto li'.

  5. #5510
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    solo che per molte persone e' piu' facile fare delle rate che imparare l'inglese, da parte mia resto esterrefatto dal leggere che persone come te che hanno speso nella propria catena audio i soldi che ho pagato la mia macchina la usino ancora con il DD liscio....[CUT]
    Ma a me sembra che tempo fa ti esprimevi in un modo un po piu colorito ... partendo dal fatto che di rate per fortuna nessuno credo ne abbia fatte per l hts , magari le hai fatte tu per la macchinina non so.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #5511
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    210
    Dico la mia. Le tracce in inglese sono migliori e tutti le hanno e si tratta solo di sceglierle. Il paragone dd kts dts hd pre medio non ha per me ragione di esistere in quanto chi decide di avere un hts è obbligato ad avere un tipo oppo per le tracce hd. Se non lo fa penso sia una scelta e un problema suo. L inglese serve per godersi appieno le tracce originali è chiaro. Ma chi vuole godere al massimo le tracce originali senza conoscere bene la lingua potrebbe usare i sottotitoli. Io lo mastico abbastanza e a volte, rare, mi capita di vederlo in lingua originale con sottotitoli ma solo per film per me adorabili, tipo topgun . Provatelo se non credete e capirete la differenza ita eng. Per questi film vale lo sbattimento della lingua per godere pienamente della traccia.
    Ciò detto è chiaro che qualsiasi traccia riprodotta dal hts suonerà meglio della stessa traccia di un pre medio, i sinto stanno su pianeta diverso

  7. #5512
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Top gun ha la traccia italiana in dolby surround
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  8. #5513
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da WODDY73 Visualizza messaggio
    Scusami una cosa.. Perché nei forum tecnici si parla del fatto che uno preferisca fare un corso di inglese piuttosto che spendere i soldi del pre del quale si dovrebbe parlare tecnicamente??
    Cosa c'entra sinceramente non riesco a capirlo..
    Ognuno il film può guardare nella lingua che vuole ,tecnicamente le nuove codifiche in hd in inglese sono superiori alle nostre,è siccome un pre medio o sinto collegato in hdmi ma sentito in inglese è superiore ad un hts turbo 16 valvole v40 sentito in dd!questo è ciò che esprimeva dakhan se non sbagliò

  9. #5514
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    210
    Quale miglior esempio di differenza tra ita ed eng? Non ne vale la pena sentirlo in originale? E la versione che ho in mano ha tracce dd d true hd e dts hd
    Ultima modifica di dotttrap; 13-03-2016 alle 21:30

  10. #5515
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Si certo.. Ma quelli sono casi "rari" come dicevo prima.. logico in quest casi... Vorrai mica mettere un film mono 1.0 con una rimasterizzazione HD in lingua originale ..

    Top gun ha una traccia D 2.0 dolby surround

    Qua si sta parlando di DD o DTS buoni ( come sono la maggior parte) riprodotti da kts con sorgente adeguata..
    Ultima modifica di ZIKY; 13-03-2016 alle 21:49
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  11. #5516
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Modena
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da WODDY73 Visualizza messaggio
    Ma scusa.. Uno che non sa l'inglese ma che ha la passione per i film e l'audio, non ha tutto l'interesse di ottimizzarsi il suo impianto fregandosene della traccia in inglese in modo da godersi il film nella sua lingua nel modo più emozionate possibile?
    Se poi in traccia originale suona meglio pazienza.. Avrà pur sempre goduto nel modo più appagan..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Ognuno il film può guardare nella lingua che vuole ,tecnicamente le nuove codifiche in hd in inglese sono superiori alle nostre,è siccome un pre medio o sinto collegato in hdmi ma sentito in inglese è superiore ad un hts turbo 16 valvole v40 sentito in dd!questo è ciò che esprimeva dakhan se non sbagliò
    Ma questo lo sostieni tu e Dankan....
    Che poi sia vero e' tutta un'altra storia.

  12. #5517
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    my god ,per stare sull'inglese ,è assolutamente ovvio che alle elettroniche sia meglio dare la migliore ciccia disponibile,il discorso sulla lingua è sensato se come a me non desse fastidio dovere fare uno sforzo pauroso per comprendere la lingua originale,questione di gusti,dakan ti giro il discorso siccome tu vuoi il massimo della traccia è singolare che poi vai a mettere elettroniche a valle che si mangiano metà dei dettagli e il 50% della dinamica massacrando ciò che di buono vi era in partenza, mentre io le tracce hd le faccio convertire ad una sorgente di qualità e lascio al pre il compito della pura preamplificazione,poi anche io mi incazzo quando sento certe differenze tra l'audio originale e la traccia in italiano, ti consiglio educazione siberiana che è un master audio originale nella nostra tanto bistrattata lingua.

  13. #5518
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio

    anzi e' cosi' e se non lo credi sei un ignorante che non hai sentito abbastanza che un HTS modificato possa riprodurre una traccia DD allo stesso livello o superiore ad una traccia HD riprodotta da un pre medio.
    Esattamente, se vuoi te lo sottoscrivo.

    Io credo di no
    E infatti ti sbagli

    ma si vede che e' un'idea bislacca, a quanto pare...
    Esatto, finalmente cominci a capire.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  14. #5519
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi sottoscrivi che sono ignorante o che il vostro pre riproduce le tracce in DD liscio come un pre medio in HD?

    Nel secondo caso se mi sbaglio sono pronto ad ammetterlo ma solo dopo averlo sentito in una prova in cieco, dove ci troviamo?
    Ultima modifica di Dakhan; 13-03-2016 alle 22:37

  15. #5520
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da dynaorco Visualizza messaggio
    my god ,per stare sull'inglese ,è assolutamente ovvio che alle elettroniche sia meglio dare la migliore ciccia disponibile,il discorso sulla lingua è sensato se come a me non desse fastidio dovere fare uno sforzo pauroso per comprendere la lingua originale,questione di gusti,dakan ti giro il discorso siccome tu vuoi il massimo della traccia è singo..........[CUT]
    Visto che a differenza di altri che la hanno buttata in caciara hai fatto una domanda vedro' di risponderti, punto per punto

    Sorgente di qualita', in prove serie non sono riusciti a notare la differenza fra l'oppo 105 e il mio pre come decodifica delle sorgente, ora puo' essere che quello modificato sia migliore, che il 103 sia meglio del 105 ma di sicuro non del 100% (dato che se perdo il 50% significa che la tua sorgente e' il doppio migliore della mia), in ogni caso nessun lettore puo' decodificare le nuove codifiche, questo a livello audio, a livello video non e' semplicemente possibile che il Koppo sia a livello di un HTPC dedicato con madvr (che fa anche calibrazione video e processamento) quindi la scelta sarebbe fra perdere qualcosa di sicuro (nuove decodifiche, video) e avere un possibile miglioramento nemmeno quantificabile con precisione a livello audio, questo senza considerare il pessimo bass management dell'Oppo di serie (cambia se modificato?). E io come dicevo prima ho un approccio logico, se perdo qualcosa di sicuro e non so cosa guadagno lascio perdere.

    Una nota, non riesco a capire come tu possa, senza aver scassinato casa mia (aspetta che verifico) aver ascoltato le mie elettroniche e sapere che si mangiano meta' dei dettagli e il 50% della dinamica, mi pare che qui tutti quelli che modificano il Krell ricevano anche il dono della chiaroveggenza e della chiarudenza e possano leggere la mia mente e sentire il mio impianto.

    Per quanto riguarda le colonne sonore italiane consiglio piuttosto Fury, l'unica decente delle ultime, Educazione Siberiana e' in Master Audio ma non mi e' parsa niente di che.

    Chiudo con un consiglio: credo che una persona alla ricerca del massimo con Koppo e Kts meriterebbe un sub migliore di quello che hai in firma.


Pagina 368 di 415 PrimaPrima ... 268318358364365366367368369370371372378 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •