Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    Bah a questo punto mi chiedo che cosa serva comprare amplificatori con Dolby True HD e e DTS MA se praticamente non si posssano mia sfruttare! Io solo le traccie demo ho potuto sentire poi AC3 e DTS di 20 / 30 anni fa e basta!
    Credo che dovrebbe trovare una soluzione anche a questo problema, se è solo di spazio beh dovete rassegnarvi a non fare un..........[CUT]
    La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
    provo a spiegarmi meglio.
    si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
    se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altrimenti si da la possibilità di scaricarla dal portale del distributore.
    chiaramente poi il lettore deve riuscire a leggere contemporaneamente la traccia video dal bluray e quella audio da hard disc preposto all'uso.
    io credo che sarebbe fattibile, non so se poi però a conti fatti costerebbe più la frasca del pisello.

    cosi però si potrebbe limitare l'uscita con video e audio inglese, e offrire tutte le varianti audio in tutte le salse tramite download controllato da codice acquisto.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Amazon.it fa prenotare per il 7 aprile 4 titoli fox dei primi usciti negli USA: The Martian, Fantastic 4, Hitman Agent 47 e Maze Runner 2, più revenant e joy a maggio. Mancano all'appello i 2 4K nativi che erano Wild e Maze Runner 1 Exodus e Vita di Pi

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    anzi mi correggo il 4K nativo è solo Maze Runner

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Se non ho capito male, Vita di Pi non è HDR: un vero peccato.


    Vabbè: mi farò bastare lo spazio colore più ampio e i 10 bit per componente...

    Emidio

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
    provo a spiegarmi meglio.
    si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
    se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]
    Io avevo capito che le nuove codifiche audio "Object Based" permettevano di avere uno o più canali selezionabili dinamicamente cioè uno avrebbe la stessa colonna sonora con gli stessi effetti ecc... e solo il canale / canali in cui si trovano i dialoghi sarebbero localizzati questo permetterebbe di risparmiare spazio sul BR e di evitare che con il remix anche il canale effetti ne risenta.

    La tua idea, comunque, non è male visto che i lettori BR per questioni anti-pirateria dovranno essere sempre online aggiungere la possibilità di scaricare colonne sonore aggiuntive avrebbe senso!

  6. #51
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
    provo a spiegarmi meglio.
    si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
    se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]
    Questa cosa mi è passata per la testa più volte anche a me... speriamo sia fattibile e che qualcuno la prenda in considerazione...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Questa cosa mi è passata per la testa più volte anche a me... speriamo sia fattibile e che qualcuno la prenda in considerazione...
    Se dovessi pensare alla paura di copia pirata, figurati se le major faranno mai una cosa del genere: far scaricare una colonna sonora extra...

    Emidio

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Ma sì infatti non ci credo neanche io che facciano una cosa del genere... Stavo sognando ad occhi aperti...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #54
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453
    Anche Fox si ancora all'audio medievale, riportano dolby digital italiano anche su The Martian. Il che, dato che il blu ray std ha il dts, è da vedersi come pura regressione ...
    Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
    Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Se non ho capito male, Vita di Pi non è HDR: un vero peccato.


    Vabbè: mi farò bastare lo spazio colore più ampio e i 10 bit per componente...
    Di sicuro non è un HDR nativo.. come Tomorrowland e una manciata di titoli girati tra il 2015-16 che sono HDR già in fase di ripresa per poi essere ulteriormente manipolati dopo.. per i vari formati

    è strano insieme a Maze Runner, "Vita di Pi" era una delle prime demo HDR, lo spezzone con la luce solare che si riflette a specchio in mare se ricordo bene era una delle clip HDR usate su alcuni prototipi di display HDR-Dolby Vision, mostrati nelle fiere in questi ultimi 2-3 anni

    http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=88
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    ... è strano insieme a Maze Runner, "Vita di Pi" era una delle prime demo HDR....[CUT]
    Appunto. Comunque l'ho visto "riformattato" in REC.2020 (e in 3D) con proiettori Christie laser 6P: un'esperienza quasi mistica!

    Emidio


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •