Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167

    Citazione Originariamente scritto da rai631 Visualizza messaggio
    Alla fine , tra monitor si o monitor no , subwoofer che non ci sta oppure ci sta , rimbombi si oppure no , distanze vicine o lontane , ti confondi sempre di più e ci capisci sempre meno...Ti ribadisco il mio consiglio per le CV , marchio al di sopra di ogni sospetto o critica , che ha creato quel sistema ( xd 3/4/5 + xd8 come sw ) proprio per gli a..........[CUT]
    Però continuò a non capire, le pareti non sarebbero troppo vicino anche per queste casse?!?!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Però continuò a non capire, le pareti non sarebbero troppo vicino anche per queste casse?!?!
    allora dovresti comprare dei supporti in modo da regolare la distanza come meglio credi...in ogni caso sarebbero troppo vicine qualsiasi altro tipo di casse , a parte quelle casse da pc che trovi ai centri commerciali ma qualitativamente....lasciamo perdere....

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da rai631 Visualizza messaggio
    allora dovresti comprare dei supporti in modo da regolare la distanza come meglio credi...in ogni caso sarebbero troppo vicine qualsiasi altro tipo di casse , a parte quelle casse da pc che trovi ai centri commerciali ma qualitativamente....lasciamo perdere....
    Quindi mi stai dicendo che tra delle logitech a caso prese al mediaworld e un'accopiata Denon 720+tesi 260 non sentirei differenza x via della vicinanza alle pareti???

    Io al momento ho delle empire 2.1 ps2120d...ovviamente il mio scopo è quello di andar a migliorare sensibilmente la situazione...se no lascio perdere!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Se potessi capovolgere l'arredo della stanza,
    forse avresti migliore disposizione, ad es.:
    pto ascolto-letto al posto del tavolo, presso finestra
    e TV - fronte casse su parete opposta
    (dove ora c'è testata letto); a quel pto vai di 720 + 260, x dire;
    anch'io in la sala ho cambiato
    varie volte disposizione arredo x TV e casse...
    Ultima modifica di PIEP; 29-02-2016 alle 07:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Edit - Doppio
    Ultima modifica di zazzu; 29-02-2016 alle 08:19 Motivo: messaggio doppio

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=26285&d=1456686044
    Se potessi capovolgere l'arredo della stanza,
    forse avresti migliore disposizione, ad es.:
    pto ascolto-letto al posto del tavolo, presso finestra
    e TV - fronte casse su parete opposta
    (dove ora c'è testata letto); a quel pto vai di 720 + 260, x dire;
    anc..........[CUT]
    eh...il problema è che sopra il letto c'è un armadio a sbalzo che arriva fino alla porta che ci sta solo li...

    sinceramente non mi va di comprare dei mobili nuovi e rifare tutta la stanza per posizionare l'impianto audio, anche perchè questa è casa dei miei e non ho intenzione di rimanerci ancora molti anni...

    ma quindi concordi che, con la disposizione attuale, non vale la pena di fare questo acquisto che tanto non avrei benefici rispetto il mio attuale?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Altra possibilità : mensola sotto il TV , su cui appoggiare casse ILINE + piccole
    tipo Nano o http://indianaline.it/nota-240/1955, o casse Pioneer
    da collegarsi a sistema tipo micro Pioneer ( 400 € con casse)
    posto su tavolo, presso al PC :
    http://www.pioneer-audiovisual.eu/eu/p_productlists/100
    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_hi...er_x_hm72.aspx
    http://www.pioneer-audiovisual.eu/eu/node/233
    http://www.pioneer-audiovisual.eu/eu...ucts/x-hm51dab


    oppure sui 300 €, con uscita sub :
    http://www.amazon.co.uk/Pioneer-X-HM51DAB-K-System-Bluetooth-Connection/dp/B00DW842GA
    http://www.pioneer-audiovisual.eu/si.../X-HM51DAB.pdf
    Pio ha un ottimo suono e non rimbomba,
    molto adatto a piccoli angoli come il tuo.
    Però com'è l'uscita del Tv ? Analogica o solo digitale? Ha le scart?
    Ultima modifica di PIEP; 29-02-2016 alle 09:16
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Altra possibilità : mensola sotto il TV , su cui appoggiare casse ILINE + piccole
    tipo Nano o http://indianaline.it/nota-240/1955, o casse Pioneer
    da collegarsi a sistema tipo micro Pioneer ( 400 € con casse)
    posto su tavolo, presso al PC :
    [COLOR=#00..........[CUT]
    mmm, quindi diciamo che il problema dei rimbombi è dovuto per la maggiorparte dalla dimensione del midrange...corretto?

    e se facessi denon 720 + Tesi 240 o cambridge sx-50 (sui 450€ come spesa) sarebbe bene o male come il pioneer solo che ho in futuro la possibilità di ingrandire l'impianto cambiando solo le casse...ci sta come ragionamento?

    poi sempre per il discorso rimbombi...ma come mai se davvero non conviene metterle vicino ad un muro le casse hanno addirittura la predisposizione per essere appese a parete?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Ragazzi, questa è una foto dal punto di ascolto (da dove guardo i film).
    Se piazzassi le casse in questo modo potrebbe andare?

    Il mio dubbio è come potrei sentire stando invece seduto alla scrivania quando uso il PC (e quindi ascolto la musica) visto che in quel caso le casse sarebbero esattamente sopra di me.



    DSC_0654.JPG
    Ultima modifica di zazzu; 29-02-2016 alle 19:27

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45
    Ragazzi anche io sono limitato con il budget sulle 600€

    https://drive.google.com/file/d/0B34...ew?usp=sharing

    Questo è il salottino dove nella parete scura andra' la parete attrezzata con i diffusori e l' amplificatore.

    La misura della parete scura e di circa 3 metri e mezzo e quella del termosifone e di circa 3 solo che come si vede in foto il salottino è collegato al corridoio quindi non so quanto può incidere sull' acustica..

    Come amplificatore sarei tentato di comprare il Yamaha A-S301 che sta sulle 350 euro e posso collegarlo alla tv o buon lettore blu ray tramite cavo digitale tranne che allo stesso prezzo c'è di meglio.

    Con il resto dei soldi che diffusori mi consigliate?

    Magari da accoppiare in futuro con un sub.

    Ne parlano molto bene delle Q Acoustics Q3020

    oppure qualcosa di piu' economico ma da pavimento.

    Fatemi sapere!

    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di djlancer; 04-03-2016 alle 06:04

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499
    Buongiorno, valuta anche il Cambridge Audio One
    https://www.cambridgeaudio.com/products/hifi-and-home-cinema/one

    E come diffusori le Monitor Audio Bronze 1

    http://www.monitoraudio.co.uk/products/bronze/bronze-1

    "A pelo" dovresti stare nel tuo preventivo di spesa.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45
    Grazie della risposta ma volevo sapere una cosa come componenti audio e come qualità del suono tra il yahama e questo tutto in uno ci sono differenze e a favore di chi?

    Sicuramente con l' audio one ho tutto in uno però ho paura di perdere in qualita' audio e potenza anche perchè parliamo di 20w rms in piu' per il yahama. Ma invece per diffusori a pavimento?? magari 400 euro la coppia (faccio uno sforzo) io ascolto quasi tutto ma vado piu' su generi commerciali.
    Ultima modifica di djlancer; 04-03-2016 alle 07:41

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Per Zazzu....

    Valuta (anche un poco più costoso) il nu force dda 100 che ha ingressi digitali e quindi credo si possa collegare direttamente al computer - inoltre è piuttosto potente e ha ingombri/ pesi limitati: 1,2 kg e 22 cm x 22 cm x 5 cm

    Come anche il NAD D3020 anche lui ha il DAC dentro (e sta in piedi per alto)-- questo però non lo ho mai ascoltato
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Per Zazzu....

    Valuta (anche un poco più costoso) il nu force dda 100 che ha ingressi digitali e quindi credo si possa collegare direttamente al computer - inoltre è piuttosto potente e ha ingombri/ pesi limitati: 1,2 kg e 22 cm x 22 cm x 5 cm

    Come anche il NAD D3020 anche lui ha il DAC dentro (e sta in piedi per alto)-- questo però non lo ho m..........[CUT]
    Sembra bellino caspita, peccato solo per due cose, non ha l'uscita cuffie sul davanti che mi stava molto comodo e non ha l'uscita pre-amp per aggiunta in futuro di un sub!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da djlancer Visualizza messaggio
    null
    Yamaha non conosco.
    Come diffusori a pavimento con un limite quel di spesa di € 400, io mi permetto di consigliarti le Davis Acoustic EVA 8. Da ascoltare naturalmente.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •