|
|
Risultati da 181 a 195 di 902
Discussione: Benq W2000
-
11-02-2016, 10:58 #181
Restando intorno ai 1000 tra i VPR provati ho trovato migliore come livello del nero l'Optoma 161 che perde però sui colori rispetto a Benq e Epson.
Già intorno ai 2000 ci sarebbe una bella scelta tra Sony HW40ES e Panasonic AT-6000 che nella fascia media penso siano i migliori.TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-02-2016, 12:11 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Modena
- Messaggi
- 19
Inizia a essere caruccio 2000 euro di proiettore, non so perchè più leggo le recensioni di questo w2000 più mi convinco faccia al caso mio, anche perchè avrei pareti chiare e forse perderei un po' di quel nero a prescindere dai casi, inoltre lo utilizzerei anche per giocare.
Ma non c'è nessuno nei dintorni di Modena che abbia sto proiettore da vedere?
-
11-02-2016, 16:50 #183
Online si trova il Sony a 1800/1850 e il Pana a 1600/1700....si ragiona
Sono ingombranti ma di altra categoria.
Il Sony ha la funzione interna di allineamento matrici che il Panasonic non ha ma un'immagine più morbida.Ultima modifica di Simy0607; 11-02-2016 alle 16:54
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
11-02-2016, 20:14 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Se disattivi quella ciofeca di "Dynamic Black" che fa più danni che il resto, forse posso darti un pelino di ragione. Senza dimenticare il ritardo del sincrono audio con le immagini a schermo, il fatto che bisogna calibrarlo una volta estratto dalla scatola, mancano gli altoparlanti (che saranno optional ma servono in più di una occasione). Direi che tutto sommato "nei tuoi sogni" effettivamente questo Optoma 161X e superiore al Benq W2000. Basta leggersi le varie recensioni di siti SPECIALIZZATI e QUALIFICATI per rendersi conto che le qualità di questo Benq W2000. Poi inutile paragonarlo ai vari Sony, Panasonic, ecc.. che sono d ben altra categoria.. (altrimenti cominceremmo a tirar fuori proiettori da oltre 28mila euro e non ne usciamo più).
Ultima modifica di Multijet; 11-02-2016 alle 20:21
-
12-02-2016, 09:19 #185
Il Dinamic Black ce l'ho disattivato, l'asincronia (come già detto) da me non c'è, l'audio è perfettamente in linea con il video e gli altoparlanti in un VPR non so a chi possano servire...meglio senza
Poi ho solo espresso una mia opinione perché li sto provando a casa ma se ritieni il W2000 superiore sono contento per te ma io il nero grigio, e conseguente basso contrasto, proprio non lo reggo (preferisco il colore meno brillante).Ultima modifica di Simy0607; 12-02-2016 alle 09:39
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
15-02-2016, 10:58 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
-
15-02-2016, 11:09 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
Ho visto da br originale 3d il film Star Trek sul mio benq e con gli occhialini accesi era perfetto, e senza fare niente a parte premere il tasto "inv 3d" sul telecomando (il vpr settato di fabbrica su "auto" riconosce automaticamente una fonte in 3d).
Ultima modifica di amplidown; 19-02-2016 alle 14:57
-
18-02-2016, 23:14 #188
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 27
-
19-02-2016, 15:03 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ma pure io sono soddisfattissimo e lo ricomprerei ad occhi chiusi (anche perchè a quel prezzo sul nuovo non c'è niente sul mercato) , però volevo far notare che non è paragonabile all'immagine data, ad es. dal mio plasma a 50 pollici. sui vpr i dettagli nelle scene nere spariscono, chi più chi meno. La prova del nove fu il film terminator salvation, con moltissime o quasi tutte scene scure per volere del regista, che vidi a casa di mio padre anni fa con un vecchio vpr benq. il risultato fu che mi addormentai sul divano, pensando oltretutto che fosse un brutto film e noioso. Lo rividi anni dopo sul mio plasma a 50 pollici in br, da cadere la mascella per terra, altro che brutto film. Per dire...
-
19-02-2016, 15:42 #190
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 27
Il fatto è che sono due tecnologie differenti, non si possono proprio paragonare due "esperienze" cinematografiche così diverse. Inoltre se esistesse un plasma o oled da 120 pollici costerebbe quanto un sala cinema nel vero senso del termine. un semplice LCD Titan Zeus da 370 pollici costa 1,2 milioni mentre la versione cheap della samsung 110 pollici mi sembra si aggiri sui 120000 euro.
-
19-02-2016, 15:44 #191
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 27
Ho riguardato Balde Runner e per quanto riguarda i miei gusti lo preferisco sul VPR per esempio
-
21-02-2016, 13:47 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Parere personale ed opinabile (ma non troppo vista l'evidenza dei fatti) questo Benq W2000 è almeno una spanna sopra Optoma hd161X. nn lo dico solo io pinco palla, ma le svariate recensioni sparse per la rete. Già il fatto che Optoma fuori dalla scatola ha i colori non tarati per l'utente finale è un grattacapo in più (non tutti sono espertissimi in materia) molta gente acquista e vuole godersi il proiettore da subito e senza smanettarci sopra. Poi il Benq W2000 per lo stesso motivo ha due speacker da 10w l'uno, quindi ottimo per chi non possiede un Dolby 5.1 DTS ecc.. Personalmente avevo questi due proiettori sott'occhio, ma dopo le tante recensioni a favore del Benq W2000 ho rischiato acquistandolo, avendo nel contempo solo tante conferme positive.
-
11-03-2016, 15:59 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ho ripescato questo vecchio post dal 3d del W1070 (che è molto simile ai nuovi W1110 e W2000), e mi sembra che ciò che aveva notato un forumer qui lo abbiano visto anche all'epoca sull'altro modello. copio e incollo:
Un'altra cosa strana del firmware riguarda il famigerato SmartEco, qualche giorno fa ne avevo misurato l'assorbimento
di corrente ed in qualsiasi condizione di luminosità del fotogramma, il consumo era sempre al massimo (circa 270W)
senza nessuna variazione, esattamente come la modalità "normale".
Ieri, non convinto di questa cosa, ho rifatto le stesse prove e magicamente funzionava a dovere, con pattern scuro scendeva
fino al minimo (205W), con quelli chiari al contrario, l'assorbimento era al massimo, resta il fatto che la modalità più "risparmiosa",
nonostante ciò che sostiene Benq, rimane la Eco.
-
12-03-2016, 06:01 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Volutamente polemico.
ma niente di personale naturalmente.
Noi italiani realizziamo tante belle cose e ormai si utilizza questo termine all'italiana in maniera troppo superficiale.
Poi tornando all'oggetto della citazione, tu utilizzi il 5.1 pilotato dall'amplificatore home theater abbinato alle casse del vpr che non lo sono?
-
14-03-2016, 08:29 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
esattamente. utilizzo le 5 casse + sub collegate coll'ampli, e poi a livello minimo (max liv 3), soprattutto per integrare meglio il parlato con l'altoparlante centrale, aggiungo l'audio del vpr sopra la mia testa, che NON è pilotato dall'ampli ma ha l'hdmi diretto col lettore BR. Il suono devo dire che è pefettamente sincronizzato, solo in un film mi è capitato che la voce avesse un leggero rimbombo, ragion per cui ho dovuto silenziare il vpr.