|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Marantz UD7007 vs Oppo BDP105
-
07-12-2015, 18:21 #16
Salve,anche se con ritardo do la mia opinione, io posseggo l'UD 7007 e posso tranquillamente dirti che e' un ottimo lettore universale soprattutto in 2ch,ha una apertura e musicalita' davvero rilevanti.Non ho avuto la possibilita' di confrontarlo con altre sorgenti attuali,avevo prima un oppo 95 e posso decisamente dirti che apprezzo di piu' il marantz. Lo uso molto per la musica liquida e film mkv letti da hard disk,quindi ti posso tranquillamente affermare che non ha nessun problema di lettura flac e flac hd 24-96, 24-192 da hd, visto che leggo tranquillamente via usb da un wd da 2 tera!!Per quanto riguarda i sacd via usb ho provato a fargli leggere dei file dsd ma non riconosce il formato pero' non uso molto i sacd quindi non me ne faccio un problema.Comunque il 7007 non avendo le uscite multicanale dovresti affidarti all' uscita hdmi quindi delegare la codifica al dac del sinto..Tirando le somme penso che il marantz sia un ottima alternativa al tanto blasonato, decisamente versatile ma piu' costoso oppo105.
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
11-12-2015, 22:19 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
grazie mille. a me più che alttro interessava il discorso due canali. devo dire che per il 5.1 il mio piccolo PanaBDT500 mi soddisfa abbastanza e non sei il primo che parla benissimo del 7007 proprio per il discorso 2ch.
al momento, però, dovendo anche gestire la musica liquida da pc, ho optato per un DAC. ho preso il Micromega MyDac, che ho collegato via USB al PC e via coassiale al Panasonic... che dire... la situazione 2ch del Pana (che cmq non era malaccio) è mooolto migliorata e per ora mi accontento così.
-
11-02-2016, 15:13 #18TV: LG 55G3. SINTO: Onkyo tx-nr636. DIFFUSORI: frontali I.L. DIVA 252,
Stanza 2 ch: DIFFUSORI: Kef LS50 wireless, SUB: B&W asw610, CD PLAYER: Marantz CD6005
ALTRO: WD TV Live, NAS Synology DS718+
-
11-02-2016, 18:13 #19
Ciao picchiasebino,ti rispondo io tranquillamente affermandoti che legge tranquillamente sia i flac che gli mp3 non solo via usb ma anche via dlna. Non ho un nas in casa ma ho provato a connetterlo con lo smartphone via dlna e il lettore riconosce tranquillamente la periferica e ti permette di leggere qualsiasi tipo di file audio, video e foto dalla periferica selezionata. Per chi non lo sapesse inoltre L'ud7007 ha gia' all'interno istallato sia NETFLIX che YOUTUBE e con l'attuale introduzione in ITALIA della piattaforma streaming NETFLIX, lo si puo' quindi utilizzare tranquillamente per la visione di film e filmati in streaming,io lo faccio gia' ed e' una figata pazzesca!!
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
11-02-2016, 18:53 #20
Grazie skizzofa,
Il mio vecchio lettore cd mi ha abbandonato e sono in cerca o di un lettore dedicato (tipo marantz cd6005) ma sono attratto da un universale per pescare molta della musica liquida che ho convertito e collezionato nel tempo.
Secondo te ci sono parecchie differenze qualitative tra i 2?Ultima modifica di picchiasebino; 11-02-2016 alle 19:15
-
11-02-2016, 20:05 #21
Che dire...anche io quando acquistai l'ud7007 ero molto combattuto se prendere un lettore cd specifico e un lettore bluray a parte oppure optare sull'acquisto di un ottimo lettore universale!!!I puristi sicuramente consiglieranno l'acquisto di un lettore mirato per la musica ed uno per i film,io posso tranquillamente affermarti secondo la mia minima e modesta esperienza personale che non rimpiango affatto l'acquisto di questo splendido lettore che possiede tutte le caratteristiche per essere entrambe le cose,ottimo lettore cd con i suoi moduli h-dam e dac burr brown 1795 compreso il pulsante source direct per i puristi del suono e ottimo letture bluray con la sua brillante e qualitativa qualita' video.Lo utilizzo molto per la musica liquida e forse l'unica cosa che rimprovero a marantz su questo lettore e' la possibilita' di essere pilotato da smartphone tramite app visto che ogni volta che voglio scegliere un brano dai miei 2 hd da 3 tera,sono costretto ad accendere il televisore per selezionare e scegliere la cartella o file da eseguire .Per il resto 5 stelle.Il mio consiglio quindi ripeto secondo il mio parere e' che su questa fascia di prodotti vedi anche oppo o cambrige audio con il suo azur non bisogna stupirsi se uno di questi lettori doni anche splendidi ascolti in 2ch come farebbe un puro lettore cd.l'unica cosa che ti consiglio successivamente dopo aver alla fine scelto il tuo lettore,donagli un bell'integrato perche' credimi e tutt'altra musica!!buoni ascolti.
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
12-02-2016, 07:21 #22TV: LG 55G3. SINTO: Onkyo tx-nr636. DIFFUSORI: frontali I.L. DIVA 252,
Stanza 2 ch: DIFFUSORI: Kef LS50 wireless, SUB: B&W asw610, CD PLAYER: Marantz CD6005
ALTRO: WD TV Live, NAS Synology DS718+
-
12-02-2016, 07:42 #23
Si scusami ho omesso un ''NON''...Intendevo dire che per scegliere i vari brani che ho negli hard disk e quindi entrare nelle varie cartelle e sottocartelle devo per forza accendere il televisore. In qualche maniera devo pur visualizzare il contenuto degli hd , di certo non posso farlo dal piccolo display sul lettore e ovviamente lo faccio col telecomando in maniera molto semplice.Se si avesse pero' la possibilita' di controllare il tutto da remoto magari con un app sarebbe tutto piu' funzionale,tutto qui.
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
12-02-2016, 07:57 #24
OK. Grazie!
TV: LG 55G3. SINTO: Onkyo tx-nr636. DIFFUSORI: frontali I.L. DIVA 252,
Stanza 2 ch: DIFFUSORI: Kef LS50 wireless, SUB: B&W asw610, CD PLAYER: Marantz CD6005
ALTRO: WD TV Live, NAS Synology DS718+
-
01-03-2016, 18:01 #25
Colto da voglia compulsiva di testare la cosi' tanto blasonata qualita' e sonorita' Oppo,visto che purtroppo non ho possibilita' di ascolti e soprattutto di confrontare le due macchine,sono in procinto di scambio con un utente di un altro forum con un Oppo 105d con ovvio conguaglio a suo favore!!! Spero di non fare una cazzata..
.sostituendo il mio Marantz !! Vi terro' aggiornati sulle differenze percepibili nella mia catena nei prossimi post!!
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
01-03-2016, 20:58 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 229
Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.
-
01-03-2016, 22:47 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
-
02-03-2016, 19:04 #28
Ciao a tutti spero di essere nel tread giusto e di non essere ot ma non ho trovato discussione ufficiale, possessore da pochissimo tempo di un Marantz ud7007 cercavo nei menù delle impostazioni hdmi la voce YCbCr 4: 2: 2 cosa che non ho trovato, nel menù impostazioni ho queste voci
HDMI AMP:Sets the Color Space for the HDMI AMP output.Sets the video signal systemHDMI MONITOR:Sets the Color Space for the HDMI MONITOR output.to be output from HDMI.•
YCbCr : Outputs using the color difference video system (16 (black) to 235 (white)).•
RGB Normal : Outputs using the RGB video system (16 (black) to 235 (white)).•
RGB Enhanced : Outputs using the RGB video system (0 (black) to 255 (white)).
ora avendo io un radiance dove consigliano di far uscire il lettore appunto in YCbCr 4:2:2 come dovrei procedere?
Quel YCbCr con 16 black e 235 white a cosa si riferisce alla 4:2:0 ? 4:2:2? o alla 4:4:4?La mia saletta CineBlack
-
11-03-2016, 18:40 #29
Allora ragazzi,anche io da ieri sera possessore del tanto nominato Oppo 105d,che per ora onestamente ho solo collegato all'impianto testato ed ascoltato in maniera molto blanda e grossolana visto il mio tempo a disposizione, ma che mettero' sotto torchio questa domenica quando avro' una giornata intera da dedicare agli ascolti e visioni.Le mie prime impressioni a crudo avendo avuto anche l'ud 7007 sono molto positive e propendono nei confronti dell'Oppo,ho subito installato sul telefono l'app Android Oppo media center(che funziona benissimo) e ho cominciato a godere immediatamente della versatilita' che questa macchina realmente sa donare e che purtroppo col marantz non proprio si aveva. Il lettore puo' essere totalmente pilotato da telefono sia per quanto riguarda i comandi principali,che per la scelta dei vari file da HD esterni, cosa che tanto rimpiangevo come evidenziato nei post precedenti, sul predecessore in mio possesso Marantz,quindi addio tv accesa per andare a trovare il file giusto!! Saltano subito all'occhio una miriade di settaggi sia a livello audio che video che i menu' dell'Oppo danno la possibilita' di fare, cosa che onestamente nel concorrente ud7007 c'erano ma in presenza decisamente meno importante..Il lettore legge praticamente di tutto anche file dsf e dff che l'ud7007 non riconosceva.Molto veloce nel riconoscimento dei vari supporti che siano cd sacd o dvd e bluray come lo era d'altronde anche il marantz e molto silenzioso nel suo funzionamento dove il marantz forse primeggia con una piccola sottigliezza avendo un carrello decisamente meno percettibile nel suo movimento.Veniamo alle qualita' audio video che ripeto ho avuto modo di testare in maniera molto rapida ma che mi danno queste impressioni: Primeggia nell'ascolto il dettaglio e la dinamica che ho ottenuto soprattutto sulle basse,ma ho perso purtroppo il soundstage che ottenevo col marantz e soprattutto la dolcezza che l'ud 7007 sapeva donarmi. Provero' a riposizionare leggermente i diffusori per vedere di ottenere il palcoscenico che col marantz era molto piu' marcato.A livello audio quindi entrambe sono ottime maccchine ma con piccole caratteristiche che magari ti dirigono sulla scelta o di una macchina o dell'altra.Avro' comunque modo di ascoltare meglio e piu' accuratamente il lettore, per dare mie opinioni piu' studiate e meno affrettate .A livello video primeggia la presenza del darbee nella mia versione, escludibile, ma che comunque risulta invadente creando molto rumore video se utilizzato in maniera esagerata, aumenta molto in dettaglio comunque l'immagine finale.Il marantz e' anche lui comunque un gran bel vedere, forse mi pare di ricordare in lui, colori leggermente piu' vividi.Mi sarebbe piaciuto averli insieme per constatare alternando le macchine le reali differenze audio video,ma purtroppo devo rivalermi del mio solo ricordo.Questo e' tutto, ho solo accennato alcune differenze che subito mi sono saltate all'occhio ma che avro' modo di approfondire ed eventualmente rettificare nei prossimi post.
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
24-05-2016, 10:47 #30
Possessore anch'io da pochi giorni dell' UD 7007 e ex possessore di un Oppo 105 EU.
Posso tranquillamente affermare senza sorta di smentita che il 7007 è un lettore cd/SACD che si pone ai vertici ed è sovrapponibile anche al SA8005 che ho di fianco, a differenza del lettore cd dedicato ho notato che è meno sensibile al cablaggio, ha un livello di uscita più alto e un corpo maggiore, il SA8005 è leggermente più raffinato e più spaziale, roba di poco comunque forse merito anche dell'alimentazione maggiorata. Però se per far esprimere al meglio il SA8005 ho dovuto usare un cavo di alim da 500€ e uno di segnale da 400€, il 7007 già out of box va benissimo.
A memoria tendo a preferirlo all'Oppo 105 per l'ascolto 2ch.
L'oppo è cmq più completo e versatile e si presta assolutamente meglio a un utilizzo audio a 360°.
A livello video devo dire il vero mi aspettavo qualcosa in più, i ricordi del 105 sono lontani ma ho avuto a casa il Sony 790 e devo dire che era impressionante. L'immagine del Mara è cmq molto like plasmaHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290