Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 345
  1. #181
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Guarda, ti faccio l'esempio di mio cognato, marito e moglie, uno Iphone 6s e una Iphone 6 e sai quanto costano, poi ha preso una TV da massimo 500 euro e 40 pollici perche' le altre gli parevano troppo care, vedi tu...

    Io ho mostrato la mia umile saletta con BD a molta gente non appassionata, i commenti sono stati in ordine sparso "cosa te ne..........[CUT]
    Ma questo lo capisco, e capita sempre pure a me! ....se pur con una spesa minore rispetto a tanti altri. Però cerco di spiegare a chi ne sa meno di me, non voglio etichettarlo semplicemente come "ignorante, modaiolo ecc"
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    per quanto mi riguarda non mi permetterai mai di darti dell'ignorante..ci mancherebbe..il mio discorso era rivolto verso quelle persone che ti dicono che tra un dvx e un BD non c'e differenza perche' loro lo vedono uguale..oppure tra un impianto e le cassettine dei one in all o della tv perche' tanto si sente uguale..il problema e che usano un to..........[CUT]
    Questo si.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da Ellie Arroway Visualizza messaggio
    Proprio tu parli cosi,luctul,non posso crederci. Un film è un prodotto culturale al pari di un libro, spero vorremo risparmiarci una discussione almeno su questo. La scarsa vendita dei bluray (e dei dvd, e dei libri...) è un sintomo, un indizio dello scarso interesse culturale in genere degli italiani. Queste persone "colte" disinteressa..........[CUT]
    Ok, capisco. Ma non sempre la colpa e' dal lato della domanda, specialmente in campo audio-video.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  4. #184
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Sugli Smartphone "molti" sono informati perché lo usa la maggior parte.
    Vedo che su molti hai messo giustamente le virgolette... Gli italiani non capiscono una mazza neanche di Smartphone... Ne ho sentite di cavolate in merito...

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.Si obietta spesso che poi hanno tv hd in casa...beh se devono comprare una tv è difficile trovare in vendita ancora un tubo catodico.Pare che ade..........[CUT]
    Sono d'accordo anche io con Lucio... Non si può dare dell'ignorante alla gente perché non capisce nulla di audio video...
    La cosa che più mi preoccupa è quella che Lucio ha scritto dopo... 3D di film bellissimi che hanno 1 pagina o meno di post....e film che sono delle vere e proprie CASTRONERIE con decine e decine di pagine...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #185
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    eh ma magari i film "castroneria" sono quelli in cui si discute di piu' sul lato tecnico..come audio pompato e video razor..magari film di altro genere hanno meno appeal perche' in questa sezione ci si discute di piu' sulla resa negli impianti..sicuramente avrebbero piu' successo nella sezione dove si discute solamente sulla questione artistica..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #186
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    No non credo proprio sia questo il problema purtroppo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Vedo che su molti hai messo giustamente le virgolette... Gli italiani non capiscono una mazza neanche di Smartphone... Ne ho sentite di cavolate in merito...

    Sono d'accordo anche io con Lucio... Non si può dare dell'ignorante alla gente perché non capisce nulla di audio video...
    La cosa che più mi preoccupa è quella che Lucio ha scritto..........[CUT]
    Ma certo, anche se sono maggiorenni e vaccinati. Esempio un po' estremo: Se la sanità sta peggiorando (perché anche qui c'è di moooolto peggio) non e' colpa dei malati. Se c'è correlazione fra collezione ed acquisto di BD con il livello culturale, credo che il problema sia alla radice. E cioè dove e come si formano le persone. Se non fai vedere a qualcuno che non conosce difficile che autoappremda.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infatti, la questione e' il numero di persone che li vedono e li comprano...
    Il botteghino del cinema si rispecchia nell'home video, ovviamente, poi avere film buoni come demo dell'impianto e' normale (io lo so bene ) ma ci sono anche film che DEVONO essere posseduti anche se l'audio e video e' scarso.

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    io ne ho parecchi in cui se avessi dovuto badare solamente alla resa razor,non avrei mai dovuto comprarli..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    .... ma ci sono anche film che DEVONO essere posseduti anche se l'audio e video e' scarso....
    straquoto anche qui...Per quanto mi riguarda pure una vhs va bene se è l'unico modo di vedere un film che merita.E anche qui,ahimè,devo ricordare quante volte invece su questo forum ho letto la parola scaffale...Quando non ci sono alternative,io prendo un bd anche scrauso se questo è l'unico modo di vedere il film...altro che scaffale.Ecco quindi che anche in questo caso eviterei di usare la parola "cultura" con una certa leggerezza...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    straquoto anche qui...Per quanto mi riguarda pure una vhs va bene se è l'unico modo di vedere un film che merita.
    Ma.infatti sono d'accordo, non è questo il punto. Si stava parlando di coloro che pur tanto colti, come dite voi, non ritengono che alcuni film si DEBBBANO avere, e ci si chedeva (1) come mai sono cosi tanti, in Italia. Inoltre ci si chiedeva (2) perché certi film in italia esistono solo in vhs, e si cercava un "colpevole". Io credo che la due è spiegata dalla uno, ma è solo la mia opinione.

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Lucio,il tuo discorso regge,ma con un'eccezione.Può magari uscire un BD di un film che aspetto da secoli,ma se la casa che lo edita produce una schifezza (vedi molta robaccia recente della Pulp) io mi rifiuto di comprarlo comunque,perchè non trovo giusto premiare con i miei soldi un lavoro fatto da cioccolatai (per non dire peggio).
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Comunque pare che per vedere una novità bisogna essere abbonati sia a Sky che a Mediaset
    E per Netflix usare altri server al di fuori dell'Italia !!

    Quasi quasi agli italiani conviene acquistare il BD!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    35
    Si ma non capisco questa cosa del livello culturale e collezionismo... se davvero l'utente medio italiano è un distratto fruitore usa e getta di cinema, allora durante tutti questi anni a chi li hanno venduti i milioni e milioni di DVD prodotti e che ancora si producono... e vendono?
    Cioè siamo troppo ignoranti per il BD, però sufficientemente acculturati per comprare i DVD? O più semplicemente nel bene e nel male anche da noi, come in altri mercati, il BD ha una percentuale di mercato che non è lontanamente paragonabile al suo predecessore. E quindi non sarà mai il DVD killer e a ben vedere, forse è l'offerta stessa che non lo ha mai voluto fare diventare.

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    91

    Per me l'ignoranza o la scarsa cultura o semplicemente la scarsa curiosità cinematografica del collezionista medio italiano sono la spiegazione più importante della ristrettezza del mercato bd in Italia (che poi in Italia vi sono una marea di titoli che non sono neanche usciti in dvd rispetto ai paesi di "serie A", per cui figuriamoci..), al di là dei numeri in senso assoluto il problema maggiore è proprio questo: io non reputo certo un ignorante colui che si diverte con Checco Zalone e si compra il bd del suo ultimo film, ma tra coloro che si comprano il bd di Zalone ce n'è forse uno su duemila che si compra un bd di Lang o un bd di Kurosawa ed è questa la cosa che mi inquieta, forse tra i collezionisti francesi, inglesi, tedeschi etc., c'è una maggiore voglia di andare oltre, forse in questi paesi chi compra cinema di largo consumo non reputa un peccato mortale indagare anche sul cinema del passato o magari meno mainstream, non è che le 2 cose debbano cozzare per forza, in Italia invece mi dà l'idea che cozzino maggiormente che altrove...del resto se all'estero escono i bd di Mizoguchi o dei noir del passato o del cinema nostrano dei 60 o 70 o anche di film contemporanei e da noi il nulla assoluto o quasi, quale è la spiegazione?
    Che all'estero a qualcuno interessano, qua invece non frega 'na mazza a nessuno, d'accordo non facciamone magari un discorso di cultura generale, ma almeno che c'è un'ignoranza media superiore del collezionista italiano rispetto al collezionista tedesco o francese o inglese si può dire o qualcuno si offende?


Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •