|
|
Risultati da 151 a 165 di 345
Discussione: Il blu-ray in Italia sta morendo?
-
09-02-2016, 07:36 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.972
C'è un piccolo problema nell'esempio che hai fatto, e cioè che amazon non fa distinzione fra DVD e BD, quando si tratta di recensioni: le mette tutte insieme, che siano di DVD, VHS, BD, laserdisc o quant'altro, basta che siano dello stesso film (lo puoi verificare guardando il tipo di supporto accanto al nome di ogni utente che ha commentato).
Si può semmai parlare, come hai detto anche tu, di un problema culturale, di certo cinema che da noi non ha molto seguito, al di là della ristretta nicchia di appassionatiPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-02-2016, 07:43 #152
Il discorso "culturale" è vasto e complesso. Non può essere certo esclusivamente ricondotto al solo numero di blu ray od al tipo di impianto audiovideo presenti nelle case degli italiani, né intendevo farlo.
Tuttavia andrei cauto nel considerare inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli, americani, semplicemente come popoli di incalliti collezionisti.
Le scelte della massa dipendono dalla società in cui viviamo.
-
09-02-2016, 07:45 #153
Invece è solo questo, secondo me. PROPRIO perché un lettore bluray costa 80 euro, o meno, non ci sono scuse. PROPRIO perché i film sono dappertutto, non ci sono scuse. E non sono d'accordo con la necessità di catene costosissime per apprezzare l'hd. E nemmeno con la necessità di "informare" la gente. La gente se vuole si informa, come mi informo io, tu e tutti gli altri. Questo paternalismo è parte del problema. Gli italiani non hanno interessi, è questo il problema, vogliono essere imboccati. Perché non leggono libri? Forse perché non sono "sufficientemente informati"? Ma dai. E com'è che sugli smartphone e altre stupidaggini sono informatissimi? No davvero, lasciamo stare, gli italiani sono senza speranza.
-
09-02-2016, 07:51 #154
Si certamente. Infatti ho citato Sony apposta.
Riguardo al discorso culturale intendevo che l'individuo viene spesso indotto, non sempre lo si può"incolpare". Qui si aprirebbe il tema che ognuno si dovrebbe informare. Però se spingi il 4k anche su tv da 32" senza specificare in che modo lo si apprezzerebbe, non e' colpa di chi lo acquista e lo andrà a vedere da 2m ma delle "case" che spingono in tal senso e di chi vende senza informare, perché ovviamente deve venderlo!TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-02-2016, 07:52 #155
-
09-02-2016, 08:07 #156
Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 35
Ma non è che nel resto del mondo il blu-ray è divenuto lo standard e il DVD è morto eh!
E' un supporto che si è ritagliato quelle percentuali tra gli appassionati più o meno ovunque, lo dice anche Sony che non ha sfondato.
Tuttavia altrove c'è più scelta e qui no.Ultima modifica di SaMil72; 09-02-2016 alle 08:12 Motivo: ortografia
-
09-02-2016, 08:07 #157TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-02-2016, 08:15 #158
con tutti. Conosco un mare di persone che considerano se stesse "appassionate di cinema", ma poi capisci subito che per loro vedere un film non è diverso da mangiare una pizza, un puro atto di consumo che non richiede particolare attenzione e preparazione. Non c'è l'obbligo di essere appassionati di cinema, per carità, ma:
1) dimmi di cosa sei appassionato, allora;
2) non dire che ami il cinema.
-
09-02-2016, 08:17 #159
Sugli Smartphone "molti" sono informati perché lo usa la maggior parte. Perché non c'è la cultura del videoproiettore in Italia? Non e' che la maggior parte si attiva per informarsi a riguardo, ma se nei CC ci fossero sale decenti adibite con prodotti sotto i 1000 euro ecco che probabilmente ci si informerebbe di più. Possibile che si riesca ad informarsi solamente online su prodotti di questa fascia?
Sappiamo anche "la moda" che importanza abbia!TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-02-2016, 08:22 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 199
Secondo me il nocciolo è tutto qui. Quanta gente conoscete che, nella situazione classica in cui c'è da decidere un film da vedere tutti insieme per una serata casalinga, oppone l'obiezione "questo no, già l'ho visto"? In Italia evidentemente più che altrove il cinema è visto da una parte sempre maggiore di popolazione esclusivamente nella sua dimensione di mezzo di intrattenimento di consumo, un modo per ammazzare spensieratamente un paio d'ore. Non ci si ritaglia tempo per vedere i film, si vedono i film per riempire il tempo.
E allora se questa è la concezione è evidente che l'interesse verso la qualità tecnica dei supporti e della presentazione audio/video del film è ai minimi storici. Se tanto il film ho intenzione di vederlo una volta in tutta la vita per poi dimenticarmene dopo 5 minuti, in condizioni di visione non ottimale (con luce accesa, mentre si fa/pensa altro, si chiacchiera con i compagni di visione o sullo smartphone, ecc), gli aspetti puramente estetici vengono in secondo/terzo piano, e ovviamente non sono un fattore nella decisione di acquisto.
Inoltre è ancora estremamente radicata (e credo anzi non verrà scardinata mai) la concezione anticinematografica per cui gli aspetti tecnici ed estetici dei film rappresentino un puro orpello formale e quindi sacrificabile di fronte alla "sostanza", ovvero essenzialmente la sua trama... che è un altro "mostro" senza senso, un po' come rinunciare a vedere Psycho perché ad esempio già si sa che Norman Bates è l'assassino.
La situazione quindi in Italia è secondo me irreversibile, ma non ne sono per nulla affranto: da un latro questo comporta che quello che c'è ci viene letteralmente tirato dietro a prezzi RIDICOLI (negli ultimi 2 anni penso di aver raddoppiato la mia collezione di bluray a colpi di 20x100, 20x60, 3x20 e simili); dall'altro ci sono sempre, per fortuna, i mercati esteri, ai quali non è mai stato così facile rivolgersi. Basta un lettore region free o, ancora meglio, un HTPC, e delle pochezze italiche, di abomini tipo il recente caso Spartacus ad esempio, ce se ne può beatamente sbattere.
-
09-02-2016, 08:23 #161
Il problema grosso e' che se spendi 2000 euro di proiettore sei un pazzo (ma dove lo metti, ma lo devi vedere solo al buio, ma e' meglio una TV etc. etc.), se spendi 1000 euro di smartphone sei trendy, uno che ci capisce davvero...
Vero che il DVD non e' sparito in nessuna parte del mondo ma l'approccio e' diverso nel resto del mondo occidentale, c'e' poco da fare, prova ne sia per esempio che ci sono produzioni locali inglesi in Atmos su BD (di prodotti televisivi) e Spagnoli, ora posso capire magari in UK, che ha una tradizione e un livello di produzione televisiva che non e' certo a livello della RAI (noi facciamo Sanremo, loro Planet Earth) ma se parliamo di Spagna il discorso e' diverso... Noi al massimo alleghiamo i DVD a Sorrisi e Canzoni...
-
09-02-2016, 08:25 #162
-
09-02-2016, 08:32 #163
Sul discorso smartphone la verità è che molta gente li compra per farsi vedere....l'apparenza più della sostanza.
Il proiettore non lo puoi sfoggiare ogni giorno e quindi dal popolino è visto come una cosa fuori da qualsiasi logica.
-
09-02-2016, 08:36 #164TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-02-2016, 08:46 #165
Straconcordo...peraltro parliamo (se riusciamo a rimanere in tema) di BD mica di libri.Insomma si dà dell'ignorante alle persone solo perchè molte di loro se ne strafregano dei bd e dell'alta definizione.Si obietta spesso che poi hanno tv hd in casa...beh se devono comprare una tv è difficile trovare in vendita ancora un tubo catodico.Pare che adesso senza i bd il cinema non è più lo stesso.Ma c'è una marea di persone (acculturate,non bifolchi ignoranti)che il cinema lo vede al cinema e che non è interessato ad avere anche in casa una copia del film che ha visto.Peraltro si parla tanto di ignoranza di chi non compra bd,ma dico,un giretto in questo forum lo fate ogni tanto?film splendidi e che spesso hanno fatto la storia del cinema sono recensiti in thread frequentati da pochi intimi...Autentiche boiate (ma rigorosamente in steel...off course)hanno thread di pagine e pagine:dunque dove viaggia l'ignoranza?Sul fatto poi che siamo il paese dove si vende meno di tutti è altra boiata.C'è la Spagna,e altri paesi minori:il problema è che si guarda sempre Germania,Uk, e Francia
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)