Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Citazione Originariamente scritto da kubrick3001 Visualizza messaggio
    Ho intenzione di prendere un amplificatore integrato o anche eventualmente un pre e un finale , e diffusori con un budget di 4000 euro circa, tutto nuovo, per ascolto musica. Generi ascoltati, rock, jazz e classica.
    Avevo pensato ad alcune soluzioni e qualcosa ho pure ascoltato.
    1) Ampli Integrato Yamaha A S2100 , con Focal Aria 926.
    2) Pre Rot..........[CUT]
    nuovo o anche usato?? con questa cifra sull'usato può prendere buone elettroniche.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    nuovo o anche usato?? con questa cifra sull'usato può prendere buone elettroniche.
    Alla fine il jackob ti ha contagiato....vedo in firma un ottimo ampli...

    Concordo che con 4000 euro se ti rivolgi al mercato usato puoi portare a casa buone macchine e diffusori
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Alla fine il jackob ti ha contagiato....vedo in firma un ottimo ampli...

    Concordo che con 4000 euro se ti rivolgi al mercato usato puoi portare a casa buone macchine e diffusori
    diciamo che mi ha spronato le orecchie nel senso che quando senti ad alto volume,ma davvero alto..senza scomporsi nulla allora a prescindere dai diffusori.. capisci che hai un altra macchina.. e un sentire meno affaticante.
    un po come andare a 200 km orari senza rendertene conto.
    meno pericoloso rimanere ascoltare sul divano
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da kubrick3001 Visualizza messaggio
    Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???
    "il triangolo no" cantava Renato Zero.. è una battuta! scherzi a parte..
    Non so come ti piace ascoltare,ad alto volume,tipologia di musica.. hai musica ad alta risoluzione o classici CD? dacci questi indizi..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    27
    Ascolto rock, jazz e classica, .....eh si.... mi piace anche alzare il volume. Ho circa 800 vinili e 1000 cd.
    TV: Pioneer Pdp Kuro 6090- My Sky Hd 500 gb On Demand- PS3 Fat 40 -Dvd Recorder Panasonic Dmr Eh50-DT Humax Hd 5500T- Lettore Bluray Sony Bdp S7200 -Ampli: Onkyo Tx- Nr 809- Diffusori: Indiana Line:n.2 Tesi 560- n.4 Tesi 260- Centrale. Tesi 760- Sub: Indiana Line Basso 930- Giradischi: Denon DP 200 Usb- Giradischi Pioneer PL112D- Giradischi Pro-Ject 2xperience Classic con Testina Ortofon 2M Blue.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da kubrick3001 Visualizza messaggio
    Solo nuovo. Considerando la mia stanza 5 x 3,75, con i diffusori sul lato lungo a circa 2,50 m dal punto di ascolto e di distanza tra loro, pensate che le soluzioni da voi proposte , per esempio Naim + Proac, siano superiori a Pre e Finale Rotel o Yamaha A s2100 + B&W CM9 S2 ???
    Proac e naim la vedo più raffinata, le cm9 non sono facili da pilotare bene, Rotel non mi ha mai entusiasmato personalmente, il 2100 di Yamaha non ho mai avuto occasione di ascoltarlo.
    La tua stanza è poco più piccola della mia, e le Proac oltre a suonare bene non fanno rimpiangere diffusori a torre.
    Non so' di dove sei ma dovresti fare qualche ascolto.
    Ciao
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Guarda io semplicemente di kef LS50 su stand con un naim 5i e il suo lettore di riferimento. le elettroniche Naim sembrerebbe che hanno una ottima sinergia solo tra loro. Se vuoi più spinta anche un 3010 S2 della exposure. Dovresti rientrare nella cifra pattuita.

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    se lo Yamaha ti è piaciuto mettici assieme una coppia di Proac d18, oppure se puoi spendere un pochino di piu usate una coppia di d28.....

    Alternative il sempre verde Sugden A21se o il migliore Masterclass, con le Proac che come cadi cadi in piedi.....

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ha 4.000€ disponibili... tra l'altro prodotti nuovi.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    ops!!!! non me ne ero accorto

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da srg_70 Visualizza messaggio
    http://www.avmagazine.it/forum/attachment.php?attachmentid=26149&d=1454765649.... ......[CUT]
    meglio invertire l'ordine, player sotto l'amplificatore per avere una ventilazione adeguata del amplificatore e non scaldare inutilmente il player
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W 683 S2 + Marantz 8005
    butti giù la casa
    e avanzi + di 1000 €
    Ultima modifica di PIEP; 07-02-2016 alle 17:18
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    suddividendo il budget hai circa 2000€ per casse e lo stesso per l'ampli. non è male...
    CM 8 oppure le silver 8, le spendor a3 o le exite x34...
    yamaha as2100 o il dolce mara pm14...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Grazie All
    Ma il cxn reggera' il peso del 2100��
    TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •