Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    88

    The hateful eight - 70mm ultra panavision


    Salve ragazzi,
    Quanti di voi hanno già visto l'ultimo film di Tarantino in pellicola?
    Io son andato sabato sera con amici in sala energia.
    Tralasciando il film, ho avuto l'impressione che non fosse nel formato corretto.. Mi spiego: mi sembrava un normale 2,35:1... E in alcune scene chiare come ho fatto notare ad un mio amico vedevo l'immagine che trasbordava lateralmente.. Infatti non ho avuto per niente l'impressione di un 2,76:1.
    Nessuno di voi l'ha notato?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Sinceramente ho avuto anche io la stessa impressione. Per il resto sulla pellicola niente da dire, molto probabilmente la più pulita che ho mai visionato. unico neo forse i neri un pò slavati, ma ci sta per questo tipo di proiezione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Ero presente ieri pomeriggio e ho visto le tende abbassarsi molto più che durante la proiezione dei trailer in 2.39:1... non ho alcun dubbio che sia stato in 2,76:1
    Ultima modifica di Luca_85; 01-02-2016 alle 16:09
    TV: Samsung 40D7000 Lettore BD/DVD: Playstation 4 Sintoamplificatore: Kenwood KRF V5300D Diffusori JBL SCS-140BK

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    Impossibile sbagliare formato, le lenti per i proiettori in pellicola non hanno lo zoom. Devi scegliere quella più adatta e tagliare il mascherino metallico di conseguenza per adattarla il più possibile al tuo rapporto tiro/schermo. Sicuramente l'hanno fatto bene.

    Il leggero sbordamento è del tutto normale: il masking nero serve proprio a quello, a nascondere i bordi del fotogramma che possono essere irregolari e/o deformati anche per via dell'utilizzo dell'anamorfico. Nel caso di scene molto molto chiare il "trucco" può risultare un minimo avvertibile, ma con la pellicola è inevitabile.

    Per quanto riguarda i neri, quasi sicuramente sono scelte di fotografia. In condizioni ottimali (e credo che la Sala Energia con una copia 70mm nuova sia uno dei pochi casi al mondo di "condizioni ottimali") la proiezione in pellicola garantisce un contrasto superiore a quello dei proiettori digitali.
    Ultima modifica di pclarici; 01-02-2016 alle 14:23
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grande delusione per questo film, inutilmente lungo e forzatamente lungo in diversi punti, interpretazione di Jackson sotto le mie aspettative, Roth che imita Waltz è penoso, Madsen tinto da dio (ottima credibilità visto il periodo in cui si svolge la storia ahahah)
    Per me è bocciato.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Visto al Teatro 5 di Cinecittà (RM), grandissima delusione, sia dal punto di vista artistico che tecnico.

    Dialoghi estenuanti, al limite dell'insopportabile. Nell'atto iniziale a bordo della carrozza, ad un certo punto ho proprio smesso di seguire, veramente "troppo", anche per un fan sfegatato di QT che sapeva cosa aspettarsi. Negli altri due atti migliora di poco, ma ho comunque fatto molta, molta fatica ad arrivare al finale. Concorco con Bane, Roth davvero inguardabile. Già Waltz di suo è spesso sul filo dell'overacting, ma qui Roth diventa proprio una macchietta. Madsen sempre con quell'espressione vista, rivista e stravista. Sempre e solo UNA. A tratti sembrava Bud di kill bill invecchiato male, in altri Mr.Blonde invecchiato malissimo.
    Gli altri li salvo per la buona volontà, ma veramente tutti molto poco credibili, Goggins in testa.
    Ma capisco pure che con una sceneggiatura del genere, un risultato così era inevitabile. Lasciamo il teatro a teatro.
    Poi non ho capito l'uso di luci fortissime, virate molto sul blu (sembrava l'effetto dei fari allo xeno delle auto) fuori dalle finestre, quando invece ci sarebbe dovuto essere buio pestissimo, data la tormenta. Addirittura c'è una scena in cui si vedono piantare a terra paletti e fune per non perdersi, e poi è tutto illuminato stile luna piena... Bah!

    Veniamo alla pellicola: Io non sono un esperto, ma la proiezione a cui ho assistito è stata davvdero pessima. Lo schermo era palesemente sporco/rovinato, e c'erano diverse bande verticali che distraevano molto durante la visione. Poi, non so se è una caratteristica del 70mm, o forse l'assuefazione alle proiezioni casalinghe troppo "razor", ma la qualità percepita per me è paragonabile ad un buon DVD. Immagine veramente troppo morbida, con evidente vignettatura nel contorno. Luminosità veramente al limite e quindi colori e neri piuttosto impastati. Considerando che ho pagato il doppio esatto di una comune proiezione, per me è un grosso NO.

    in chiusura spendo altre due buone parole per la fantomatica "location" ricca di fascino, ovvero gli Studi di Cinecittà... Fatiscente è l'unico aggettivo a cui riesco a pensare. Camminare per quelle stradine m'ha fatto venire un'immensa tristezza, un simbolo della storia del cinema lasciato cadere a pezzi, quando potrebbe essere un centro d'intrattenimento favoloso. Poi, capisco che non siano abituati, e che non sia una struttura ricettiva come un classico cinema, ma dimenticarsi di avere 800 persone in sala e chiudere i cancelli esterni mi pare un po' troppo... (su quest'ultima parte non ci metterei la mano sul fuoco, essendo uscito per ultimo dalla sala, ma a sentire gli altri che son rimasti bloccati pare che sia andata proprio così)
    Ultima modifica di Ciavatta; 05-02-2016 alle 15:36
    VPR Epson TW-4400 SintoAV Denon 3312 2ch Advance Acoustic Map 308 Frontali Klipsch RF82 Surround Klipsch RS42 Sub Velodyne CHT-10Q Sorgenti PS4 - HTPC

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho cercato questa recensione dopo aver visto la pubblicità della proiezione a Cinecittà... un grazie sentito @ "ciavatta" (se si potesse cliccare un "mi piace" nemmeno avrei postato questa rispo) quanto leggo su Cinecittà mi intristisce molto - ci avevo quasi creduto all'evento "imperdibile" - ma non ho difficoltà a crederci perché è del tutto coerente con la piega che ormai la città ha preso da anni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    3
    Visto il film l' altro pomeriggio in sala energia 70mm a Melzo. Beh che dire ... delusione ... niente di più di un 35mm e neanche dei migliori. alcune parti con evidenti tremolii , nitidezza e colori mediocri, luminosità bassa ( soprattutto ai lati ) audio non particolarmente brillante. Insomma una copia da dimenticare che mi scoraggia ulteriormente dal tornare al cinema e sperare ancora che si riescano a stampare copie ottime. È fantastica l' idea di Tarantino di girare con il massimo della qualità ma se poi tutta questa qualità non riesci a trasmetterla allo spettatore in sala nonostante tutti i proclami e pubblicizzazioni che sono state fatte sul 70mm non serve a niente (considerando anche il supplemento di prezzo). La qualità del 70mm è un altra storia ...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Avendolo visto il DCP 4K proiettato da un Sony R515 su schermo bianco ti assicuro che la qualità voluta da Tarantino a me è arrivata tutta. Ammetto di non aver visto la versione 70mm per fare il confronto ma credo di aver fatto la scelta corretta in base ai vostri commenti

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Che piaccia o no la pellicola è ormai una manovra pubblicitaria per attirare chi ha il feticcio della pellicola, bello dire di aver visto un film in 70 mm nel 2016 ma se il livello sarà questo allora lunga vita al digitale.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Trasferita in digitale questa tanto odiata pellicola però si difende non malaccio.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Se ne parla da settimane di questo, molti sono concordi a dire che la pellicola può dare molto come supporto per la registrazione ma non per la distribuzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    3
    Sono d' accordo anch'io anche se credo che più che sulla qualità intrinseca del supporto pellicola, che nel caso del 65/70mm è ancora elevatissima, bisogna focalizzarsi appunto sul processo distributivo, cioè la stampa delle copie positive (che purtroppo non è soddisfacente) e sulla qualità delle proiezioni nelle sale (nota ancora più dolente).

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Grande delusione per questo film, inutilmente lungo e forzatamente lungo in diversi punti, interpretazione di Jackson sotto le mie aspettative, Roth che imita Waltz è penoso, Madsen tinto da dio (ottima credibilità visto il periodo in cui si svolge la storia ahahah)
    Per me è bocciato.
    Anche per me... Film veramente forzato in molti punti... Se anche Tarantino, che amo, comincia a perdere colpi stiamo messi male...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 28-02-2016 alle 15:28
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Citazione Originariamente scritto da fonta91
    Tralasciando il film, ho avuto l'impressione che non fosse nel formato corretto.. Mi spiego: mi sembrava un normale 2,35:1... E in alcune scene chiare come ho fatto notare ad un mio amico vedevo l'immagine che trasbordava lateralmente.. Infatti non ho avuto per niente l'impressione di un 2,76:1.
    Nessuno di voi l'ha notato?
    Visto allo Space di Guidonia...Schermo ovviamente 2,35... bande sopra e sotto come quando si visiona video 2,35 su schermo 16/9...
    Non avevo mai visto questo formato video...
    Se l'immagine sbordava il protezionista ha fatto una caxxata....
    Ultima modifica di rossoner4ever; 28-02-2016 alle 15:20
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •