|
|
Risultati da 826 a 840 di 842
Discussione: Popcorn Hour A-200
-
01-10-2014, 06:29 #826
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 38
Si si c'è già da qualche tempo, basta premere il tasto Rosso sul telecomando quando sei nell'elenco dei file per passare al Jukebox.
Unica "pecca" che ti carica tutto in inglese, almeno l'ultima volta che l'ho aggiornato era così magari c'è un nuovo aggiornamento che non ho ancora fatto, ma se vuoi fare un bel lavoretto è possibile esportare il DB che viene creato e modificarlo con NMJTOOLBOX, ho visto che adesso c'è la versione 2 che è fatta molto bene.
Con NMJTOOLBOX puoi correggere quello che non viene rilevato in automatico, spesso avendo i titoli in italiano non tutto viene rilevato correttamente e sul "muro" non vedi la copertina giusta, lo puoi fare a mano dal pch ma è uno sbattimento, allora conviene esportare il DB sul PC, modificarlo e ricaricarlo.
Esportare intendo semplicemente copiare la cartella e ricopiarla sul pch via FTP; semplicissimo.
Ne approfitto per aggiornare anche io nei prossimi giorni sia il pch che il Jukebox.Ultima modifica di matteo2004; 01-10-2014 alle 06:33
-
01-10-2014, 16:51 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Troppo troppo gentile grazie
-
01-10-2014, 20:11 #828
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
scusate vorrei comprare un HDD 3,5 da 2tb, ho gia consultato la lista di quelli compatibili.
molti modelli sono abbastanza datati o difficili da trovare.
secondo voi un CAVIAR GREEN WD20EZRX può andar bene?
altrimenti cosa mi consigliereste?
-
07-11-2014, 22:56 #829
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 90
secondo voi cosa devo fare dopo un firmware recovery che non è andato a buon fine?
cioè ho eseguito la procedura chiudendo il ponticello sulla motherboard. Esegue il download dalla chiavetta usb, controlla il CRC e comincia la fase di programming firmware che si ferma al 16%...
ora ogni volta che lo accendo mi chiede la chiavetta usb per cominciare il firmware recovery....
secondo me è diventato un soprammobile
-
09-11-2014, 22:24 #830
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 70
anche se non risponde più nessuno ci riprovo..
ho montato un seagate barracuda da 3 tb formattato in nfts che funziona ottimamente.
ho installato quindi le NMT apps in una usb pen da 16gb formattata in ext 3.
installato YAMJ su pc seguendo la relativa procedura di OMERTRON.
i problemi sorgono dopo aver configurato YAMJ.
allora, durante l esecuzione YAMJGUI CONFIG indico come
-"location of your movie directory to scan" l hdd interno del PCH
- "my video files are on" --> the NMT's hard disk spuntando Sata Disk (ma avendo provato anche hard disk)
- "NMT Path" lascio quello che si imposta automaticamente
- "location of where you want the jukebox to be stored" indico la cartella Jukebox presente all interno della usb pen
- quando salvo indico la cartella YAMJ nel pc.
vado su MY YAMJ e faccio girare il dos.
fatto questo vado nell' app YAMJ aggiungo il jukebox seguendo il percorso indicato precedentemente,
ovvero quello che porta alla cartella Jukebox presente nella penna usb.
a questo punto apro l' indice e scorro i film. ma quando entro nella pagina di un film e cerco di riprodurlo, non parte,
rimanendo sulla stessa pagina.
Dove sbaglio?
so che è passato diverso tempo, ma io sono Diversamentee non so più come fare e soprattutto a chi rivolgermi.
ringrazio anticipatamente il valoroso che proverà ad aiutarmi.
-
10-11-2014, 09:42 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 108
Anche io ho avuto problemi dall'anno scorso con YAMJ,
e data la stabilità raggiunta dal nuovo NMJ che mi consente di avere più o meno gli stessi risultati con la possibilità
di aggiornare manualmente le informazioni, ho abbandonato (per ora) YAMJ.
-
16-11-2014, 16:30 #832
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
Ah quindi per attivarlo devo premese il bottone rosso sul telecomando ?!?
Vi chiedo una info su NMJ, visto nell'ultimo firmware è stato abilitato.
Io già lo uso sul A-300 e volevo sapere se come velocità è meglio di Yamj e se conviene usarlo al suo posto
Grazie
Hispanico
-
12-12-2014, 13:07 #833
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 72
-
10-01-2015, 14:28 #834
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 90
Mi rispondo perché magari potrà tornare utile ...sigh... a qualcun'altro
Ho contatto il supporto che mi ha proposto la riparazione del modulo di memoria NAND flash che con il tempo è divenuta difettosa.
Faccio un passo indietro, i primi segni di cedimento li ho avuti quando le opzioni/preferenze non si salvavano più in automatico e ogni volta che lo accendevo dovevo settare nuovamente le varie opzioni audio, video ecc...
Come suggerito ho optato per una reinstallazione del firmware che avrebbe riformattato la memoria flash segnando i bad sector da non utilizzare. Purtroppo questa procedura ha però un rischio e potrebbe non andare a buon fine nel caso i danni fossero più estesi... è così ho irrimediabilmente bloccato il dispositivo.
Con 50$/40eur (inclusa spedizione di solo ritorno) e una settimana mi hanno ritornato dal service center in Germania una scheda ricondizionata perfettamente funzionante!Ultima modifica di capicar; 10-01-2015 alle 14:30
-
28-01-2016, 08:49 #835
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta in cui chiedere...
Possiedo l'A-200 con inserita la dongle USB per il wifi e vorrei riuscire a configurarlo in modo da poter essere visto dal pc in wifi come periferica di rete e potervi scambiare file.
Ho cercato su vari siti ma non ho mai trovato una spiegazione chiara sulla procedura da seguire.
Qualcuno saprebbe darmi una mano o segnalarmi una guida o un tutorial su come fare?
Grazie 1000!
-
28-01-2016, 09:58 #836
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 38
-
28-01-2016, 12:53 #837
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Grazie x la risposta!
Che configurazioni fai invece sul PCH per farlo andare in rete e consentire cosi al pc di vederlo via ftp?
grazie ancora!
-
28-01-2016, 13:25 #838
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 38
-
28-01-2016, 20:48 #839
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Ho provato come mi hai indicato ma non sono riuscito
Non è che riusciresti a spiegarmi passo a passo la procedura da seguire, quale ip dare al nmt, come attivare il server ftp ecc..tutti i passaggi...
Non ci capisco molto di reti e proprio non riesco a vedere il nmt dal pc....
-
07-02-2016, 13:56 #840
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 38
Scusami mi sono scordato di risponderti.
L'IP del popcorn se lo prende lui in automatico, lo vedi da impostazioni network, verifica che la modalità sia su automatico, solitamente è un indirizzo 192.168.1.x.
In applicazioni nmt cerchi ftp e lo attivi se non lo è già.
In filezilla vai su file-gestione siti - nuovo sito, nome host il numero ip del pch, la porta non serve, tipo di accesso Normale, nome utente nmt e password 1234.
Prova se non va guarda che sul PC o sul router magari non c'è una qualche limitazione per l'ftp.
Ciao
Matteo