Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    Resto sempre senza risposte :-(

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Il canale LFE ( Low Frequency Effects ) dell'amp emette segnali solo bassi da 20 a 120 Hz circa.
    Qui una spiegaz a pag 45/104 http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...610_manual.pdf
    Ultima modifica di PIEP; 27-01-2016 alle 14:49
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Il canale LFE ( Low Frequency Effects ) dell'amp emette segnali solo bassi da 20 a 120 Hz circa.
    Qui una spiegaz a pag 45/104 http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...610_manual.pdf
    Il manuale non è dei miei diffusori o del mio amplificatore.
    Non riesco a trovare nulla che parli di frequenza da 20hz a 120hz.

    Non sto capendo!

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Questo è uno dei tanti link dove trovi le spiegazioni riguardo il canale LFE https://en.wikipedia.org/wiki/Low-frequency_effects, la frequenza massima per questo canale dovrebbe essere di 120Hz a scendere, pertanto sarebbe logico impostare il sub a questo valore.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Questo è uno dei tanti link dove trovi le spiegazioni riguardo il canale LFE https://en.wikipedia.org/wiki/Low-frequency_effects, la frequenza massima per questo canale dovrebbe essere di 120Hz a scendere, pertanto sarebbe logico impostare il sub a questo valore.
    allora se la frequenza massima è 120hz e nelle impostazioni del mio amplificatore dice di impostare la frequenza minima, non dovrei impostare una frequenza un pò più bassa?

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se imposti ad esempio il SUB a 80Hz ed il canale LFE può riprodurre fino a 120Hz, le frequenze che vanno da 80 a 120Hz secondo te dove vanno a finire?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Io ho pensato,
    se dice di impostare la frequenza più bassa supportata dal diffusore, riprodurrà le frequenze che vanno da quella frequenza a salire.

    Quindi se nel canale LFE la frequenza massima (più alta) che passa è 120kz, se mettessi 120hz, non riprodurre solo questa frequenza?

    Mentre se imposto 80hz (il sub nel mio caso ha una riposta in frequenza di 38hz-250hz), penserei che riproduca le frequenze che vanno da 80hz a salire.

    e' questo il ragionamento che ho fatto e per questo non capivo..
    Quindi proprio per tale ragione ho chiesto, proprio per voler capire e cercare di imparare qualcosina.
    Ultima modifica di GorgiaRed; 27-01-2016 alle 18:29

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da GorgiaRed Visualizza messaggio
    Io ho pensato,
    se dice di impostare la frequenza più bassa supportata dal diffusore, riprodurrà le frequenze che vanno da quella frequenza a salire. = pensato male suona da quella scendere

    Quindi se nel canale LFE la frequenza massima (più alta) che passa è 120kz, se mettessi 120hz, non riprodurre solo questa frequenza? = no, riprodurrà da 120 Hz in giù

    Mentre se imposto 80hz (il sub nel mio caso ha una riposta in fre....) = sub suona da 80 a 38 Hz......[CUT]
    . . ... ....... ....... ......
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127
    Ma allora stiamo sbagliando anche per gli altri diffusori?
    Se il diffusore centrale ha una risposta in frequenza di 150hz-20khz (-6db), se imposto 150hz e riproduce a scendere, riproduce solo questa frequenza?

    Edit: ho provato a impostare 150hz e messo un film. In alcuni momenti il sub è come se fosse spento.
    Ultima modifica di GorgiaRed; 27-01-2016 alle 19:04

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non è come pensi, il motivo è semplice questo perchè il sub lo gestisci con un filtro passa basso che in pratica permette il solo passaggio di frequenze al di sotto di una data soglia, gli altri diffusori sono gestiti da un filtro passa alto che fa esattamente l'opposto ovvero permette il passaggio delle frequenze al di sopra del valore di taglio.

    Impostare il sub a 150Hz è inutile, sopra 120Hz in teoria non c'è niente da riprodurre nel canale LFE.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    127

    Grazie mille per la spiegazione.
    metto 120hz!!!
    Ultima modifica di GorgiaRed; 28-01-2016 alle 08:25


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •