|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: Diffusori per HARMAN KARDON AVR 151S
-
27-01-2016, 14:14 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Resto sempre senza risposte :-(
-
27-01-2016, 14:40 #47
Il canale LFE ( Low Frequency Effects ) dell'amp emette segnali solo bassi da 20 a 120 Hz circa.
Qui una spiegaz a pag 45/104 http://www.bowers-wilkins.it/Downloa...610_manual.pdfUltima modifica di PIEP; 27-01-2016 alle 14:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-01-2016, 16:11 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
-
27-01-2016, 16:33 #49
Questo è uno dei tanti link dove trovi le spiegazioni riguardo il canale LFE https://en.wikipedia.org/wiki/Low-frequency_effects, la frequenza massima per questo canale dovrebbe essere di 120Hz a scendere, pertanto sarebbe logico impostare il sub a questo valore.
-
27-01-2016, 16:48 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
-
27-01-2016, 16:52 #51
Se imposti ad esempio il SUB a 80Hz ed il canale LFE può riprodurre fino a 120Hz, le frequenze che vanno da 80 a 120Hz secondo te dove vanno a finire?
-
27-01-2016, 18:26 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Io ho pensato,
se dice di impostare la frequenza più bassa supportata dal diffusore, riprodurrà le frequenze che vanno da quella frequenza a salire.
Quindi se nel canale LFE la frequenza massima (più alta) che passa è 120kz, se mettessi 120hz, non riprodurre solo questa frequenza?
Mentre se imposto 80hz (il sub nel mio caso ha una riposta in frequenza di 38hz-250hz), penserei che riproduca le frequenze che vanno da 80hz a salire.
e' questo il ragionamento che ho fatto e per questo non capivo..
Quindi proprio per tale ragione ho chiesto, proprio per voler capire e cercare di imparare qualcosina.Ultima modifica di GorgiaRed; 27-01-2016 alle 18:29
-
27-01-2016, 18:30 #53Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
27-01-2016, 18:53 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Ma allora stiamo sbagliando anche per gli altri diffusori?
Se il diffusore centrale ha una risposta in frequenza di 150hz-20khz (-6db), se imposto 150hz e riproduce a scendere, riproduce solo questa frequenza?
Edit: ho provato a impostare 150hz e messo un film. In alcuni momenti il sub è come se fosse spento.Ultima modifica di GorgiaRed; 27-01-2016 alle 19:04
-
28-01-2016, 06:25 #55
Non è come pensi, il motivo è semplice questo perchè il sub lo gestisci con un filtro passa basso che in pratica permette il solo passaggio di frequenze al di sotto di una data soglia, gli altri diffusori sono gestiti da un filtro passa alto che fa esattamente l'opposto ovvero permette il passaggio delle frequenze al di sopra del valore di taglio.
Impostare il sub a 150Hz è inutile, sopra 120Hz in teoria non c'è niente da riprodurre nel canale LFE.
-
28-01-2016, 06:46 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 127
Grazie mille per la spiegazione.
metto 120hz!!!Ultima modifica di GorgiaRed; 28-01-2016 alle 08:25