Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 61 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    strana affermazione, mi giunge nuova; fonte ?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    strana affermazione, mi giunge nuova; fonte ?
    Quella della ruota colore del W2000? Fonte Benq.. Infatti su un sito francese specializzato, avevano fatto un raffronto tra i due modelli, testando i due modelli e che anche calibrando alla perfezione il W1110 non sarebbe mai arrivato alla qualità (colorimetria percepita) con il fratello maggiore Benq W2000. Infatti secondo il test di post calibrazione del W1110 l'immagine risulta sempre tendente al verde, quindi non si raggiunge il REC.709 nella colimetria finale. Il tutto spiegavano, che non era solo dovuto al software, ma che i due proiettori Benq avevano anche differenze hardware (il W2000 ruota colore con rivestimento ed inclinazione della stessa diversa)
    Ultima modifica di Multijet; 07-01-2016 alle 19:32

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Ascolta.. la questione preferenza Vpr o Tv 55" e puramente soggettiva. Per quanto mi riguarda, poteva anche essere un Tv 100" avrei sempre scelto un proiettore staffato a soffitto. Perché mi dirai? Solo un buon proiettore con telo potrà offrirti il vero effetto cinema (ovviamente bisogna chiudere la catena) con un impianto HT che si rispe..........[CUT]
    Non sto più nella pelle, davvero! L'impianto HT me lo farò quando avrò un po' di soldi da parte per queste spese extra, avevo pensato a sinto onkio e 2 casse a torre indiana line tesi 520 per iniziare.
    Comunque hai pienamente ragione sull'esperienza cinema che ti da il VPR, inoltre non devo sorbirmi gente che parla, mastica popcorn e patatine, accende quel dannato smartphone che nel buio di sala acceca come il faro di Alessandria! Il tutto seduto sul mio splendido divano con meccanismo relax (natuzzi fa divani veramente eccezionali).

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Quella della ruota colore del W2000? Fonte Benq.. Infatti su un sito francese specializzato, avevano fatto un raffronto tra i due modelli, testando i due modelli e che anche calibrando alla perfezione il W1110 non sarebbe mai arrivato alla qualità ....
    Perdonami ma come fonte benq non ho trovato nulla, nè mi linki il sito che avrebbe dichiarato quello che riporti.... ma su quali dati poi farebbero quelle dichiarazioni ? hanno smontato le 2 macchine durante i test ? hanno pubblicato foto ?

    io da parte mia invece ho solo letto su prjcentral che i vpr sono identici tranne che:
    http://www.projectorcentral.com/benq...tor-review.htm

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Cagliostro84 Visualizza messaggio
    Non sto più nella pelle, davvero! L'impianto HT me lo farò quando avrò un po' di soldi da parte per queste spese extra, avevo pensato a sinto onkio e 2 casse a torre indiana line tesi 520 per iniziare.
    Comunque hai pienamente ragione sull'esperienza cinema che ti da il VPR, inoltre non devo sorbirmi gente che parla, mastica popcorn e patatine, acc..........[CUT]
    Non voglio essere noioso, ma la sensazione del Vpr che ti proietta su telo e solo da provare.. Anche spendendo mille parole non si potrebbe ricreare quella ed unica sensazione che ti da. Non c'è nessun TV che può darti questo (anche se 4K) e non e solo una questione di definizione dell'immagine, perché su questo aspetto tecnico, ovviamente il TV e una spanna sopra, anche due. Per quanto riguarda il sinto Onkyo se vai di classe media, ti consiglio il "TX NR646" se invece hai un badget più sostanzioso, opterei per sempre in casa Onkyo per un performante "TX RZ900" con trasformatore toroidale.

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli Visualizza messaggio
    Perdonami ma come fonte benq non ho trovato nulla, nè mi linki il sito che avrebbe dichiarato quello che riporti.... ma su quali dati poi farebbero quelle dichiarazioni ? hanno smontato le 2 macchine durante i test ? hanno pubblicato foto ?

    io da parte mia invece ho solo letto su projcentral che i vpr sono identici tranne che:
    http:/..........[CUT]
    Leggi meglio nelle specifiche REC.709 che Benq specifica ruota colore rivestimento fine e angolazione della stessa. Se vuoi leggere altre recensioni su Benq W1110 e W2000 vai su.. "www.projection-homecinema.fr" si tratta di una testata specializzata francese che tra l'altro ha dato un riconoscimento (oro) proprio al Benq W2000 classificandolo come al 4 posto in classifica nelle recensioni di laboratorio (avanti ovviamente ci sono bestioline ben più performanti) Mentre in un altra recensione di "www.trustedreviews.com" parlando del W2000 menzionano (mezzo rigo per la verità) il rivestimento e l'inclinazione della ruota colore.
    Ultima modifica di Multijet; 09-01-2016 alle 15:03

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Mhm non ho trovato un bel niente.... bah ?

    Penso ancora che l'unica differenza tra i due vpr sia come riportato da projectorcentral
    L'hardware dei vpr ( dmd - ruota - ballast - lampada - gruppo ottico - chip di gestione ) credo che invece sia assolutamente identico; lo penso perche lo ritengo logico in termini di industrializzazione....

    Grazie comunque e ciao
    Ultima modifica di srnapoli; 09-01-2016 alle 19:03

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Mi è arrivato ieri e non riesco ancora a credere a quanto sia superbo, considerando che proietto su un semplice muro, domani scriverò tutte le mie valutazioni, adeso vado a godermi 2001: odissea nello spazio.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ottimo Cagliostro.
    Mi raccomando postaci tutte le tue impressioni
    Per quanto riguarda il telo,hai gia' deciso cosa prendere?
    X Multijet.
    Secondo te il W2000 si avvicina alle prestazioni del W7500?
    Ero quasi convnto di prendere il Sony Hw65 ma un po per la ridotta distanza di proiezione e un po per il problemi in 3D credo proprio che fra un mesetto acquistero' il W2000 sperando che sia effettivamente migliore del mio Optoma.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Cagliostro84 Visualizza messaggio
    Mi è arrivato ieri e non riesco ancora a credere a quanto sia superbo, considerando che proietto su un semplice muro, domani scriverò tutte le mie valutazioni, adeso vado a godermi 2001: odissea nello spazio.
    Bravo e goditelo alla grande (mentre altri utenti) pensano a farsi menate su ruota colore ecc.. Questo Benq W2000 dato anche il suo prezzo e un OTTIMO VPR in relazione al suo costo, il resto solo chiacchiere..
    Ultima modifica di Multijet; 10-01-2016 alle 13:23

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Tra Benq e Sony considera che sono due macchine completamente diverse (anche come budget) Inutile quindi dirti, che il Sony HW65 e diverse spanne sopra il W2000. Per quanto riguarda il Benq W7500 diciamo di si, ma anche qui vi sono differenze tra i due (ovviamente in favore del W7500). Ripeto sino alla noia, il Benq W2000 e un gioiellino e solo avendolo tra le mani si percepisce la qualità anche di assemblaggio.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Si Multijet,e' chiaro che il Sony e' di altro livello e su questo non ci piove.
    Il discorso e' che se prendo il Sony dovrei zoomare troppo per riempire la base di 210 cm,comprare altri occhiali perche' quelli in mio possesso non sono compatibili,avere problemi in 3d per ghosting e artefatti.
    Credo che l'unico dato positivo sia la visione 2D ma per me esiste anche il 3D.
    Quindi credo di propendere per il BenQ

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Multijet Visualizza messaggio
    Bravo e goditelo alla grande (mentre altri utenti) pensano a farsi menate su ruota colore ecc.. Questo Benq W2000 dato anche il suo prezzo e un OTTIMO VPR in relazione al suo costo, il resto solo chiacchiere..
    Spero che non ti riferisca a me che ti ho chiesto fonti per approfondire quanto affermavi, non volevo mica dirti che dicevi "cassate"
    Purtroppo ( o per fortuna ) nel forum è normale essere smentiti se si postano inesattezze.

    Importante è imparare e capire attraverso confronti seri e maturi, basati su dati certi, meglio quindi mettere da parte improvvisazioni dilettantistiche e facili entusiasmi ...

    Sperando che tu non ti sia riferito a me, ti suggerisco comunque di non usare quei toni e rispettare le regole.
    ciao

    edit:
    l'intento insomma sarebbe quello di capire l'opportunità di comprare il w2000 e il 1110....
    Ultima modifica di srnapoli; 10-01-2016 alle 18:46

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Ecco a voi le mie impressioni:
    Innanzitutto partiamo dal rumore (inteso in db), con i suoi 29 db è inudibile e con film come 2001: odissea nello spazio è importante. La qualità costruttiva è ottima, plastiche di qualità, rotelle per il focus, zoom e shift sono fluide.
    Ma passiamo alla cosa più importante, la qualità video. Ho da fare una premessa, per adesso sto proiettando su una parete bianca.

    PRO
    Non pensavo di raggiungere tanta qualità, sembra veramente di stare al cinema, se proiettate un bluray allora avrete l'immagine perfetta, i colori sono naturali, luminosità eccellente (forse anche troppo), contrasto ottimo, la definizione è incredibile, senza zoom arrivo a proiettare 2,80 circa e non vedo pixel dal divano che è a 3,80 metri, per l'effetto zanzariera devo avvicinarmi a 30 cm.

    CONTRO
    La profondità del nero non è eccellente, non fraintendetemi è ottima ma nelle immagini in cui ci sono diverse tonalità di nero una sull'altra (tipo cravatta nera su camicia nera) allora si vedono dei limiti.
    Il suono tanto decantato è deludente, forse sono io che sono esigente ma è praticamente quello di una TV.

    INSTALAZIONE
    Mentre decido dove andrà fissato definitivamente l'ho appoggiato su un tavolino accanto al divano e devo dire che non capisco come faccia a vedersi così bene in quella posizione decentrata. La correzione trapezoidale è fantastica.

    Purtroppo sono un neofita in questo mondo e mi dispiace se vi aspettavate una prova più tecnica. Spero comunque di avervi aiutato un minimo.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ottimo Cagliostro.
    Mi raccomando postaci tutte le tue impressioni
    Per quanto riguarda il telo,hai gia' deciso cosa prendere?
    [CUT]
    Credo che opterò per uno screen line grigio a cornice, proprio per avere più contrasto. Pareri?


Pagina 7 di 61 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •